EMAK CR 340 H Manuel D'utilisation Et D'entretien page 15

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
Come partire in avanti o in retromarcia
1. Mettere la leva del cambio (8, Fig.2) nella
posizione desiderata; F1 - F2 avanti, R1 – R2
retromarcia.
2. I ncrementate la velocità del motore
lentamente utilizzando l'acceleratore (3).
3. Abbassare gradualmente la leva frizione (1).
La macchina comincerà a muoversi in avanti
o in retromarcia lentamente.
ATTENZIONE:
- Accelerate e decelerate lentamente
quando iniziate a spostarvi in avanti o in
retromarcia e quando vi fermate.
- Diminuite la velocità quando cambiate
direzione. Diminuitela anche quando
siete in una discesa, sul margine di una
strada, su una strada accidentata o con
molte curve.
- Non spostatevi in diagonale lungo una
discesa.
- Quando usate la retromarcia, muovetevi a
bassa velocità e fate attenzione a ciò che
avete dietro.
Come curvare
1. Tirare la leva di bloccaggio cingoli (2 o 5,
Fig.2) del lato verso cui volete curvare; leva
sinistra (2) per girare a sinistra e leva destra
(5) per girare a destra.
2. Dopo avere curvato, rilasciate la leva (2 o 5).
ATTENZIONE:
- Per fermare la macchina in movimento
non tirare contemporaneamente le due
leve bloccaggio cingoli (2 e 5, Fig.2), ma
rilasciare la leva frizione (1).
- Non utilizzare le leve bloccaggio cingoli
per curvare quando siete in discesa. Se è
assolutamente indispensabile ridurre la
velocità al minimo.
Come cambiare velocità
1. Rilasciate la leva frizione (1, Fig.2).
2. Mettete la leva del cambio (8) nella posizione
di velocità desiderata; F1 - F2 avanti, R1 – R2
retromarcia.
3. Abbassare gradualmente la leva frizione (1).
La macchina inizierà a muoversi lentamente.
CAUTELA
- Rilasciare la leva frizione (1) prima di
utilizzare la leva del cambio (8).
- Non forzate la leva del cambio (8). Se non
s i i n s e r i s c e l a m a r c i a , s p o s t a r e
leggermente la macchina abbassando la
leva frizione (1) e riprovare.
- N o n c a m b i a t e v e l o c i t à m e n t r e l a
m a cc h i n a è i n m ov i m e nto, p e rc h é
potrebbe danneggiarsi.
ATTENZIONE:
- Usate la velocità più basse (F1 e R1)
quando percorrete una discesa o una
rampa.
- Non cambiate velocità mentre percorrete
una superficie inclinata.
Guida sui pendii
ATTENZIONE:
- Selezionate la velocità più bassa prima di
guidare su un piano inclinato e non
cambiare marcia.
- Non parcheggiate la macchina su un
piano inclinato.
- Se vi fermate su un piano inclinato,
rilasciate la leva frizione. Verranno
azionati automaticamente i freni.
- Avanzate lentamente quando percorrete
un piano inclinato.
- Prima di percorrere un piano inclinato,
mettete la marcia più bassa e muovete la
m a cc h i n a l e nt a m e nte. U n a b r u s c a
partenza può causare un'impennata della
parte anteriore della macchina, creando
una situazione molto pericolosa.
Marcia di trasferimento
AT T E N Z I O N E : L a m a c c h i n a n o n
è omologata per l'utilizzo su strade
pubbliche. Il suo impiego (ai sensi del Codice
della Strada) deve avvenire esclusivamente
in aree private chiuse al traffico.
Come fermare la macchina e spegnere il
motore
1. Rilasciate la leva frizione (1, Fig.2).
2. Motore Honda: mettere la leva acceleratore
(A, Fig.13) in posizione 0 (STOP).
Motore Emak: mettere la leva (B, Fig.14) in
posizione STOP.
3. Per le operazioni di arresto del motore
attenersi alle indicazioni riportate sul
manuale del motore.
ATTENZIONE:
- Non toccate la marmitta o il motore
mentre quest'ultimo è in funzione o
subito dopo averlo fermato. Queste parti
possono diventare molto calde.
I
GB
F
D
E
NL
P
H
SK
CZ
RUS
UK
PL
FIN
BIH
SRB
HR
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières