D-Link DSR-150N Guide D'installation page 28

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
Collegamento del dispositivo alla rete
In questa sezione vengono fornite informazioni di
base sul collegamento del dispositivo DSR-150N
alla rete.
1. Collegare con un cavo RJ-45 la porta
contrassegnata con WAN al router esterno.
La porta WAN è preallocata al segmento di
rete WAN.
2. Collegare con un cavo RJ-45 la porta LAN
(1-8) a uno switch nel segmento di rete LAN.
3. Collegare con un cavo RJ45-DB9 la porta
della console per l'accesso di gestione CLI
(Command Line Interface).
LAN
Utenti
Figura 4: esempio di cablaggio di base
Configurazione iniziale del
dispositivo
Il software Services Router è preinstallato
pertanto il dispositivo DSR-150N è pronto per
essere ulteriormente configurato al termine della
procedura di avvio. Sebbene il dispositivo sia stato
configurato con impostazioni predefinite in fabbrica
che consentono di inizializzare i collegamenti,
si consiglia vivamente di personalizzare le
configurazioni in base alle esigenze specifiche
della rete.
Utilizzo dell'interfaccia utente Web
Per utilizzare l'interfaccia utente Web per la
gestione del dispositivo DSR-150N, la workstation
da cui si gestisce il dispositivo deve appartenere
alla stessa subnet del dispositivo.
28  D-Link Wireless N Services Router
Internet
WAN
Console
Amministratori
Browser
Microsoft Internet
Explorer
Mozilla Firefox
Netscape Navigator
Apple Safari
Google Chrome
Tabella 5: compatibilità dei browser
Accesso al dispositivo tramite l'interfaccia utente
Web
1. Collegare la workstation alla porta LAN (1-8),
preallocata per la LAN.
2. Verificare che la workstation sia abilitata per il
client DHCP o configurata con un indirizzo IP
statico nella subnet 192.168.10.0/24.
Nota: disabilitare il software per il blocco dei
popup oppure aggiungere l'indirizzo IP di
gestione http://192.168.10.1 all'elenco degli
indirizzi consentiti dal software per il blocco
dei popup.
3. Avviare il browser, quindi immettere l'indirizzo
IP per l'interfaccia LAN. L'indirizzo IP di default
è http://192.168.10.1). Premere Invio.
Figura 5: indirizzo del browser
.
4. Accedere all'interfaccia Web del router
Services Router. Le informazioni d'accesso
predefinite sono:
Nome utente: admin
Password: admin
Figura 6. Messaggio di autenticazione
Versione
6.0 e
successiva
3.5 e
successiva
9.0 e
successiva
4.0 e
successiva
3.0 e
successiva

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières