Poggiatesta; Regolazione Dello Schienale Mediante Molla A Gas; Lunghezza Delle Gambe; Angolazione Dei Piedi - Thomashilfen ThevoSeat Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16

Poggiatesta

Allentando i due dadi ad alette sul poggiatesta è possibile adattare l'altezza e l'angolazione del poggiatesta. (fig. 6)

Regolazione dello schienale mediante molla a gas

Il perno di rilascio nella parte superiore dello schienale è assicurato mediante dispositivo di bloccaggio. Per sbloccarlo,
tirare leggermente il perno di rilascio, ruotare di 90° e innestare in posizione. A questo punto è possibile regolare l'angolo
dello schienale. Per farlo, assicurare lo schienale con una mano e con l'altra premere il perno verso il basso. Portare
lo schienale nella posizione desiderata, alzandolo o abbassandolo, quindi lasciare andare il perno. Il sistema di seduta
scivola automaticamente in avanti sulle guide, spostando il baricentro. Al termine della regolazione assicurasi di aver
nuovamente bloccato il perno di rilascio (fig. 7).

Lunghezza delle gambe

Allentare i dadi zigrinati ai lati destro e sinistro del poggiapiedi per togliere il blocco. L'altezza del poggiapiedi può essere
regolata in continuo. (fig. 8)

Angolazione dei piedi

Allentare le quattro viti a destra e sinistra della parte inferiore del poggiapiedi e impostare l'angolazione dei piedi
desiderata. Serrare nuovamente le viti. (fig. 9)

Angolazione delle ginocchia

Impostare l'angolazione delle ginocchia (sui due lati) allentando le viti laterali ad alette. (fig. 10)
CONSIGLIO:
La pedana si regola in altezza per facilitare gli spostamenti del passeggino.

Elemento elastico

Gli elementi elastici mobili consentono e stimolano il movimento individuale del bambino. (fig. 11)
Angolo di rotazione
Allentare la vite a brugola centrale sulla parte posteriore del seggiolino e impostare l'angolo di rotazione desiderato
dell'elemento elastico. Quindi serrare nuovamente la vite. (fig. 12)
Avvertenza: per smontare l'intero elemento elastico allentare la vite a brugola centrale e togliere l'elemento elastico
tirandolo in avanti.
Regolazione della profondità
Prima di effettuare la regolazione della profondità in direzione del bambino occorre allentare la vite a brugola per
l'impostazione dell'angolo di rotazione (vedere sopra). A questo punto è possibile ruotare a destra la vite a brugola
superiore e inferiore sulla parte posteriore del seggiolino e spostare in avanti l'intero elemento elastico in direzione del
bambino. Spostando verso sinistra le viti a brugola l'elemento elastico torna indietro. Dopo aver effettuato la regolazione
serrare nuovamente la vite a brugola centrale (per l'angolo di rotazione). (fig. 13)

Limitatori della deflessione della molla

I limitatori rossi della deflessione della molla si trovano all'interno dell'elemento elastico. All'occorrenza, grazie a tali
limitatori è possibile regolare la deflessione della barra flessibile in fibra di vetro.
Per limitare la deflessione della molla, premere il fermo dall'esterno verso l'interno fino ad agganciarlo al suo
alloggiamento. Per sganciarlo premere completamente verso l'esterno. (fig. 14)
L'impiego della staffa della cintura può limitare la regolazione dei limitatori della deflessione della molla. In tal caso,
spingere l'elemento elastico leggermente in avanti.
Consiglio: per una regolazione più agevole sollevare leggermente la barra flessibile in fibra di vetro dalla parte anteriore.
Barra FGF (barra flessibile in fibra di vetro)
Queste barre sono prodotte con materiale resistente alla fatica grazie alla tecnologia più avanzata per fibre di vetro
(pultrusione). Oltre a un'elevata durata garantiscono anche un ottimo comfort di seduta. Questo influisce direttamente
in modo positivo la percezione del bambino.

Molle ad aletta

Le molle ad aletta si adattano ottimamente alla sagoma del corpo del bambino e trasmettono gli impulsi del movimento.
All'occorrenza, ogni molla ad aletta può essere spostata o anche rimossa per consentire l'adeguamento personalizzato.
Togliere le molle ad aletta spingendo in avanti sopra e sotto con entrambe le mani.
29

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières