Cura E Manutenzione; Pulizia Ed Asciugatura - Hilti PRA 20G Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
2.
Inserire il ricevitore nel dispositivo di trasferimento
di quote PRA 81.
3.
Chiudere la chiusura sul PRA 81.
4.
Accendere il ricevitore con il tasto ON/OFF.
5.
Tenere il ricevitore con la finestra di rilevamento
direttamente sul piano del raggio laser rotante.
6.
Posizionare il ricevitore laser in modo tale che l'indi-
catore di distanza indichi "0".
7.
Misurare la distanza desiderata mediante il metro a
nastro.
6.2.5 Regolazione unità
it
Con il tasto delle unità è possibile impostare la precisione
desiderata del display digitale (mm/cm/off).

7 Cura e manutenzione

7.1 Pulizia ed asciugatura

1.
Soffiare via la polvere dalla superficie.
2.
Non toccare con le dita il display o la finestra di
ricezione.
3.
Pulire utilizzando unicamente un panno morbido e
pulito; se necessario, inumidire leggermente il panno
con alcol puro o acqua.
NOTA Non utilizzare altri liquidi, poiché potrebbero
risultare aggressivi per le parti in plastica.
4.
Asciugare l'attrezzatura rispettando i limiti di tem-
peratura indicati sui dati tecnici.
NOTA Prestare attenzione ai limiti di temperatura
soprattutto in inverno/estate se si conserva l'attrez-
zatura ad esempio all'interno di veicoli.
7.2 Magazzinaggio
1.
Togliere gli strumenti dai loro imballaggi se sono
bagnati. Asciugare gli strumenti, i contenitori per il
trasporto e gli accessori (rispettando la temperatura
di esercizio) e pulirli. Riporre tutta l'attrezzatura nel
relativo imballaggio solo quando è completamente
asciutta.
2.
Dopo un lungo periodo di magazzinaggio o un lungo
periodo di trasporto, eseguire una misurazione di
controllo per verificare la precisione dello strumento.
3.
Prima di lunghi periodi di inattività, rimuovere le
batterie dal ricevitore. Il ricevitore potrebbe essere
danneggiato da eventuali perdite di liquido delle
batterie.
26
6.2.6 Impostazione del volume
Accendendo il ricevitore, il volume è impostato su "nor-
male". Premendo il tasto corrispondente è possibile mo-
dificare il volume. È possibile scegliere tra quattro opzioni
"Silenzioso", "Normale", "Forte" e "Off".
6.2.7 Opzioni menu
All'accensione del ricevitore, premere il tasto ON/OFF
per due secondi.
Sul display appare il menu.
Utilizzare il tasto Unità per modificare le unità di misura
in metri e in piedi (misura anglo-americana).
Utilizzare il tasto Volume per assegnare rapidamente
l'accensione del segnale acustico all'area di rilevamento
inferiore o superiore.
Spegnere il ricevitore per salvare le impostazioni.
NOTA
Ogni impostazione selezionata vale anche per l'accen-
sione successiva.
7.3 Trasporto
Per il trasporto o la spedizione dell'attrezzatura, utilizzare
la confezione originale Hilti o una confezione equivalente.
PRUDENZA
Prima del trasporto o dell'invio, estrarre le batterie dal
ricevitore laser.
7.4 Centro riparazioni Hilti per strumenti di misura
Il Centro riparazioni Hilti per strumenti di misura esegue
il controllo e in caso di differenze, ripristina e ricontrolla
la conformità dello strumento con le specifiche. La con-
formità dello strumento con le specifiche al momento del
controllo viene confermata per iscritto dal certificato del
Centro riparazioni.
Si raccomanda:
1.
di scegliere un intervallo di controlli adatto in base
all'uso dello strumento;
2.
di fare eseguire un controllo tecnico dal Centro
riparazioni Hilti per strumenti di misura almeno una
volta l'anno;
3.
di fare eseguire un controllo tecnico dal Centro
riparazioni Hilti per strumenti di misura in caso di
utilizzo straordinario;
4.
di fare controllare lo strumento dal Centro ripara-
zioni Hilti per strumenti di misura prima di eseguire
lavori/ordini particolarmente importanti;
Il controllo da parte del Centro riparazioni Hilti per
strumenti di misura non esonera l'utente dal con-
trollo regolare dello strumento prima e dopo l'uso.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières