Magnat QUANTUM 1009 S Mode D'emploi/Certificat De Garantie page 14

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
MAGNAT QUANTUM 1000 S - BI-WIRING E BI-AMPING
Bi-wiring significa che le frequenze alte e basse vengono trasmesse attraverso linee separate. Il metodo bi-amping richiede,
oltre alla seconda linea, anche un ulteriore secondo amplificatore terminale. Con quest'ultimo metodo è possibile migliorare
ulteriormente la riproduzione.
Gli altoparlanti Quantum 1000 S, grazie a terminali di collegamento speciali, sono predisposti sia per il funzionamento
tradizionale che per il funzionamento bi-wiring e bi-amping. Esternamente questo si può riconoscere dai 4 collegamenti a vite. I
due superiori portano ai tweeter ed i due inferiori ai woofer. I collegamenti positivi e negativi sono collegati in fabbrica mediante
cavi che per il funzionamento bi-wiring e bi-amping devono essere rimossi. Nelle figure 3a (funzionamento tradizionale), 3b (bi-
wiring) e 3c (bi-amping) è illustrato il corretto collegamento degli altoparlanti.
FUNZIONAMENTO HOMECINEMA CON SUBWOOFER
Per l' homecinema si consiglia l'uso di un subwoofer attivo soprattutto quando come altoparlanti frontali sono impiegati
altoparlanti da scaffale o piccoli altoparlanti fissi. Si prega di osservare le istruzioni d'uso separate che accompagnano questo
prodotto.
COLLEGAMENTO AD UN RICEVITORE AV
Nelle figure 4 e 5 sono visualizzate due varianti di collegamento ad un ricevitore AV.
Fig 4: Ricevitore AV senza uscita Subwoofer
Fig 5: Ricevitore AV con uscita Subwoofer
PULIZIA
Pulire le superfici verniciate con un detergente delicato, non utilizzare alcun prodotto per la pulizia dei mobili o sim.
SUGGERIMENTI PER EVITARE GUASTI
La regolazione ottimale dei toni degli altoparlanti MAGNAT si ottiene con i regolatori in posizione centrale, cioè con una
riproduzione lineare dell'amplificatore. Se i regolatori sono stati spostati di molto, viene trasmessa maggiore energia ai tweeter
e/o ai woofer provocando la loro distruzione se si utilizza un volume alto.
Se si possiede un amplificatore con una potenza d'uscita notevolmente superiore rispetto alla potenza massima delle casse, i
volumi molto alti possono provocare la distruzione degli altoparlanti, il che però accade molto raramente.
Tuttavia amplificatori con una bassa potenza d'uscita possono diventare pericolosi per le casse già con volumi medi, perché
possono essere sovraccaricati molto più rapidamente degli amplificatori potenti. Questa sovraccarica provoca distorsioni
chiaramente misurabili ed avvertibili che sono estremamente pericolose per gli altoparlanti.
Fare quindi attenzione alle distorsioni quando si imposta il volume e, se vengono avvertite, abbassarlo subito. Se si preferisce
tenere il volume alto, fare attenzione che l'amplificatore abbia almeno una potenza d'uscita accettabile per le casse.
IN GENERALE ...
gli amplificatori, i sintonizzatori ed i lettori CD, non solo quelli economici, possono generare oscillazioni non udibili, ad alta
frequenza. Qualora i tweeter non funzionassero a volume basso o medio, fare controllare l'impianto ad un tecnico.
DATI TECNICI
Configurazione:
Potenza max.:
Impedenza:
Gamma di frequenze:
Potenza amplificatore consigliata:
Rendimento (1 Watt/1 m):
Dimensioni (largh x alt x prof):
Accessori:
Con riserva di apportare modifiche tecniche.
Quantum 1009 S
Quantum 1003 S
bassreflex 3 vie
bassreflex 2 vie
330 / 620 Watt
150 / 230 Watt
4 – 8 Ohm
4 – 8 Ohm
17 – 75 000 Hz
27 – 75 000 Hz
> 35 Watt
> 30 Watt
94 dB
91 dB
275 x 1250 x 390 mm
230 x 360 x 315 mm
Punte in metallo
14
Quantum Center 1000 S
bassreflex 2 vie
180 / 280 Watt
4 – 8 Ohm
27 – 75 000 Hz
> 30 Watt
92 dB
586 x 205 x 315 mm

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Quantum 1003 sQuantum center 1000 s

Table des Matières