Giordani citywave 054688009390 Guide D'utilisation page 20

Table des Matières

Publicité

essere ben tese. Regolare la cintura del sedile alla
massima lunghezza per assicurare la stabilità della
navicella quando è utilizzata nell'auto. Regolare la
cintura di sicurezza per mantenere stabile la navi-
cella nel veicolo, la cintura deve essere ben tesa e
mai attorcigliata.
USO DELLA CINTURA DI SICUREZZA IN AUTO
27.
Se la navicella è utilizzata come seggiolino per l'au-
to, premere il pulsante centrale per aprire la fibbia,
vedere Fig. 27a. Collegare la fibbia a entrambi i lati,
la fibbia può essere fissata, vedere Fig. 27b.
Nota:
utilizzare sempre la cintura di sicurezza
quando il bambino è nella navicella.
USO DELLA CINTURA DI SICUREZZA
AL DI FUORI DELL'AUTOVETTURA
28.
Quando si utilizza la navicella al di fuori dell'au-
tovettura, è necessario nascondere le cinture di
sicurezza. Rimuovere il riduttore sfilando la cintura
dalle asole (Fig. 28a). Sfilare I due capi della cintura
dal materassino facendo passare le fibbie nelle re-
lative asole (Fig. 28b). Posizionare I due capi della
cintura verso la zona dei piedi della navicella (Fig.
28c). Riposizionare il materassino in modo da co-
prire I due capi della cintura. Per l'utilizzo in auto è
necessario ripetere le operazioni in ordine inverso
in modo da rendere la cintura utilizzabile.
USO DEL FORO DI RESPIRAZIONE
29. Aprire il foro di ventilazione:
ruotare la manopola
sotto il cestello portaoggetti in senso antiorario,
i fori di respirazione si apriranno. La funzione di
ventilazione è ora attiva con tutti i fori verso l'alto.
30. Chiusura del foro di ventilazione:
ruotare la mano-
pola sotto il cestello portaoggetti in senso orario, i fori
di respirazione si chiuderanno (vedere Fig. 30a/30b).
Non ci sarà nessuna funzione di ventilazione con i fori
verso il basso.
USO SUL PASSEGGINO
31. Montare la navicella:
se si usa la navicella sul te-
laio, collegare l'adattatore e spingere la navicella
verso il basso finché non si sente un clic (vedere
Fig. 31a/31b). La navicella è montata correttamen-
te sul telaio come indicato in Fig. 31c.
32.
Spingere il fermo C come indicato dalla freccia in
Fig. 32a, sollevare il pulsante D sul fondo della na-
vicella come indicato dalla freccia e alzarlo, suc-
cessivamente è possibile sganciare la navicella
dal passeggino con facilità (vedere Fig. 32b/32c).
CURA E MANUTENZIONE:
Per scopi di sicurezza. Questo prodotto richiede con-
trolli e manutenzione regolari. Mantenere tutte le parti
pulite. Se le parti si induriscono, applicare fra queste
ultime uno strato di lubrificante spray a base di silicone.
Parti di metallo, il sedile e le parti in tessuto - Pulire con
un panno inumidito in acqua calda con un detergente
delicato e asciugare. Non pulire con detergenti abra-
sivi, a base di ammoniaca, di candeggina o di alcool.
Il coprigambe e gli accessori possono essere rimossi
per la pulizia. La cappottina può essere rimossa estra-
endola semplicemente dai dispositivi di fissaggio. Non
utilizzare solventi, detergenti chimici o lubrificanti sulle
parti del seggiolino e non provare mai a decolorare o
tingere il tessuto. Non riporre mai la navicella se ancora
umida. Attendere che si sia asciugata completamente.
Se umida, lasciarla totalmente aperta in un ambiente
caldo e asciugarla con un panno morbido. Riporre la na-
vicella umida, può causare la formazione di muffa. L'uso
nelle vicinanze del mare può causare la formazione di
incrostazioni di sale. Tenere la navicella regolarmente
pulita con un panno morbido inumidito in acqua calda
e con un detergente delicato. Utilizzare la navicella in
osservanza delle istruzioni per evitare qualsiasi danno.
Sottoporre la navicella a una manutenzione generale
prima di utilizzarla per un secondo bambino.
COMPOSIZIONI
Rivestimento:
100% poliestere
Struttura:
aluminio
DIMENSIONI
L: 97.5 cm;
H: 60 cm;
P: 107 cm.
AVVERTENZA
• ATTENZIONE:
Utilizzare soltanto su una superficie
stabile, orizzontale, piana e asciutta.
• ATTENZIONE:
Non lasciare che altri bambini gio-
chino senza sorveglianza vicino alla sacca porta
bambini.
Verificare periodicamente l'integrità fisica e strut-
turale del prodotto. In particolare delle maniglie di
trasporto e del fondo della sacca.
Prima di sollevare la sacca per trasportare il bam-
bino, assicurarsi che la maniglia sia nella corretta
posizione d'utilizzo.
Prima di sollevare o trasportare la sacca, la base
38
deve essere regolata nella posizione più bassa.
La testa del bambino nella sacca non dovrebbe mai
essere più bassa rispetto al corpo.
• ATTENZIONE:
Il sistema di ritenuta deve essere ri-
mosso quando il prodotto viene usato al di fuori
dell'autovettura.
Il bambino non dovrà mai essere lasciato incustodi-
to nella navicella! Tenere il bambino sempre sotto
sorveglianza.
Utilizzare soltanto parti di ricambio fornite o appro-
vate dal produttore.
Non sovraccaricare mai la navicella con ulteriori
bambini o oggetti.
Questo prodotto è adatto a bambini dalla nascita e
fino ai 9 mesi circa.
Questo prodotto è adatto a un bambino che non è in
grado di stare seduto autonomamente, di girarsi e
di tirarsi su appoggiandosi alle mani e alle ginoc-
chia. Peso massimo del bambino: 9 kg.
Non utilizzare mai la navicella su sedili passegge-
ro dotati di airbag.
La navicella può essere installata soltanto sul se-
dile posteriore della macchina, come descritto
nelle istruzioni, non posizionarla mai sul sedile
anteriore.
Utilizzare sempre la navicella fissando l'imbraca-
tura di sicurezza in maniera corretta.
Non utilizzare mai la navicella senza agganciare
l'imbracatura di sicurezza alla macchina o al pas-
seggino.
Assicurarsi che la navicella possa essere fissata
saldamente al momento dell'utilizzo sul passeggi-
no ad essa assegnato.
La fibbia dovrebbe essere sempre facilmente acces-
sibile.
Il bambino non dovrebbe giocare mai con la fibbia.
È importante che il bambino possa essere libera-
to rapidamente in situazioni di emergenza.
Adatto soltanto nel caso in cui veicoli approvati
siano dotati di cinture di sicurezza statiche a tre
punti o riavvolgibili, conformi al regolamento UN/
CE n. 16 o altre norme equivalenti.
Assicurarsi che il bambino non entri in contatto
con le parti mobili del prodotto durante le ope-
razioni di regolazione. Prestare particolare atten-
zione qualora il bambino si trovi nelle vicinanze
durante siffatte operazioni.
Non riporre o utilizzare la navicella in ambienti
umidi, freddi e ad alte temperature, tenere lonta-
no dal fuoco o da fonti di calore.
Non trasportare mai il prodotto dal secondo fer-
mo e tenere il maniglione verso l'alto.
Raccomandiamo vivamente di sostituire gli ac-
cessori o componenti danneggiati.
Eventuali bagagli o altri oggetti suscettibili di pro-
vocare lesioni in caso di collisione dovranno esse-
re fissati in modo sicuro.
Contattare il rivenditore più vicino in caso di pro-
blemi o di domande circa l'utilizzo del prodotto.
Questo prodotto è adatto a bambini che non pos-
sono rimanere seduti autonomamente.
Non utilizzare componenti rotti, danneggiati o
mancanti.
Utilizzare sempre il sistema di ritenuta.
Nessun materasso ulteriore deve essere aggiunto
se non raccomandato dal produttore.
• ATTENZIONE
utilizzare l'imbracatura di sicurezza
non appena il bambino sarà in grado di rimanere
seduto autonomamente.
SEGGIOLINO PER AUTO GR 0+
MONTAGGIO DEL SEGGIOLINO DI SICUREZZA
PER BAMBINI NELL'AUTO
33.
Questo prodotto è adatto per il montaggio con cin-
ture a tre punti che saranno divise in cintura per i
fianchi e per le spalle, come indicato in Fig. 33a.
34.
Posizionare il seggiolino da auto per bambini sul
sedile in posizione contraria al senso di marcia, o
con lo schienale rivolto in avanti. Il maniglione di tra-
sporto deve essere bloccato in posizione verticale,
come indicato in Fig. 34a.
35.
Infilare la parte superiore della cintura di sicurezza
lungo la parte anteriore (lato piedi) tra la scocca e
i due ganci per la cintura, come indicato in Fig. 35a
36.
Posizionare la parte superiore della cintura di sicu-
rezza attorno al seggiolino auto e farla scorrere nel
gancio sul retro, come indicato in Fig. 36a.
37.
Il gancio di fissaggio mantiene in posizione la cintu-
ra di sicurezza, come indicato in Fig. 37a.
38.
Inserire la parte della cintura di sicurezza nella fib-
bia. Assicurarsi che la cintura di sicurezza non sia
attorcigliata. Stringerla il più possibile. Controllare
ancora una volta che la cintura passi attraverso tutti
e tre i ganci blu, come indicato in Fig. 38a.
USO DEL SEGGIOLINO DA AUTO
39.
Allentare le cinghie per le spalle, premendo il pulsan-
te di sbloccaggio rapido e tirare le cinture per le spalle
verso di sé come indicato in Fig. 39a, poi abbassare la
39

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Citywave 8054688009406

Table des Matières