Utilizzo; Segnalatore Acustico - Tintometer Lovibond RD 125 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

2.

Utilizzo

In questo capitolo verrà descritto passo passo l'utilizzo per un'applicazione standard.
Eventuali procedure differenti vengono descritte nella tabella "Principi di funziona-
mento" (vedi pagina 50).
Lo strumento viene accesso con l'interruttore principale posto sul retro (posizione
I). Una volta acceso, lo strumento indica automaticamente l'ultima temperatura
impostata e l'ultimo intervallo selezionato. I LED corrispondenti sul lato frontale si
illuminano. Dopo l'attivazione dell'interruttore principale lo strumento non si riscalda
ancora, ma a tale scopo è necessario premere il tasto "HEAT". Dopo aver premuto il
tasto "HEAT" il LED Heat accende.
Prima e dopo aver premuto il tasto "HEAT", è possibile modificare l'impostazione
della temperatura e della durata. Durante la fase di riscaldamento, il LED della tempe-
ratura lampeggia e il LED del tempo rimane acceso fisso.
Una volta raggiunta la temperatura nominale impostata, il LED della temperatura
lampeggiante diviene fisso.
Dopo aver premuto il tasto "START" il timer inizia il conto alla rovescia in base al
valore impostato. Non appena inizia il conto alla rovescia, il LED del tempo inizia a
lampeggiare. Quando l'intervallo impostato termina, i LED del tempo e della tempe-
ratura si accendono, mentre il LED Heat rimane spento (il riscaldamento è spento).
3.

Segnalatore acustico

Modifica temperatura o tempo:
Azionamento riscaldamento (con tasto Heat):
Disattivazione anticipata riscaldamento
(con tasto Heat):
Valore nominale temperatura raggiunto:
Avvio del timer (con tasto Start):
Timer terminato:
Tasto al momento non valido
(es. tasto Start se il riscaldamento non è stato ancora completato)
Errore fatale, spegnimento automatico
dello strumento:
nuo
RD 125_7b 01/2020
doppio bip breve (due frequenze)
bip lungo (una frequenza)
bip lungo (una frequenza)
bip corto per 8 volte
(due frequenze)
bip lungo (una frequenza)
bip breve per 16 volte
(due frequenze)
bip semplice breve (una frequenza)
i LED mostrano il codice errore
(vedi pagina 53) bip lungo conti-
(due frequenze), finché lo
strumento non viene spento
mediante l'interruttore on/off.
49

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières