Cembre RH-FL75 Notice D'utilisation Et Entretien page 16

Masquer les pouces Voir aussi pour RH-FL75:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ITALIANO
2.1) Preparazione
– Collegare la testa RH-FL75 alla pompa oleodinamica (Rif. a Fig. 1). La testa è provvista di un rac-
cordo girevole che ne agevola l'utilizzo in quasiasi posizione (Rif. a Fig. 2);
– Consultando le Tabelle a pag. 19 e 20, scegliere il Kit di foratura RD... adatto al foro da eseguire,
per esigenze di foratura diverse da quelle riportate contattare la Cembre.
Fori tondi da ø 15,5 a 30,5 mm (Rif. a Fig. 5)
1 – Con un trapano eseguire un preforo pilota nella lamiera nel punto stabilito utilizzando la punta
elicoidale ø 11.5 mm fornita in dotazione.
2 – Avvitare completamente il tirante TD-11 nel pistone (7) della testa.
3 – Infi lare la matrice nel tirante spingendola in appoggio sulla testa.
4 – Inserire il tirante nel preforo e avvitare il punzone sul tirante fi n contro la lamiera.
Fori tondi da ø 28,5 a 80,5 mm (Rif. a Fig. 5)
– Con un trapano eseguire un preforo pilota nella lamiera nel punto stabilito utilizzando una punta
elicoidale ø 20 mm; in alternativa è possibile eseguire il preforo con punta ø 11.5 mm fornita in
dotazione e allargarlo con il KIT RD20.5SS.
– Avvitare completamente il tirante TD-19 nel pistone (7) della testa.
N.B: il tirante TD-19 è fi lettato 3/4" da entrambe le estremità, avvitare nel pistone il lato con
fi lettatura più corta.
– Continuare come descritto nei punti 3 e 4 precedenti.
Fori tondi da ø 100 a 120 mm (Rif. a Fig. 5)
– Con un trapano eseguire un preforo pilota nella lamiera nel punto stabilito utilizzando una punta
elicoidale ø 29 mm; in alternativa è possibile eseguire il preforo con punta ø 11.5 mm fornita in
dotazione e allargarlo con il KIT RD30.5SS.
– Avvitare completamente il tirante TD-28,5 (fornito in dotazione al kit di foratura) nel pistone (7)
della testa.
– Continuare come descritto nei punti 3 e 4 precedenti.
Fori quadri e rettangolari (Rif. a Fig. 5)
– Con un trapano eseguire il preforo pilota richiesto nella lamiera nel punto stabilito.
– Avvitare completamente il tirante (fornito in dotazione al kit di foratura) nel pistone (7).
– Infi lare la matrice nel tirante spingendola in appoggio sulla testa.
– Inserire il tirante nel preforo quindi infi lare il punzone sul tirante fi n contro la lamiera.
– Avvitare completamente la ghiera di bloccaggio sul tirante per bloccare il tutto.
2.2) Foratura
Prima di procedere alla foratura (Rif. a Fig. 3 e 4):
• Verifi care il corretto accoppiamento fra la matrice e il relativo punzone.
• Verifi care il completo avvitamento del tirante nel pistone della testa.
• Verifi care il completo avvitamento del punzone sul tirante fi n contro la lamiera.
• Mantenere le mani lontane dalla zona di foratura. Pericolo di lesioni!
– Azionare la pompa oleodinamica: inizierà il movimento del pistone con conseguente avanzamento
del punzone e successiva foratura della lamiera.
16

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières