Numeri Di Serie; Pulizia E Manutenzione - Peg-Perego Si Notice D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Si:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
trasportarlo anche grazie alla maniglia laterale (fig_b).
16• SFODERABILITA': per sfoderare il passeggino:
sganciare sul retro dello schienale le due fibbie (fig_a).
Sganciare i due bottoni nella seduta (fig_b).
Sfilare da sotto, la fibbia dello spartigambe (fig_c).
Sganciare i bottoni dalla sacca laterale (fig_d).
17• Sfilare la sacca dalla pedanetta (fig_e).
Per togliere il cinturino di sicurezza, svitare (da
entrambi i lati) le due viti utilizzando un cacciavire ed
una pinza per tenere fermo il dado (fig_f).
Tirare la sacca verso l'alto (fig_g).
AGGANCIO PRIMO VIAGGIO SL
E' necessario frenare il passeggino.
Agganciare il seggiolino auto al passeggino senza il
bambino all'interno.
Agganciare il seggiolino auto sempre e solo verso la
mamma.
E' possibile per comodità, togliere la capottina del
passeggino perchè presente sul seggiolino auto.
Posizionare lo schienale del passeggino nella 2°
posizione centrale (paragrafo 12).
Posizionare il maniglione del Car Seat nella posizione
di trasporto, per facilitare l'aggancio dei cinturini.
18•Allungare il frontalino premendo il pulsante sotto il
bracciolo e contemporanemente tiralo verso l'esterno,
da entrambi i lati (fig. a).
ATTENZIONE: allungare il frontalino solo quando si
vuole agganciare il Car Seat.
Appoggiare e incastrare il seggiolino auto sulla seduta
del passeggino (fig. b).
19• Agganciare prima l'asola del cinturino al funghetto del
passeggino (freccia 1) e far passare il cinturino dietro al
maniglione del seggiolino auto (freccia 2) .
Agganciare poi asola del cinturino al funghetto nella
parte bassa del telaio del passeggino (freccia 3) e
infine tendere il cinturino fino a far aderire al massimo
il Car Seat al passeggino (freccia 4). Fare lo stesso
procedimento nell'altro lato del passeggino (fig.c).
Car seat agganciato correttamente sul passeggino (fig. d)
Per sganciare il seggiolino auto dal passeggino:
allentare le cinture;
sganciare l'asola del cinturino nella parte bassa del
telaio del passeggino;
sfilarlo da dietro il maniglione del seggiolino auto;
infine sganciare l'asola del cinturino al funghetto del
passeggino.

NUMERI DI SERIE

20• Passeggino Si, riporta dietro lo schienale, informazioni
relative: nome del prodotto, data di produzione e
numerazione seriale dello stesso.
Queste informazioni sono indispensabili in caso di
reclamo.
ACCESSORI
21• ZANZARIERA: applicabile alla capottina (fig_a).
BORSA: borsa con materassino per il cambio del bebè,
applicabile al passeggino (fig_b).
PORTABIBITE: agganciabile al funghetto presente sul
telaio del prodotto (fig_c).
22• BORSA VIAGGIO: Pratica borsa per il trasporto aereo
del passeggino (fig_a).
OMBRELLINO: pratico ombrellino coordinato (fig_b).
CUSCINO IMBOTTITO: per seggioloni e passeggini Peg
Perego. Lato inverno in tessuto jersey matelassé, lato
estate 100% cotone (fig_c).

PULIZIA E MANUTENZIONE

MANUTENZIONE DELL'ARTICOLO: proteggere da
agenti atmosferici: acqua, pioggia o neve; l'esposizione
continua e prolungata al sole potrebbe causare
cambiamenti di colore in molti materiali; conservare
questo articolo in un posto asciutto.
PULIZIA DEL TELAIO: periodicamente pulire le parti in
plastica con un panno umido senza utilizzare solventi
o altri prodotti simili; mantenere asciutte tutte le parti
in metallo per prevenire la ruggine; mantenere pulite
tutte le parti in movimento (meccanismi di regolazione,
meccanismi di aggancio, ruote...) da polvere o sabbia e
se occorre, lubrificarle con olio leggero.
PULIZIA DEL PARAPIOGGIA: lavare con una spugna e
dell'acqua saponata, senza utilizzare detersivi.
PULIZIA DELLE PARTI IN TESSUTO: spazzolare le parti
in tessuto per allontanare la polvere e lavare a mano
a una temperatura massima di 30° non torcere; non
candeggiare al cloro; non stirare; non lavare a secco;
non smacchiare con solventi e non asciugare a mezzo
di asciugabiancheria a tamburo rotativo.
PEG-PÉREGO S.p.A.
Peg-Pérego S.p.A. è certificata ISO
9001. La certificazione offre ai clienti e
ai consumatori la garanzia di una
trasparenza e fiducia nel modo di
lavorare dell'impresa. Peg Pérego potrà
apportare in qualunque momento modifiche ai
modelli descritti in questa pubblicazione, per ragioni di
natura tecnica o commerciale. Peg Pérego è a
disposizione dei suoi Consumatori per soddisfare al
meglio ogni loro esigenza. Per questo, conoscere il
parere dei ns. Clienti, è per noi estremamente
importante e prezioso. Le saremo quindi molto grati
se, dopo aver utilizzato un ns. prodotto, vorrà
compilare il QUESTIONARIO SODDISFAZIONE
CONSUMATORE, segnalando eventuali osservazioni o
suggerimenti, che troverà nel nostro sito internet:
www.pegperego.com
SERVIZIO ASSISTENZA PEG-PÉREGO
Se fortuitamente parti del modello vengono perse
o danneggiate, usare solo pezzi di ricambio originali
Peg Pérego. Per eventuali riparazioni, sostituzioni,
informazioni sui prodotti, vendita di ricambi originali
e accessori, contatta il Servizio Assistenza Peg Pérego
indicando, qualora fosse presente, il numero seriale del
prodotto.
tel. 0039/039/60.88.213
numero verde: 800/147.414 (contattabile da rete fissa)
fax 0039/039/33.09.992
e-mail assistenza@pegperego.it
sito internet www.pegperego.com
- 12 -

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières