Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Manutenzione

l
Importante
Far effettuare le operazioni di manutenzione
almeno una volta all'anno, da personale
qualificato munito di abilitazione Cuenod.
· Interrompere l'alimentazione elettrica
sul dispositivo onnipolare.
· Controllare l'assenza di tensione.
· Chiudere l'alimentazione del
combustibile.
· Controllare la tenuta.
Non utilizzare: fluido in pressione e
prodotti a base di cloro.
I valori delle regolazione sono indicati
nel paragrafo "Messa in funzione".
Utilizzare parti di ricambio originali del
costruttore.
· Togliere il coperchio del bruciatore.
Controllo degli organi di combustione
· Sul coperchio del gas, smontare i
tubi pF e pL.
· Scollegare i due cavi d'accensione
del trasformatore.
· Scollegare il cavo della sonda di
ionizzazione sul coperchio.
· Allentare le tre viti V del coperchio.
· Togliere la testa di combustione.
· Controllare lo stato e le regolazioni
dell'elettrodo d'accensione, della
sonda d'ionizzazione, del deflettore
e del diffusore.
· Sostituire le parti difettose.
· Spolverare, se occorre, le parti
accessibili dal coperchio.
· Controllare, al rimontaggio, la
presenza e la posizione della
guarnizione torica J.
Pulizia del circuito aeraulico
· Estrarre gli organi di combustione.
· Scollegare il cavo motore.
· Svitare le cinque viti della piastra
motore cominciando dal basso.
· Appendere la piastra al carter
tramite il proprio aggancio; (possibile
solamente con la voluta verso l'alto).
· Pulire il circuito aeraulico e la
turbina.
· Rimontare l'insieme.
Pulizia della scatola dell'aria
· Togliere le due viti di fissaggio della
rampa gas sul carter.
· Allentare i tre dadi su TF.
· Estrarre il bruciatore (sistema a
baionetta) e posarlo a terra.
· Togliere le quattro viti della scatola
dell'aria.
· Pulire, con un pennello asciutto, la
scatola d'aria e l'isolamento acustico.
· Rimontare la scatola dell'aria e
quindi il bruciatore.
· Fissare la rampa gas al bruciatore.
· Controllare la tenuta.
09/2005 - Art. Nr. 13 019 865A
Sostituzione dell'imbuto
L'operazione può essere effettuata,
1 sia aprendo il portellone della caldaia,
· Allentare le 3 viti S su TF.
· Sostituire l'imbuto.
· Riempire, se necessario, lo spazio
tra il foro caldaia e l'imbuto nuovo
con materiale refrattario.
· Controllare la tenuta.
2 sia con rimozione del bruciatore:
· Togliere gli organi di combustione.
· Estrarre il bruciatore (sistema a
baionetta) e posarlo a terra.
· Togliere la rampa gas.
· Allentare le tre viti dell'imbuto, poi
procedere cosi come nel 1.
Controllo del filtro gas
Il filtro (esterno o sulla valvola) deve
essere controllato almeno una volta
all'anno e l'elemento filtrante deve
essere cambiato in caso
d'incrostazione.
· Togliere le viti del coperchio.
· Togliere l'elemento filtrante non
lasciando alcuna impurità nel suo
alloggiamento.
· Sostituire l'elemento filtrante con
uno nuovo identico.
· Rimontare la guarnizione, il
coperchio e le viti di fissaggio.
· Aprire il rubinetto d'intercettazione
gas.
· Controllare la tenuta.
· Controllare la combustione.
Valvole gas
Le valvole del gas non richiedono una
manutenzione particolare.
Non è autorizzato nessun tipo di
riparazione.
Le valvole difettose devono essere
sostituite da un tecnico autorizzato, il
quale procederà poi a un nuovo
controllo della tenuta, del
funzionamento e della combustione.
Verifica dei collegamenti elettrici
Della cassetta di collegamento, del
motore di ventilazione e del
servomotore.
Pulizia del coperchio
· Pulire il coperchio con acqua
miscelata a un detergente.
· Rimontare il coperchio.
Osservazioni
Dopo qualsiasi intervento:
· Controllare la combustione dei due
combustibili nelle condizioni effettive
di funzionamento (porte chiuse,
coperchio montato, ecc.) oltre alla
tenuta dei differenti circuiti.
· Eseguire i controlli della sicurezza.
· Annotare i risultati sugli appositi
documenti.
IT
29

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

C30 gx507/8

Table des Matières