Controllo Del Ciclo Di Funzionamento; Accensione; Regolazione, Controllo Delle Sicurezze - Cuenod C24 GX507/8 Notice D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Messa in funzione

Controllo del ciclo di funzionamento

Accensione

Regolazione, controllo delle sicurezze

Controllo del ciclo di
funzionamento
· Aprire e subito dopo chiudere la
valvola d'intercettazione del
combustibile.
· Mettere il bruciatore sotto tensione.
· Chiudere il circuito termostatico.
· Sbloccare e verificare il funzionamento
del programmatore di comando e
della sicurezza
Il programma deve svolgersi nel
seguente modo:
apertura totale della serranda
dell'aria,
preventilazione 20s,
ritorno alla posizione d'accensione,
accensione degli elettrodi, 3 sec,
apertura delle valvole,
chiusura delle valvole, al massimo
entro 3 s dopo l'apertura,
arresto del bruciatore per mancanza
di pressione del gas o bloccaggio
del programmatore di comando e
della sicurezza per mancanza di
fiamma.
In caso d'incertezza, ripetere la
prova precedentemente descritta.
Soltanto dopo queste operazioni molto
importanti di verifica del ciclo di
funzionamento si può procedere
all'accensione del bruciatore.
Accensione
m
Avvertenza:
Si può procedere all'accensione
solamente dopo aver rispettato tutte le
condizioni enunciate nei capitoli
precedenti).
· Collegare un microamperometro,
scala 0 - 100µA DC, al ponte di
misura della corrente di
ionizzazione.
· Aprire le valvole del combustibile.
· Chiudere il circuito termostatico.
· Sbloccare il programmatore di
comando e sicurezza.
Il bruciatore funziona.
· Controllare:
– la combustione appena appare la
fiamma,
– la tenuta globale della rampa gas.
Non deve essere rilevata alcuna
perdita.
· Leggere la corrente di ionizzazione
(valore compreso tra 10 e 25µA).
· Far salire la potenza alla portata
nominale.
28
· Controllare la combustione.
Rispettare il valore della temperatura
dei fumi consigliata dal costruttore della
caldaia per ottenere il rendimento utile
richiesto.
Secondo le prove di combustione, agire
sul bruciatore in funzione della portata
nominale sulla vite V della valvola MB VEF.
· Per aumentare l'indice di CO
aumentare il rapporto e vice versa.
· Leggere la corrente di ionizzazione
(valore compreso tra 10 e 25µA).
· Misurare la portata di gas al
contatore.
· Aumentare o ridurre la potenza
aumentando o diminuendo il valore
letto sul cilindro graduato della
camma I.
· Spegnere e riaccendere il bruciatore.
· Controllare la combustione appena
appare la fiamma.
Secondo i valori rilevati, agire col
bruciatore in funzione, sulla vite N della
valvola MB VEF.
· Aggiustare, se occorre, il valore
della camma III.
· Aumentare la potenza della portata
min. di regolazione.
· Controllare la combustione.
· Aggiustare il flusso aria/gas agendo
sulla camma V per la
miniregolazione. Il procedimento di
regolazione è identico alla
regolazione della camma I.
· Riportare la potenza al valore
nominale e controllare la
combustione.
Se i valori sono cambiati per l'azione
esercitata sulla vite N, rivedere il
rapporto V nel senso desiderato.
· Ottimizzare i risultati della
combustione agendo sulla
regolazione dell'aria secondaria
quota Y secondo la procedura
descritta nel capitolo: "regolazione
degli organi di combustione e
dell'aria secondaria".
· Diminuire la quota Y, l'indice di CO
aumenta e viceversa.
Una modifica della quota Y può
richiedere una correzione di portata
dell'aria.
· Controllare la combustione.
Valutare il funzionamento:
all'accensione, all'aumento e alla
diminuzione di potenza.
· Controllare, col bruciatore in
funzione e con un prodotto
schiumoso adatto all'uso, la tenuta
dei raccordi della rampa gas.
Non deve essere rilevata alcuna
perdita.
· Controllare le sicurezze.
09/2005 - Art. Nr. 13 019 865A
Regolazione e controllo delle
sicurezze
Pressostato gas.
· Regolare alla pressione minima di
distribuzione.
Bruciatore in funzione alla portata di
accensione.
· Chiudere lentamente la valvola
,
d'intercettazione del combustibile.
2
Il bruciatore si deve spegnere per
mancanza pressione gas.
· Riaprire la valvola di intercettazione
gas.
Il bruciatore si rimette in moto
automaticamente.
Il pressostato è regolato.
· Fissare, avvitare il coperchio.
Pressostato aria:
Bruciatore in funzione alla portata di
accensione.
· Cercare il punto di intervento del
pressostato aria (blocco).
· Moltiplicare il valore letto per 0,8 per
ottenere il valore del punto di
regolazione.
· Spegnere e riaccendere il bruciatore.
· Scollegare gli strumenti di misura
gas.
· Richiudere le prese di pressione.
· Sbloccare il programmatore.
Il bruciatore funzione.
· Controllare la tenuta delle prese.
· Scollegare contemporaneamente i
due cavi del microamperometro.
· Il programmatore si deve mettere in
blocco immediatamente
· Rimettere il ponte del circuito di
ionizzazione
· Rimontare i vari coperchi.
· Sbloccare il programmatore.
Con il bruciatore in funzionamento:
· Verificare la tenuta della flangia
attacco bruciatore alla caldaia.
· Procedere a un controllo dei
parametri di combustione nelle
effettive condizioni di funzionamento
(porte chiuse, ecc.) e alle prove di
2
tenuta dei vari circuiti.
· Annotare i risultati del collaudo
sull'apposita documentazione.
· Predisporre il bruciatore per il
funzionamento in automatico.
· Dare tutte le informazioni necessarie
per il funzionamento del bruciatore.
· Apporre in modo visibile il libretto di
Avvertenze.

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

C30 gx507/8

Table des Matières