Marmitek DOORGUARD 100 Guide Utilisateur page 28

Masquer les pouces Voir aussi pour DOORGUARD 100:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
telecamera con campanello viene collegato al cavo di prolunga e quest'ultimo, a sua volta,
viene collegato al monitor. A questo punto si può vedere chi è alla porta prima di aprire.
4. Installazione
Descrizione dei componenti
Figura 1 Telecamera con campanello – Lato anteriore
1. Foro per la vite
2. Altoparlante (con cui il visitatore sente la vostra voce)
3. Telecamera (per vedere chi è alla porta)
4. Pulsante del campanello
5. Microfono
6. Foro per vite
Figura 2 Telecamera con campanello - Retro
1. Foro per vite
2. Cavo per trasmettere audio e video al monitor
Figura 3 Monitor – Lato anteriore
1. Cornetta
2. Schermo
3. LED "in funzione"
4. LED dell'Intercom
5. LED del dispositivo di apertura della porta
6. Pulsante del monitor
7. Pulsante dell'Intercom (per la comuni-
cazione fra diversi monitor, se applicabile)
8. Pulsante del dispositivo di apertura
della porta
9. A lato: piccole viti/rotelle per regolare il
volume, la luminosità e il contrasto
Figura 4 Monitor - Retro
1. Cavo per l'alimentazione di rete
2. Connettori per il collegamento del cavo della telecamera
3. Interruttore di accensione/spegnimento (da usare per diversi monitor)
4. Commutatore a 75 Ohm
1. Montaggio della telecamera con campanello sullo stipite
Praticare un foro (15 mm) attraverso lo stipite, all'altezza a cui si
vuole appendere la telecamera.
Assemblare prima la staffa per la parete, poi il cappuccio per il sole e poi la telecamera.
Non dimenticare di far passare attraverso il foro della staffa anche il cavo della telecamera.
A questo punto fare passare il cavo attraverso il foro nello stipite e montare il tutto sullo
stipite, fissandolo con le viti fornite.
28
Figure 1
Figure 2
Figure 3
Figure 4
© MARMITEK

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières