Utilizzo Della Macchina - Stiga H 60 Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour H 60:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 115

UTILIZZO DELLA MACCHINA

6. UTILIZZO DELLA MACCHINA
Per il rispetto degli altri e dell'ambiente:
– Evitare di essere un elemento di disturbo.
– Seguire scrupolosamente le norme locali per lo
smaltimento dei materiali di risulta dopo il taglio.
– Seguire scrupolosamente le norme locali per lo
smaltimento di olii, benzina, parti de te riorate o
qualsiasi elemento a forte im patto ambientale.
– Lo smaltimento degli imballi deve avvenire se-
condo le disposizioni locali vigenti.
ATTENZIONE!
vibrazioni può causare lesioni e disturbi neurovasco­
lari (conosciuti anche come "fe no meno di Raynaud"
o "mano bianca") specialmente a chi soffre di disturbi
circolatori. I sintomi possono riguardare le mani, i
polsi e le dita e si manifestano con perdita di sensibi­
lità, torpore, prurito, dolore, decolorazione o modifi­
che strutturali della pelle. Questi effetti possono es­
sere ampliati dalle basse temperature ambientali e/o
da una presa ec cessiva sulle impugnature. All'insor­
gere dei sintomi, occorre ridurre i tempi di utilizzo
del la macchina e consultare un medico.
PERICOLO!
questa macchina genera un campo elettromagnetico
di modesta entità, ma tale da non poter escludere la
possibilità di interferenza sul funzionamento di dispo­
sitivi medici attivi o passivi impiantati all'operatore,
con conseguenti possibili gravi rischi per la sua sa­
lute. Ai portatori di tali dispositivi medici, si racco­
manda pertanto di consultare il medico o il produttore
dei dispositivi stessi, prima di usare la macchina.
ATTENZIONE!
adeguato durante il lavoro. Il vostro Rivenditore è in
grado di fornirvi le informazioni sui materiali antiin­
fortunistici più idonei a garantire la sicurezza sul la­
voro.
ATTENZIONE!
durante il lavoro, arrestare immediatamente il motore
e allontanare la macchina in modo da non provocare
ulteriori danni; nel caso di incidenti con lesioni per­
sonali o a terzi, attivare immediatamente le procedure
di pronto soccorso più adeguate alla situazione in
atto e rivolgersi ad una Struttura Sanitaria per le cure
necessarie. Rimuovere accuratamente eventuali de­
triti che potrebbero arrecare danni o lesioni a persone
o animali qualora rimanessero inosservati.
REGOLAZIONE DELL'IMPUGNATURA (Fig. 5)
L'impugnatura posteriore (1) può assumere 3 diversi orien-
tamenti rispetto al dispositivo di taglio, per effettuare più
comodamente le operazioni di rifinitura delle siepi.
L'esposizione prolungata alle
L'impianto di accensione di
Indossare un abbigliamento
In caso di rotture o incidenti
ATTENZIONE!
tura deve essere effettuata a motore spento.
– Abbassare la leva di sblocco (2).
– Ruotare l'impugnatura posteriore (1) nella po si zione
desiderata.
– Prima di usare la macchina accertarsi che la le va di
sblocco (2) sia completamente ritornata in posizione
alta, e che l'impugnatura po ste riore sia ben stabile.
ATTENZIONE!
tura posteriore deve essere sempre verticale, indi­
pendentemente dalla posizione assunta dal disposi­
tivo di taglio (3).
MODALITÀ DI TAGLIO
ATTENZIONE!
deve essere sempre tenuta saldamente a due mani.
ATTENZIONE!
lame si bloccano durante il lavoro o si impigliano nei
rami della siepe.
È sempre preferibile tagliare prima i due lati verticali della
siepe e poi la parte superiore.
• Taglio verticale (Fig. 6)
Il taglio deve essere eseguito con un movimento ad arco
dal basso verso l'alto, tenendo la lama il più distante pos-
sibile dal corpo.
• Taglio orizzontale (Fig. 7)
I migliori risultati si ottengono con la lama leggermente
inclinata (5° - 10°) nella direzione del taglio, concon un
movimento ad arco ed un avanzamento lento e costante,
specialmente nel caso di siepi molto folte.
LUBRIFICAZIONE DELLE LAME DURANTE
IL LAVORO
Se il dispositivo di taglio si scalda eccessivamente durante
il lavoro, occorre lubrificare le superfici interne delle lame.
ATTENZIONE!
sere eseguita a motore spento e lame ferme.
TERMINE DEL LAVORO
A lavoro terminato:
– Fermare il motore come precedentemente indicato
(Cap. 5).
– Attendere l'arresto delle lame e montare la protezione.
IT
La regolazione dell'impugna­
Durante il lavoro, l'impugna­
Durante il taglio, la macchina
Arrestare subito il motore se le
Questa operazione deve es­
9

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Shp 60

Table des Matières