e aprire il coperchio per la manutenzione vicino al tubo di
sminuzzatura.
3.
Scollegare il cavo della candela.
4.
Rimuovere la protezione della cinghia.
5.
Allineare uno degli alberi del gruppo di trinciatura al foro sotto il
coperchio per la manutenzione.
6.
Rimuovere i bulloncini dell'albero di trinciatura.
7.
Inserire un'asta o cacciavite a croce nel piccolo foro sopra la
puleggia nella piastra sinistra e sospingere l'albero di trinciatura
fuori dal foro per la manutenzione.
8.
Controllare le condizioni dell'albero di trinciatura. Sostituirlo
qualora sia molto usurato, ossia se presenta rigature di oltre
1 mm di profondità. Sostituire i distanziatori usurati in modo
analogo (vedere di seguito per le lunghezze).
LUNGH
CODICE
DISTANZ N.
N.
(mm)
ART.
1
18
536043
2
2
36
536042
2
3
51
536045
4
4
51
536044
2
9.
Ripetere l'operazione per gli altri due alberi di trinciatura.
10. Quando si sostituiscono gli alberi e le lame, utilizzare dadi Nyloc
nuovi per i bulloni degli alberi e montare nuovi bulloni se quelli
esistenti sono danneggiati o usurati. Non riutilizzare le lame se
presentano crepe o usura evidente.
11. Le lame devono essere installate come illustrato. Di particolare
importanza, la lama X, che non ha distanziatori frapposti tra
essa e il volano di trinciatura, deve essere installata sull'albero
che ne consente la rotazione senza urtare i dadi che tengono in
posizione la lama di sminuzzatura.
Rimozione del motore
Scollegare il motore dall'unità rimuovendo la protezione della
cinghia, la cinghia di trasmissione, la molla di tensionamento della
cinghia e i due perni bulloni del motore.
Rimozione del rotore
1.
Rimuovere la puleggia dal gruppo rotore rimuovendo anzitutto
l'anello di sicurezza, quindi allentando la vite della flangia
e ritraendo la puleggia con un estrattore. L'iniezione di un
lubrificante quale il Penetrene nel foro della vite della flangia può
facilitare la rimozione.
2.
Rimuovere il tunnel di trinciatura.
3.
Rimuovere il bullone da 13 mm dall'estremità dell'albero del
rotore adiacente al tubo di sminuzzatura.
4.
Rimuovere i quattro dadi dai bulloni del cuscinetto.
5.
Allentare le quattro viti della flangia del cuscinetto con una
chiave a brugola da 3 mm.
6.
Con una spina in ottone (o simili), fare passare l'albero di
trinciatura parzialmente attraverso il cuscinetto sul lato del tubo
di sminuzzatura della macchina.
7.
Rimuovere il cuscinetto sul lato della puleggia mediante un
estrattore.
8.
Rimuovere le lame di sminuzzatura o assicurarsi che non si
trovino vicine in alcun punto al tubo di sminuzzatura.
9.
Colpire leggermente l'albero del rotore dal lato della puleggia
50
con una mazzetta morbida. Prestare attenzione a non
danneggiare le lame di sminuzzatura.
10. Rimuovere il cuscinetto sul lato del tubo si sminuzzatura
mediante un estrattore.
11. Ora è possibile rimuovere il gruppo rotore smontando dalla
macchina una delle piastre laterali.
NB!
Quando si rimonta l'unità, applicare Loctite 262 (o simile)
sulla vite della flangia della puleggia e assicurarsi di montare
sempre un anello di sicurezza di buona qualità.
Rimozione della cinghia
1.
Rimuovere la protezione della cinghia.
2.
Scollegare il cavo della candela.
3.
Allentare i quattro bulloni di montaggio del motore e fare
scorrere quest'ultimo in avanti.
4.
Sollevare il motore e rimuovere la cinghia.
5.
Quando si installa una nuova cinghia, regolare la posizione
del motore in modo che questo si trovi orizzontale quando la
cinghia è in tensione.
6.
Montare la protezione della cinghia.
Risoluzione dei problemi
PROBLEMA
POSSIBILE CAUSA/E
Il motore non si avvia
Serbatoio del carburante vuoto
Filtro serbatoio carburante intasato
Cavo della candela scollegato
Candela difettosa
Candela difettosa
Perdita di potenza, funzionamento irregolare Cavo della candela allentato
STARTER ancora attivo
Circuito carburante ostruito
Serbatoio carburante quasi vuoto
Il carburatore deve essere regolato
Filtro dell'aria sporco/intasato
Residui nel serbatoio carburante
Surriscaldamento del motore
Olio motore scarso
Residui intorno al motore
Vibrazione dell'unità
Piastra di montaggio del motore allentata
Lama di sminuzzatura danneggiata
Residui incastrati tra le lame mobili
Superficie irregolare
L'unità non scarica
Griglia di scarico intasata
Prestazioni scarse dell'unità
L'unità impiega più tempo per tagliare il
materiale
Caratteristiche tecniche
Modello
Sminuzzatrice trinciatrice GRN
6.0 IC
Modello motore:
B&S HRZ, 205 cm3
Potenza del motore:
4,03 kW
Velocità nominale a vuoto:
3.600 giri/min
Capacità serbatoio carburante:
3.800 ml
Capacità serbatoio olio:
900 ml
Codice articolo lame di taglio:
536027 (lama di sminuzzatura)
e 536030 (lama di trinciatura)
Peso:
73 kg
Livello di pressione sonora LPA alla postazione
dell'operatore:
92,3 dB(A) k=3 dB(A)
Livello di potenza sonora misurata (LWA):
112,0 dB(A) k=3 dB(A)
Livello di potenza sonora garantita LWA
112,0 dB(A)
(2000/14/CE):
AZIONE CORRETTIVA
Rifornire con carburante del tipo corretto
Pulire il serbatoio carburante
Collegare il cavo alla candela
Pulire la candela
Sostituire la candela
Serrare il collegamento della candela
Portare la leva dello STARTER su NORMAL
Pulire il circuito del carburante
Rifornire di carburante
Rivolgersi al rivenditore di zona
Pulire o sostituire i filtri dell'aria
Pulire il serbatoio carburante
Rabboccare con olio del tipo corretto
Spegnere l'unità e pulire l'area circostante il
motore
Rabboccare con olio del tipo corretto
Spegnere l'unità e pulire l'area circostante il
motore
Scollegare il cavo della candela,
quindi rimuovere e pulire la griglia
Aggiungere materiale secco o una miscela
di materiali diversi
Ridurre il volume dei materiali in entrata nel
tunnel
Verificare che le lame mobili non siano dan-
neggiate
Controllare e sostituire o ruotare di 180° le
lame di trinciatura
Sostituire o affilare le lame di sminuzzatura
Controllare che la tensione della cinghia sia
corretta
Modello
Sminuzzatrice trinciatrice EU
GRN 6.0 IC
Modello motore:
B&S HRZ, 205 cm3
Potenza del motore:
4,03 kW
Velocità nominale a vuoto:
3.600 giri/min
Capacità serbatoio carburante:
3.800 ml
Capacità serbatoio olio:
900 ml
Codice articolo lame di taglio:
536027 (lama di sminuzzatura)
e 536030 (lama di trinciatura)
Peso:
73 kg
Livello di pressione sonora LPA
alla postazione dell'operatore:
92,3 dB(A) k=3 dB(A)
Livello di potenza sonora misurata (LWA):
103,8 dB(A) k=3 dB(A)
Livello di potenza sonora garantita LWA
112,0 dB(A)
(2000/14/CE):
51