Globus Duo Pro Manuel D'utilisation page 2

Masquer les pouces Voir aussi pour Duo Pro:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

SPORT
Capillarizzazione: Aumenta l'apporto sanguineo al muscolo e migliora
le qualità di resistenza e recupero. Questo aumento della portata
arteriosa, permette di mantenere attiva la rete capillare primaria e
secondaria al fine di migliorare il sistema di ossigenazione dei tes-
suti. Ciò consente un ritardo dell'affaticamento durante un lavoro
molto intenso. I programmi di capillarizzazione sono consigliati spe-
cialmente per gli sport che richiedono forza resistente e endurance.
Riscaldamento: Aumento della temperatura muscolare per una
migliore preparazione all'allenamento. Aumenta l'apporto di sangue e
il metabolismo nel muscolo. Consigliato prima di un allenamento fisi-
co o di una gara.
Decontratturante: Consente un rilassamento efficace del muscolo
grazie a delle contrazioni confortevoli che aumentano la circolazione.
Forza Massimale: Migliora la capacità di forza massimale e aumenta
la massa muscolare. Consente l'allenamento con un carico massimo
con un rischio di traumi inferiore rispetto all'allenamento classico.
Utile anche nel primo periodo di preparazione in quanto allena la
muscolatura a ricevere sollecitazioni importanti.
Forza Resistente: Migliora la capacità di esprimere un livello di forza
elevato per un periodo prolungato e aumenta la capacità di resiste-
re all'accumulo di tossine e quindi ritarda l'affaticamento muscolare.
Il programma consiste nel produrre un alto numero di lunghe con-
trazioni, alternate ad un breve riposo attivo.
Forza Esplosiva: Il programma Forza esplosiva aumenta la capacità di
raggiungere rapidamente un' espressione di forza massimale.
Consigliato in tutti gli sport caratterizzati da un' espressione di forza
massimale a carico naturale, come ad esempio la corsa veloce, gli
sport con la palla, lo sci alpino.
Reattività: Questo programma è stato studiato per ottenere incre-
menti della velocità di contrazione. Le contrazioni muscolari sono
brevi, molto intense ed estremamente veloci.
FITNESS e BEAUTY
Drenaggio: La stimolazione produce un effetto di massaggio musco-
lare che parte dall'estremità degli arti e si estende in profondità.
L'azione di massaggio attiva i sistemi venosi e linfatici grazie ad un
effetto meccanico. Lo scopo consiste nel migliorare la circolazione e
nell'incentivare l'eliminazione delle tossine.
Lipolisi anticellulite: La bassa frequenza di questo programma ha un
effetto positivo sul metabolismo, aumenta l'eliminazione delle tossi-
ne e dei liquidi indesiderati. Si tratta di un metodo per rimodellare le
zone critiche, modificando il metabolsimo degli adipociti. Aumenta la
capacità di migliorare ed eliminare l'effetto "buccia d'arancia" della
pelle.
Rassodamento: Il programma è indicato a soggetti sedentari con
muscolatura flaccida che richiede la riattivazione del tono muscola-
re. Prepara la muscolatura a stimolazioni più intense. Può essere
eseguito ogni giorno.
I programmi e protocolli di salute di tipo TENS sono suggerimenti di tipo generico sui trattamenti da effettuare e devono essere confermati da un medico o da uno specialista abili-
tato.
S
Tonificazione: Il programma di tonificazione consente di sviluppare e
mantenere il tono muscolare. Questo tipo di trattamento può esse-
re associato ad attività aerobica ed è rivolto specialmente a coloro
che, attenti alla propria condizione fisica, desiderano un'integrazione
al proprio allenamento regolare.
Modellamento: Il programma di modellamento è l'ultimo stadio pret-
tamente estetico ed è ideale per coloro che desiderano definire
meglio la muscolatura di per sé già tonica. Il programma è adatto a
coloro che desiderano ottenere definizione muscolare in zone in cui i
movimenti tradizionali degli esercizi di sviluppo muscolare sono
insufficienti.
Bellezza viso: Questo programma è indicato per mantenere l'elastici-
tà della pelle in quanto riattiva la circolazione locale apportando
nuovo nutrimento ai tessuti.
REHAB e SALUTE
Atrofia muscolare: Ripresa dell'attività fisica dopo un periodo di inter-
ruzione. Dopo un trauma o altra interruzione dell'attività fisica, spes-
so i muscoli perdono forza e massa muscolare. E' importante rista-
bilire la normale capacità muscolare non appena possibile. Il pro-
gramma Atrofia muscolare dà la possibilità di allenare i muscoli spe-
cifici interessati.
Tens antalgico,Tens antinfiammatorio: Consente l'alleviamento del
dolore e un rilassamento efficace del muscolo. Il programma TENS
utilizza i meccanismi propri del sistema nervoso per lenire sia il dolo-
re acuto che cronico. Gli impulsi vengono propagati attraverso i nervi
per bloccare le vie di propagazione del dolore. Il rilassamento musco-
lare aumenta la circolazione e aiuta i muscoli a rilassarsi. Può esse-
re utilizzato in qualsiasi occasione in cui si necessiti sia di alleviare
il dolore che di rilassare il muscolo. Attenzione! I programmi TENS
alleviano il dolore ma non ne eliminano la causa. Se il dolore persi-
ste, ricorrere a consulto medico!
Tens endorfinico: Corrente antalgica di tipo endorfinico a bassa fre-
quenza. L'effetto indotto avrà un'azione ritardata ma prolungata nel-
l'arco della giornata. Può essere eseguito giornalmente e alternato
agli altri programmi TENS.
Cervicali: Corrente di tipo TENS Burst endorfinico. Permette di otte-
nere un effetto di sollievo di lunga durata grazie ad un efficace rilas-
samento della zona cervicale. Il trattamento può essere eseguito
giornalmente.
Lombosciatalgia: Corrente antalgica di tipo TENS. Effetto anti-infiam-
matorio. Si possono associare trattamenti per il rinforzo dei musco-
li paravertebrali lombari per stabilizzare le vertebre.
Contratture muscolari: Consente un efficace rilassamento del
muscolo grazie alle onfortevoli contrazioni che aumentano la circola-
zione. Questo programma può essere utilizzato ogni qualvolta si
necessita di rilassamento muscolare.

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières