Taglio Dell'erba; Manutenzione Ordinaria - GGP ITALY E300 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 79
Il motore si arresta automaticamente al rilascio della leva (1).
2.2 Regolazione dell'altezza di taglio
Per regolare l'altezza di taglio, inclinare la macchina da un la-
to e posizionare l'asse delle ruote in una delle tre scanalature
previste all'interno dello chassis.
L'altezza deve essere la stessa per entrambi gli assi.
ESEGUIRE L'OPERAZIONE A DISPOSITIVO DI TAGLIO
FERMO.

3. TAGLIO DELL'ERBA

NOTA Questa macchina permette di effettuare la rasa-
tura del prato in diverse modalità; prima di iniziare il lavoro
è opportuno predisporre la macchina in base a come si in-
tende eseguire la rasatura. ESEGUIRE L'OPERAZIONE A
MOTORE SPENTO.
3.1 Predisposizione per il taglio e la raccolta dell'erba
nel sacco di raccolta
Sollevare la protezione di scarico posteriore (1) e aggancia-
re  correttamente  il  sacco  di  raccolta  (2)  come  indicato  nel-
la figura.
3.2 Avviamento
Agganciare correttamente il cavo di prolunga come indicato.
Per avviare il motore, premere il pulsante di sicurezza (2) e tira-
re la leva (1) dell'interruttore.
3.3 Taglio dell'erba
Durante il taglio, fare in modo che il cavo elettrico si trovi sem-
pre alle spalle e dalla parte di prato già tagliata.
L'aspetto  del  prato  sarà  migliore  se  i  tagli  saranno  effettuati 
sempre alla stessa altezza e alternativamente nelle due dire-
zioni.
Quando il sacco di raccolta diventa troppo pieno, la raccolta
dell'erba non è più efficiente e il rumore del rasaerba cambia.
Per rimuovere e svuotare il sacco di raccolta, 
– rilasciare la leva interruttore e attendere l'arresto del dispo-
sitivo di taglio;
–    s ollevare  la  protezione  di  scarico  posteriore,  afferrare  la 
maniglia  e  rimuovere  il  sacco  di  raccolta  mantenendolo  in 
posizione eretta.
Consigli per la cura del prato
Ogni tipologia di erba presenta caratteristiche diverse e può ri-
chiedere quindi diverse modalità per la cura del prato; leggere 
sempre le indicazioni contenute nelle confezioni delle sementi 
riguardo l'altezza di rasatura, rapportate alle condizioni di cre-
scita della zona in cui si opera.
Occorre tenere presente che la maggior parte dell'erba è com-
posta da uno stelo e da una o più foglie. Se le foglie vengono 
tagliate  completamente,  il  prato  si  danneggia  e  la  ricrescita 
sarà più difficile.
In linea generale, possono valere le seguenti indicazioni:
–    u n  taglio  troppo  basso  provoca  strappi  e  diradamenti  nel 
tappeto erboso, con un aspetto "a macchie";
–    i n estate, il taglio deve essere più alto per evitare il dissec-
camento del terreno;
–    n on tagliare l'erba quando è bagnata; ciò può ridurre l'effi-
cienza del dispositivo rotante per l'erba che vi si attacca e
provocare strappi nel tappeto erboso;
–    n el caso di erba particolarmente alta, è bene eseguire una 
prima rasatura alla massima altezza consentita dalla mac-
china, seguita da una seconda rasatura a distanza di due
o tre giorni.
3.4 Termine del lavoro
Al termine del lavoro, rilasciare la leva (1). Scollegare la prolun-
ga PRIMA della presa generale (2) e SUCCESSIVAMENTE dal
lato dell'interruttore del rasaerba (3).
ATTENDERE L'ARRESTO DEL DISPOSITIVO DI TAGLIO pri-
ma di effettuare qualsiasi intervento sul rasaerba.
IMPORTANTE Nel caso il motore si arresti per surriscalda-
mento durante il lavoro, è necessario attendere circa 5 minuti
prima di poterlo riavviare.

4. MANUTENZIONE ORDINARIA

Conservare il rasaerba in luogo asciutto.
IMPORTANTE La manutenzione regolare e accurata è
indispensabile per mantenere nel tempo i livelli di sicurezza
e le prestazioni originali della macchina.
Ogni  operazione  di  regolazione  o  manutenzione  deve  esse-
re  eseguita  a  motore  fermo,  con  la  macchina  scollegata  dal-
la rete elettrica.
1)      I ndossare robusti guanti da lavoro prima di ogni intervento 
di pulizia, manutenzione o regolazione sulla macchina.
2)    D opo ogni taglio, rimuovere i detriti d'erba e il fango accu-
mulati all'interno dello chassis per evitare che, disseccan-
dosi, possano rendere difficoltoso il successivo avviamen-
to.
3)      A ssicurarsi sempre che le prese d'aria siano libere da de-
triti.
4.1 Manutenzione del dispositivo
di taglio
Ogni intervento sul dispositivo rotante è opportuno che venga 
eseguito presso un Centro specializzato, che dispone delle
attrezzature più idonee.
Su questa macchina è previsto l'impiego di dispositivo di taglio 
riportante il codice indicato nella tabella a pagina ii.
Data l'evoluzione del prodotto, il dispositivo di taglio sopra
citato  potrebbe  essere  sostituito  nel  tempo  con  un  altro,  con 
caratteristiche  analoghe  di  intercambiabilità  e  sicurezza  di 
funzionamento. 
Rimontare il dispositivo di taglio (2) con il codice rivolto verso il 
terreno, seguendo la sequenza indicata nella figura.
Serrare la vite centrale (1) con una chiave dinamometrica, ta-
rata a 15 Nm.
4.2 Pulizia della macchina
Non usare getti d'acqua ed evitare di bagnare il motore e com-
ponenti elettrici.
Non impiegare liquidi aggressivi per la pulizia dello chassis.
5. DIAGNOSTICA
Origine del problema
1. Il rasaerba elettrico non funziona
Non arriva corrente alla
macchina
5
Cosa fare se ...
Azione correttiva
Verificare il collegamento 
elettrico

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

E320E380

Table des Matières