nuair Super Boxy Manuel Utilisateur page 9

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
È possibile utilizzare l'aria compressa anche
lontano da una fonte d'alimentazione elettrica:
riempire preventivamente il serbatoio contenuto
all'interno seguendo le procedure descritte prima;
scollegare il compressore dall'alimentazione
elettrica, portare il compressore sul luogo di
utilizzo, connettere ed utilizzare l'accessorio
desiderato.Il tempo di utilizzo prima di effettuare
un'altra ricarica dipende dal volume d'aria
consumata.
Terminato l'utilizzo del compressore spegnere
l'interruttore 1 e scollegare dalla presa di corrente
il cavo d'alimentazione 15, riposizionandolo
nell'alloggiamento 16 posto sul retro. Utilizzare a
vuoto l'accessorio collegato fino a che non rimanga
più aria compressa nel serbatoio.
Si consiglia di riporre tutti gli adattatori di gonfiaggio
nell'alloggiamento 13 posto nell'angolo in alto a
sinistra del compressore.
Si
consiglia
di
riporre
nell'alloggiamento 14, posto sul fronte del
compressore.
MANUTENZIONE
Non pulire la macchina e i suoi componenti con
solventi, liquidi infiammabili o tossici. Impiegare
solamente un panno umido assicurandosi di avere
scollegato la spina dalla presa elettrica.
Dopo 2 ore circa di utilizzo occorre scaricare l'acqua
di condensa che si forma dal serbatoio. Scaricare
prima tutta l'aria utilizzando l'accessorio collegato,
come descritto precedentemente. Svitare di due giri
la valvola di spurgo 7 posta sotto il compressore
(preventivamente spento), avendo cura di tenere
quest'ultimo in posizione verticale. Scaricata tutta
l'acqua, riavvitare con forza la valvola.
Attenzione: l'acqua che si condensa, se
non scaricata, può corrodere il serbatoio,
limitandone la capacità e pregiudicandone
la sicurezza.
Lo smaltimento della condensa deve
avvenire
nel
dell'ambiente e delle leggi in vigore,
trattandosi di prodotto inquinante.
Il compressore deve essere smaltito seguendo
gli adeguati canali previsti dalle normative
locali.
il
Remote
Control
rispetto
della
tutela
4
PISTOLA DI GONFIAGGIO
Per il gonfiaggio di pneumatici, canotti,
materassini, palloni e altro.
Attenzione: Non dirigere mai il getto di aria
compressa verso persone o animali.
Gonfiare gli oggetti oltre la pressione
consigliata potrebbe essere pericoloso e
causare danni agli oggetti stessi e/o alle
persone.
UTILIZZO
1) Connettere la pistola di gonfiaggio 11 al
compressore, come indicato nel capitolo «2 -
Connessione degli accessori al compressore».
2) In caso di gonfiaggio di pneumatici e di alcune
gomme per bicicletta non è necessario inserire
nessuno degli adattatori (fig. 5). Premere la
linguetta E (fig. 3) e connettere il tubo della
pistola al pneumatico, spingendo l'innesto sulla
valvola e rilasciando la linguetta.
3) Gonfiare il pneumatico premendo la leva F (fig.
4). Rilasciare la leva e leggere sul manometro
G della pistola la pressione raggiunta. Ripetere
l'operazione fino a raggiungere la pressione
desiderata. In caso di gonfiaggio eccessivo è
possibile diminuire la pressione premendo il
pulsante H.
Attenzione: non tenere premuta la leva troppo
a lungo senza verificare la pressione raggiunta,
questo
potrebbe
dell'oggetto che state gonfiando.
4) In caso di gonfiaggio di palloni da calcio, canotti,
alcune gomme per bicicletta, materassini e
piscine gonfiabili per bambini è necessario
utilizzare un adattatore (fig. 6).
L'adattatore 8 è usato per palloni da calcio.
L'adattatore 9 è usato per canotti, materassini e
piscine per bambini.
L'adattatore 10 è usato per alcune biciclette.
Selezionare l'adattatore idoneo ed inserirlo,
spingendolo, nel tubo di gonfiaggio premendo la
linguetta E (fig. 6). Una volta inserito rilasciare la
linguetta E.
Per fissare l'adattatore, ruotarlo leggermente in
senso orario.
5) Provvedere al gonfiaggio dell'oggetto richiesto
come descritto sopra al punto 3).
7
determinare
lo
scoppio

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières