a) accensione del motore
1
2
b) utilizzo
- attendere che il motore abbia raggiunto la sua velocità massima. - Lavorare
solo a pieno regime.
- Introdurre i vegetali nella bocchetta in plastica, restando alla sua destra per
evitare eventuali rischi legati
- assicurarsi che nessuno sia presente in prossimità della zona di uscita.
Materiali che possono essere triturati: fiori recisi, residui di potature e rami
fino a un diametro massimo di 35 mm.
È severamente vietato introdurre vetro, pietre, metallo e plastica nel tritura-
tore. Verificare che i vegetali da triturare non contengano alcun corpo estraneo.
Nel caso in cui un corpo estraneo sia stato inavvertitamente introdotto, spegnere immediatamente il tritura-
tore, scollegare il filo della candela, esaminare l'apparecchio e richiedere l'intervento di un tecnico autorizzato
per effettuare le necessarie riparazioni.
- aTTenzIone! Non lavorare mai senza il deflettore del condotto di uscita (rischio di lancio di materiale e
possibilità di entrare in contatto con il carter di taglio).
- attendere che tutto il materiale fuoriesca dal trituratore prima di introdurre altri vegetali al fine di evitare po-
tenziali rischi di inceppamento.
- Se necessario, rimuovere i rami e attendere che l'apparecchio raggiunga di nuovo la condizione di pieno
regime.
- Se il trituratore tende a inghiottire rapidamente i rami e a incepparsi, trattenere leggermente il materiale du-
rante l'introduzione.
c) consigli
- Evitare di introdurre vegetali umidi
(rischio di inceppamento).
- Evitare di introdurre legno troppo secco
(eccessiva sollecitazione delle lame).
- Introdurre vegetali di grande diametro sole se tagliati
da poco tempo.
VI / uTILIzzo deL TrITuraTore
b&S 550 SERIES
3
mITSU. GT 400
alla potenziale fuoriuscita di materiale.
11- IT
4
- Per i rami con molte foglie, attendere due giorni
prima di inserirli nell'apparecchio.
- Per un miglior comfort di utilizzo, lavorare sempre
con lame ben affilate.