Pompa Di Ricircolo; Regolazione Dello Sportello; Per Modelli Prextherm Rsw 92N÷600N (Fig. 9); Per Modelli Prextherm Rsw 720N÷1060N (Fig. 10) - Ferroli PREXTHERM RSW 92N Instructions D'utilisation, D'installation Et De Montage

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 54
PREXTHERM RSW N

5.5.5 Pompa di ricircolo

La condensazione del vapore dell'acqua contenuta nei fumi di scarico della caldaia
(acqua di condensazione) si presenta quando la tempera-tura dell'acqua di ritorno è
inferiore a 50°C ed è particolarmente evidente quando si accende la caldaia al ma-
ttino, dopo che è rimasta spenta tutta la notte. L'acqua di condensazione è acida e
corrosiva e, con il tempo, attacca le lamiere della caldaia. Si raccomanda pertanto
l'adozione di una pompa di ricircolo, con funzione di anticondensazione tra gli attac-
chi di andata e ritorno, davanti l'eventuale valvola di miscelazione. Du-rante i periodi
di funzionamento dell'impianto, la pompa deve garantire una portata compresa tra il
20% e il 30% del totale. La pompa di ricircolo (anticondensa) viene controllata con il
pannello termostatico a bassa temperatura (optional). Il bulbo del termostato corris-
pondente deve essere posizionato nel ritorno (tramite una guaina che dovrà essere
montata dall'installatore della tubazione).

5.6 Regolazione dello sportello

5.6.1 Per modelli PREXTHERM RSW 92N÷600N (Fig. 9)
Apertura
Lo sportello del bruciatore può essere aperto verso destra o sinistra; a tal fine, è
sufficiente allentare i dadi 1 di destra o sinistra.
Tenuta stagna e regolazione orizzontale
Ruotare i due controdadi 2, premere i dadi 1 come necessario e bloccare i controdadi
2.
Posizionamento e regolazione verticale
Dopo aver montato il bruciatore, può essere necessario riposizionare lo sportello.
A tale fine, allentare i dadi 1, allentare le viti prigioniere 3, regolare con i dadi 4. È
necessario che tutte le guarnizioni di tenuta stagna 5 risultino serrate, premendo i
dadi 1.
Dopo aver montato il bruciatore, è necessario posizionare lo sportello. Questo può
essere effettuato allentando i dadi 1 e 3, il bullone 5 e regolare in altezza con il dado
6. Sarà necessario effettuarlo in maniera tale che la fascia di chiusura faccia pressio-
ne sulla lamiera, serrando i dadi 1 e 3.
5.6.2 Per modelli PREXTHERM RSW 720N÷1060N (Fig. 10)
In tutte le caldaie pressurizzate, è possibile la regolazione e l'inversione del lato di
apertura dello sportello.
Apertura
Per fissare il lato dello sportello, è sufficiente premere i controdadi 2 e 4 contro i dadi
1 e 3.
Per invertire il lato di apertura, premere i controdadi 2 e 4 dal lato opposto.
Chiusura
Allentare i controdadi 2 e 4, premere come necessario i dadi 1 e 3, premere nuova-
mente i controdadi 2 e 4.
Posizionamento
Dopo aver montato il bruciatore, è necessario posizionare lo sportello. Questo può
essere effettuato allentando i dadi 1 e 3, il bullone 5 e regolare in altezza con il dado
6. Sarà necessario effettuarlo in maniera tale che la fascia di chiusura faccia pressio-
ne sulla lamiera, serrando i dadi 1 e 3.

5.7 Montaggio del bruciatore (Fig. 11)

Il montaggio del bruciatore allo sportello della caldaia deve garantire una perfetta
tenuta stagna per i prodotti di combustione. Dopo aver installato il bruciatore sulla
caldaia, lo spazio tra l'ugello del bruciatore e il materiale refrattario dello sportello
deve essere riempito con le rondelle in fibra ceramica (A) in dotazione.
Questa operazione evita il surriscaldamento dello sportello che, in altro modo, si
deformerebbe in modo irreparabile.
A73020801
fi g.8
fi g.9
6
5
2
1
4
3
fi g.10
IT
27

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières