Télécharger Imprimer la page

Athena AT. AM Manuel D'installation page 11

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Premo in successione il tasto SEL fino a quando non si accende il led corrispondente.
la pompa dopo un impulso esterno ricevuto (contatore lancia impulsi) e, con il potenziometro al 100% della
regolazione, da un colpo. Il potenziometro permette di ridurre in percentuale il dosaggio massimo.
Premo in successione il tasto SEL fino a quando non si accende il led corrispondente.
la pompa dopo quattro impulsi esterni ricevuti (contatore lancia impulsi) e, con il potenziometro al 100% della
regolazione, da un colpo. Il potenziometro permette di ridurre in percentuale il dosaggio massimo.
Premo in successione il tasto SEL fino a quando non si accende il led corrispondente.
la pompa dopo dieci impulsi esterni ricevuti (contatore lancia impulsi) e, con il potenziometro al 100% della
regolazione, da un colpo. Il potenziometro permette di ridurre in percentuale il dosaggio massimo.
Premo in successione il tasto SEL fino a quando non si accende il led corrispondente.
la pompa per ogni impulso esterno ricevuto (contatore lancia impulsi) da "n" colpi, come da scala di regolazione in
rosso del potenziometro (1-10). Al primo segnale ricevuto la pompa dosa "n" colpi alla massima frequenza, quindi
distribuisce automaticamente gli "n" colpi misurando il tempo tra due impulsi successivi, per un massimo di 60
secondi, superati i quali la pompa dosa di nuovo alla massima frequenza, ricominciando il conteggio del tempo. La
pompa dispone anche di un allarme memory, cioè segnala se durante il dosaggio degli "n" colpi riceve altri segnali
esterni (contatore lancia impulsi).
Premo in successione il tasto SEL fino a quando non si accende il led corrispondente.
La pompa dosa proporzionalmente ad un segnale compreso tra 4 e 20 mA. Al valore di 4 mA la pompa è in stop, a
20 mA la pompa dosa alla percentuale selezionata con il potenziometro.
Premo in successione il tasto SEL fino a quando non si accende il led corrispondente.
La pompa dosa manualmente alla percentuale selezionata con il potenziometro.
Dip-switch
Dip-switch 1) abilita/disabilita blocco tastiera: in posizione ON attiva il blocco della tastiera; in questo modo la
pressione del tasto SEL non permetterà la modifica della modalità di funzionamento della pompa. La pressione del
tasto SEL metterà la pompa in pausa, rilasciando il pulsante la pompa ricomincerà a dosare. In posizione OFF
(default) il tasto SEL funziona regolarmente.
Dip-switch 2) abilita/disabilita blocco pompa per allarme: in posizione ON, in caso di allarme di livello o di flusso, si
accende il led rosso fisso ma la pompa continua a dosare; in posizione OFF (default), in caso di allarme di livello o
di flusso, si accende il led rosso fisso e la pompa andrà in Stop.
Dip-switch 3) modalità relè d'allarme: in posizione ON il relay d'allarme è normalmente chiuso e si apre al momento
del segnale d'allarme; in posizione OFF (default) il relay d'allarme è normalmente aperto e si chiude al momento
del segnale d'allarme.
Dip-switch 4) abilita/disabilita la modalità Pacing: in posizione ON abilita la funzione pacing, cioè ad ogni segnale
esterno (contatore lancia impulsi) la pompa effettua un colpo, escludendo la regolazione del potenziometro; in
posizione OFF la pompa dosa come programmata ed in funzione della regolazione del potenziometro. È attivabile
solo nelle modalità 1:1, 4:1, 10:1 e 1xn. Con la modalità Pacing attiva si accendono i led 1:1 e 1xN
Dip-switch 5) abilita/disabilita sensore di flusso: in posizione ON abilita la pompa a ricevere i segnali del sensore di
flusso, dopo 6 colpi della pompa senza ricevere segnali dal sensore, la pompa va in allarme. In posizione OFF
(default) il collegamento al sensore di flusso è disattivato.
EM00136157
Modalità 1:1 (divisione)
Modalità 4:1 (divisione)
Modalità 10:1 (divisione)
Modalità 1:n (moltiplicazione)
Modalità 4-20 mA
Modalità costante (C)
rev 1.1
2

Publicité

loading