Orbit WaterMaster 57674 Manuel D'installation page 43

Masquer les pouces Voir aussi pour WaterMaster 57674:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

WTM220330 57962-24 rG.qx
7
Installazione elettrovalvole,
c a p i t o l o
relè pompa o valvola principale
1. Collegamento delle elettrovalvole
Se la distanza tra programmatore ed elettrovalvole è inferiore a 210 metri,
per collegare il programmatore alle valvole utilizzare un filo per irrigatori
WaterMaster® od un filo per termostato rivestito in plastica di sezione 20
AWG (=0,8128 mm.) Se la distanza è superiore ai 210 metri, utilizzare un
filo di sezione 16 AWG (=1,290 mm.) I fili possono essere interrati, ma per
una maggiore protezione è meglio farli passare in un tubo di PVC, che
verrà quindi interrato. Non interrare i fili in zone nelle quali potrebbero
essere strappati o tagliati in seguito ad operazioni di scavo e
di giardinaggio.
Connettori
in cappucci
lubrificati
Cavi
comuni
Solenoidi
FIGURA 22: Collegamento dei fili del programmatore alle valvole
Ogni valvola è dotata di due fili (fase e neutro), uno dei quali dev'essere
collegato come neutro. I neutri di tutte le valvole possono essere collegati
assieme ad un neutro comune facente capo al programmatore. Gli altri fili
delle valvole devono essere collegati al filo della stazione di comando della
valvola corrispondente [vedere Figura 22].
Tutti i fili devono essere collegati assieme tramite cappucci di protezione,
brasatura ed/o nastro in vinile. Per una protezione aggiuntiva dei
collegamenti stagni si possono utilizzare i cappucci anticorrosione lu
brificati WaterMaster
®
.
Per evitare il rischio di folgorazioni ad ogni stazione dev'essere collegata
una sola valvola.
12/14/01
1:17 PM
Page 41
Rivestimento
Cavo di zona
specifico
Valvole
2. Collegamento dei fili del programmatore
alle valvole
Togliere il coperchio della morsettiera.
Togliere circa 6 mm della plastica d'isolamento all'estremità dei singoli fili.
Decidere a quale stazione si vogliono collegare le singole valvole. Collegare
il filo delle singole valvole ai morsetti corrispondenti (identificati da 1 a
12) introducendo a fondo il filo sguainato nel morsetto.
Può essere necessario aprire il terminale per consentire l'inserimento e la
rimozione del filo. A tal fine basta premere verso l'alto la linguetta che si
trova nella parte superiore del morsetto[vedere Figura 23].
Collegare il neutro al morsetto identificato con
1
2
3
4
5
6
7
8
9
FIGURA 23: Collegamento dei fili delle valvole
Nota: è possibile installare un solo filo in ogni morsetto. Se l'impianto utilizza più
di due neutri, collegarne diversi assieme in modo da inserire un solo neutro in
ognuno dei morsetti
. Proteggere i neutri intrecciati con un cappuccio di
COM
protezione.
41
[vedere Figura 23].
COM
10
11
12 PUMP
COM1 COM2
24V 24V
Per stabilizzare le valvole

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières