Introduzione; Descrizione Dello Strumento - Tintometer Lovibond Floc-Tester ET 730 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Indicazioni generali
IT

Introduzione

I flocculatori sono concepiti sia per l'ottimizzazione dei dosaggi di coagulanti per la se-
parazione di inquinanti negli impianti di depurazione di acque reflue, grazie ai risultati di
valutazione in laboratorio mediante il cosiddetto Jar Test, sia per effettuare Test di Cessione
di sostanze tossiche su rifiuti solidi destinati a discarica .
Tramite manopole poste sul pannello frontale è possibile programmare la velocità di
agitazione in modo analogico e il tempo di agitazione .
Per una più facile lettura è possibile retro-illuminare il campione in esame mediante apposi-
to interruttore posto sul pannello frontale .
Il flocculatore portatile ET 730 (a 4 posti) è stato sviluppato per un ottimale utilizzo su
campo, infatti lo strumento è funzionante sia con alimentatore di rete in dotazione sia
collegato direttamente ad una normale batteria o all'accendisigari di una vettura .

Descrizione dello strumento

La struttura dello strumento è realizzata in acciaio verniciato con elevata resistenza agli
agenti chimici .
L'alimentatore di rete esterno permette il collegamento dello strumento a tutte le tensioni e
frequenze in uso nel mondo (100÷240 V – 50÷60 Hz) .
La particolare configurazione compatta, unita alle eccellenti prestazioni rendono lo stru-
mento particolarmente adatto al lavoro su campo .
E' possibile impostare la velocità di agitazione (20-40-50-100-200 rpm) tramite manopola
posta sul pannello di controllo . La velocità di agitazione è uguale per ogni posizione .
E' possibile impostare il tempo di funzionamento da 0 a 30 minuti e l'accensione della
colonna centrale .
ET 730 è caratterizzato da una base antiscivolo per mantenere stabili i becher .
35
Floc-Tester_ET730_5 07/2016

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières