Regolazione Schienale; Numeri Di Serie; Pulizia E Manutenzione - Peg-Perego Sí Notice D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Sí:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
FRONTALINO: è già agganciato al passeggino.
E' regolabile in 2 posizioni:
POSIZIONE 1:d'uso
POSIZIONE 2: di chiusura.
Per regolarlo, premere il pulsante laterale su entrambi i
lati contemporaneamente (fig_b).
6• CAPOTTINA: per applicare la capottina, inserire gli
attacchi nelle apposite sedi fino al click e abbottonare la
capottina sul retro dello schienale del passeggino (fig_a).
La capottina è regolabile in 3 posizioni (fig_b)
semplicemente tirandola in avanti o in dietro.
E' possibile tirar fuori lo spicchio di rete dalla capotta
per proteggere il bambino dal sole (fig_c) e con un
semplice gesto riposizionarla all'interno della capottina
quando non serve più.
7• COPERTINA: per applicare correttamente la copertina
(fig_a) agganciare i bottoni nella parte interna
del passeggino (fig_1), calzarla sotto la seduta
comprendendo il poggiagambe e infine agganciare i
bottoni (fig_2).
PARAPIOGGIA: per montare il parapioggia calzarlo sul
passeggino (fig_b), abbottonarlo ai lati della capottina
(fig_1) e abbottonare gli elastici comprendendo il
telaio nella parte bassa del passeggino (fig_2) .
8• CINTURA DI SICUREZZA 5 PUNTI: per agganciarle,
inserire le due fibbie del cinturino girovita (con bretelle
agganciate freccia a) nel cinturino spartigambe fino
al click (freccia b). Per sganciarle premere il pulsante
posto centralmente alla fibbia (freccia c) e tirare verso
l'esterno il cinturino girovita (freccia d).
9• Per stringere il cinturino girovita tirare, da entrambi i
lati, nel senso della freccia (Fig.a), per allentarlo agire in
senso contrario. Il cinturino girovita può essere stretto
fino al fermo di sicurezza (Fig.b).
10• E' possibile regolare le cinture di sicurezza in 3 altezze in
base all'altezza del bambino. E' necessario passare alla
posizione più alta, quando il bambino è più grande.
11• Per regolare l'altezza delle cinture di sicurezza è necessario
sganciare sul retro dello schienale le due fibbie. Tirare
verso di se le bretelle (freccia a) fino a sganciare la fibbie
e infilarle nelle asole dello schienale (freccia b). Sfilare
le bretelle dalla sacca (freccia c) e infilarle nell'asola più
idonea (freccia d), infine riagganciare le due fibbie dietro
lo schienale (freccia e). Il corretto aggancio delle fibbie è
determinato dal click (fig f).
12• REGOLAZIONE POGGIAGAMBE: Il poggiagambe
é regolabile in 2 posizioni. Per abbassare il
poggiagambe, tirare le due levette laterali verso il
basso e contemporaneamente abbassarlo. Per alzare il
poggiagambe, spingerlo verso l'alto fino al click.
REGOLAZIONE SCHIENALE: Lo schienale é reclinabile
in 3 posizioni. Per abbassare lo schienale, sollevare la
levetta laterale contemporaneamente su entrambi i lati
e abbassare lo schienale, bloccandolo nella posizione
desiderata. Per alzarlo, spingere lo schienale verso l'alto.
13• CHIUSURA: per chiudere il passeggino, è preferibile
prima abbassare il frontalino, nella posizione 2, di
chiusura. É possibile chiudere il passeggino con una
sola mano: tirare verso l'alto prima una leva e poi l'altra
fino allo scatto.
14• Impugnare la maniglia centrale e tirarla verso l'alto
fino alla chiusura (fig_a). Verificare la corretta chiusura
del carrello dal gancio di sicurezza. Il carrello chiuso
rimane in piedi da solo (fig_b).
15• TRASPORTO: Il passeggino si può trasportare
comodamente (tenendo le ruote anteriori fisse)
impugnando la maniglia centrale (fig_a). E' possibile
trasportarlo anche grazie alla maniglia laterale (fig_b).
16• SFODERABILITA': per sfoderare il passeggino:
sganciare sul retro dello schienale le due fibbie (fig_a).
Sganciare i due bottoni nella seduta (fig_b).
Sfilare da sotto, la fibbia dello spartigambe (fig_c).
Sganciare i bottoni dalla sacca laterale (fig_d).
17• Sfilare la sacca dalla pedanetta (fig_e).
Per togliere il cinturino di sicurezza, svitare (da
entrambi i lati) le due viti utilizzando un cacciavire ed
una pinza per tenere fermo il dado (fig_f).
Tirare la sacca verso l'alto (fig_g).
AGGANCIO PRIMO VIAGGIO SL
E' necessario frenare il passeggino.
Agganciare il seggiolino auto al passeggino senza il
bambino all'interno.
Agganciare il seggiolino auto sempre e solo verso la
mamma.
E' possibile per comodità, togliere la capottina del
passeggino perchè presente sul seggiolino auto.
Posizionare lo schienale del passeggino nella 2°
posizione centrale (paragrafo 12).
Posizionare il maniglione del Car Seat nella posizione
di trasporto, per facilitare l'aggancio dei cinturini.
18•Allungare il frontalino premendo il pulsante sotto il
bracciolo e contemporanemente tiralo verso l'esterno,
da entrambi i lati (fig. a).
ATTENZIONE: allungare il frontalino solo quando si
vuole agganciare il Car Seat.
Appoggiare e incastrare il seggiolino auto sulla seduta
del passeggino (fig. b).
19• Agganciare prima l'asola del cinturino al funghetto del
passeggino (freccia 1) e far passare il cinturino dietro al
maniglione del seggiolino auto (freccia 2) .
Agganciare poi asola del cinturino al funghetto nella
parte bassa del telaio del passeggino (freccia 3) e
infine tendere il cinturino fino a far aderire al massimo
il Car Seat al passeggino (freccia 4). Fare lo stesso
procedimento nell'altro lato del passeggino (fig.c).
Car seat agganciato correttamente sul passeggino (fig. d)
Per sganciare il seggiolino auto dal passeggino:
allentare le cinture;
sganciare l'asola del cinturino nella parte bassa del
telaio del passeggino;
sfilarlo da dietro il maniglione del seggiolino auto;
infine sganciare l'asola del cinturino al funghetto del
passeggino.

NUMERI DI SERIE

20• Passeggino Si, riporta dietro lo schienale, informazioni
relative: nome del prodotto, data di produzione e
numerazione seriale dello stesso.
Queste informazioni sono indispensabili in caso di
reclamo.
THE ORIGINAL ACCESSORY PEG-PÉREGO
Gli accessori Peg-Pérego sono stati concepiti come
utile e pratico supporto per semplificare la vita dei
genitori. Scopri tutti gli accessori dedicati al tuo
prodotto Peg-Pérego su www.pegperego.it

PULIZIA E MANUTENZIONE

Le operazioni di pulizia devono essere effettuate solo
da adulti.
- 11 -

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières