Raffreddamento Dei Componenti; Massimizzazione Della Potenza Trasmissibile E Distanza Di Trasmissione; Montaggio - Balluff IO-Link BIC 1B1-IT1A0-M30EI21-SM4A5A Notice D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour IO-Link BIC 1B1-IT1A0-M30EI21-SM4A5A:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

BIC _B1-IT1A0-M30EI21-SM4A5A / BIC _B1-IT1A0-G30EI22-SM4A5A
Accoppiatori induttivi
5
Montaggio e collegamento (continua)
Sfalsamento angolare tipico del sistema BIC
Distanza D [mm]
1
2
3
4
Fig. 5-7:
Sistema BIC con distanza D e uno sfalsamento tipico
max. X
5.1.2

Raffreddamento dei componenti

Il grado di efficienza del sistema BIC è molto elevato,
sebbene si verifichino perdite nel sistema. Le perdite
causano il riscaldamento dei componenti e questo a sua
volta può comportare una riduzione delle prestazioni. Per
evitarlo, è molto importante raffreddare i componenti.
Ventilazione
L'installazione deve garantire un adeguato flusso d'aria
attorno al componente.
Dissipazione del calore
Per l'installazione sono preferibili materiali con una buona
conduttività termica. Al contempo, bisogna considerare
che il sistema BIC è sensibile agli oggetti metallici ed è
assolutamente necessario rispettare le indicazioni sulle
distanze dai metalli e tra i sistemi BIC adiacenti (vedere
capitolo 5.1.1 a pagina 11). In casi speciali, sono
vantaggiosi dispositivi in plastica (PS, POM, ecc.).
5.1.3
Massimizzazione della potenza trasmissibile e
distanza di trasmissione
Riducendo temperatura ambiente nonché distanza,
sfalsamento assiale laterale e sfalsamento angolare
è possibile aumentare la potenza massima trasmissibile.
Allo stesso modo, con minore richiesta di potenza si può
aumentare la
distanza di trasmissione del sistema BIC.
Se il sistema BIC viene fatto funzionare con un
sovraccarico elevato, la tensione di uscita del
componente Remote crolla.
12
italiano
5.2
Angolo X [°]
0
7
12
16
► Montare il sistema BIC affinché vengono rispettate le
► Montare i componenti in modo che non vi siano oggetti

Montaggio

PRUDENZA
Rischio di ustioni da superfici calde
Nelle normali condizioni di esercizio, la custodia e
soprattutto la superficie attiva si riscaldano. C'è il rischio
di ustioni! Il calore deve quindi essere dissipato nel
miglior modo possibile.
► Scegliere un fissaggio che dissipi il calore (fascette
metalliche di ampia superficie) o assicurarsi che il
sistema sia ben ventilato e dimensionato.
ATTENZIONE
Danni al prodotto
In ambienti metallici sussiste il rischio di danni al sistema
BIC a causa degli effetti di induzione.
► prestare attenzione alle distanze dagli oggetti
metallici (vedere Capitolo 5.1)!
Per le dimensioni, vedere Fig. 4-1 a pag. 8.
specifiche del Capitolo 5.1 e sia realizzabile la migliore
dissipazione possibile del calore (tramite un fissaggio
ben scelto, ad es. fascette metalliche di ampia
superficie, o una buona ventilazione e un corretto
dimensionamento del sistema).
metallici nella zona risultante dalle distanze A e B
(vedere Fig. 5-2 a pagina 11). Le distanze A e B
devono essere rispettate indipendentemente l'una
dall'altra!

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières