Introduzione; L'elettromagnetoterapia - I-Tech MEDICAL DIVISION MAG1000 Mode D'emploi

Electromagnétothérapie
Masquer les pouces Voir aussi pour MEDICAL DIVISION MAG1000:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

L'elettromagnetoterapia

L'elettromagnetoterapia si distingue dalla magnetoterapia "tradizionale"
poiché fa uso di elettromagneti ad alta frequenza al posto dei magneti
permanenti: in particolare si parlerà di elettromagnetoterapia se
vengono
utilizzate
elettromagnetici pulsati (CEMP) ad alta frequenza e bassa intensità
(frequenza portante da 20 a 30 MHz, con frequenze fino a 5.000 Hz).
Il suo uso è principalmente rivolto ai trattamenti antidolore: in tal senso,
la sua azione è rivolta a ripristinare a livello cellulare un campo
biomagnetico che con la malattia si è indebolito.
L'uso dei CEMP ad alta frequenza e a bassa intensità, permette quindi
di ottenere i più ampi risultati terapeutici senza effetti collaterali
indesiderati, consentendone l'utilizzo anche in processi patologici acuti.
L'elettromagnetoterapia è particolarmente indicata per la cura delle
patologie a carico dei tessuti molli, con straordinari risultati in termini di
rapida rigenerazione dei tessuti stessi.
Grazie alle sue caratteristiche, la magnetoterapia è inoltre oramai
universalmente riconosciuta come la tecnica più indicata per il
trattamento delle patologie ossee ed in particolare per l'osteoporosi.
Ad
essa
possono
piezoelettrico, l'effetto di orientamento del collagene, la stimolazione
della deposizione calcica (Barker - Lunt 1983, Bassett – Pawluk –
Pilla 1974, Bassett - Valdes – Hernandez 1982).
Fino ad oggi tutte le apparecchiature di magnetoterapia, in particolare i
prodotti per elettromagnetoterapia, erano costruite in maniera da
soddisfare o gli studi medici specialistici (con alti costi) o le esigenze
economiche dei pazienti ma con prodotti di bassa qualità.
MAG 1000 nasce proprio per conciliare l'esigenza di avere un
dispositivo equivalente, per prestazioni ed efficacia, a quelli dedicati a
studi medici, pur mantenendo una semplicità d'uso ed un prezzo
estremamente favorevole.
IACER S.r.l.
apparecchiature
essere
ricondotti
5 di 56

Introduzione

che
emettono
numerosi
effetti:
MNPG88 Rev. 01 Ed. 01/03/2013
campi
l'effetto

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières