Manutenzione E Pulizia; Avvertenze Sulla Tutela Ambientale - EUFAB TÜV GS Manuel De L'opérateur

Clé dynamométrique
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Esempio: impostazione della coppia torcente
Figura 3: Esempio d'impostazione 50 Nm
Serraggio di una vite o di un dado con la coppia torcente impostata:
Attenzione:
Per non falsificare il valore impostato, non utilizzare snodi sferici o cardanici ed evitare l'uso di prolunghe molto
lunghe.
Inserire l'utensile necessario sul perno di azionamento a sezione quadrata della chiave dinamometrica. Appoggiare l'utensile
sulla vite o sul dado. Stringere uniformemente, ma non a scatti, finché non si sente un clic, sia acusticamente che con le mani.
Attenzione:
Interrompere immediatamente l' o perazione di serraggio appena si sente il "clic", soprattutto quando viene impost-
ato un valore di coppia basso.
Attenzione:
Alla fine del lavoro sbloccare il meccanismo di scatto della chiave dinamometrica. A tale scopo, girare indietro il
manico superando la coppia torcente minima impostabile.

6. MANUTENZIONE E PULIZIA

Sbloccare la chiave dinamometrica prima di conservarla.
Conservare la chiave dinamometrica nell'apposita valigetta in un luogo asciutto.
Per garantire una sufficiente lubrificazione del meccanismo, prima del prossimo utilizzo fare scattare diverse la chiave
dinamometrica impostando una coppia torcente bassa.
Pulire la chiave dinamometrica soltanto con un panno asciutto. Evitare sempre che i liquidi penetrino all'interno della
chiave dinamometrica.

7. AVVERTENZE SULLA TUTELA AMBIENTALE

Smaltire questo prodotto gettandolo nel bidone per il riciclo o consegnandolo ai punti di raccolta pubblici/comunali.
I materiali sono riciclabili. Con il riciclo, il recupero del materiale e altre forme di riutilizzo di prodotti usati si fornisce un contri-
buto importante per la protezione dell'ambiente!
20
Figura 4: Esempio d'impostazione 56 Nm

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

16457

Table des Matières