B.A. International PS20X Notice D'instruction page 47

Powersurge
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
VI.2.2 - Preparazione automatica alla sterilizzazione
• Unicamente all'interno di una macchina per il lavaggio e la disinfezione
e
idonea per il trattamento di questo tipo di DM. Attenersi alle istruzioni del
fabbricante dell'apparecchiatura
• Se l'apparecchiatura non è dotata di bocchettoni per i contrangoli/
manipoli, occorre smontare il DM (Vedere §V.2) e immobilizzare
ciascun elemento. In caso contrario, posizionare il DM montato sul
bocchettone.
• Il ciclo di sterilizzazione a caldo deve durare come minimo 10 minuti a
93°C (203°F).
x
• Verifi care che non siano presenti residui e che tutti gli elementi del DM
siano perfettamente asciutti una volta terminato il ciclo.
• Se la macchina per il lavaggio e la disinfezione è vicina al luogo
D
d'utilizzo, è possibile realizzare anche la fase VI.1.
Riassemblaggio del DM:
• Assemblare esclusivamente gli elementi che riportano il numero di
serie
.
6
• Fissare la cartuccia D all'interno della testa A (un solo senso possibile)
sino al suo fi ssaggio completo (ruotare il perno fi no al suo innesto
laddove necessario).
.... ................................. .. .. .. .. .. .. .. .. .. . .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .
Temperatura < 38°C, l'acqua demineralizzata è raccomandata al posto dell'acqua
5
corrente se quest'ultima presenta, per esempio, troppo cloro (cf. Norma FD98-135).
Eccezione: Dopo l'intervento del Centro di Assistenza Post-Vendita potrebbe
6
accadere che i pezzi non presentino più lo stesso numero di serie.
• Inserire l'unità testa-cartuccia all'interno del manico G (inserire uno
strumento adeguato all'interno della testa e farlo ruotare leggermente
fi no al completo innesto del perno).
• Riportare la leva F in posizione centrale, sino al suo arresto in
posizione. Verifi care che il supporto dello stop H sia posizionato corret-
tamente per non ostacolare la rotazione della leva.
E
Verifi care sistematicamente la tenuta della parte anteriore esercitando
una leggera trazione assiale.
VI.3 - Lubrifi cazione
Rispettare le raccomandazioni del fabbricante dello spray lubrifi cante.
Indossare un abbigliamento protettivo idoneo (schizzi ecc...).
E
Tenersi a debita distanza da qualsiasi fonte di calore o d'ignizione.
In particolar modo: non fumare. Rischio di incendio.
Dopo ciascuna attività di pulizia e prima di ciascuna attività di steriliz-
zazione (come minimo una volta al giorno) :
• Rimuovere lo strumento rotativo.
• Introdurre la punta nella parte posteriore del DM (Fig.8).
• Coprire la testa del DM con un panno morbido oppure con carta
assorbente o una salvietta.
• Orientare la testa verso il basso.
• Vaporizzare diverse volte mantenendo lo strumento saldamente in
posizione.
• Rimuovere l'olio in eccesso con un panno morbido o con una salvietta.
EN
FR
ES
IT
DE
PO
47

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières