Operazioni Generali - Panasonic SC-XH50 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SC-XH50:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Operazioni generali

L'unità non risponde alla pressione di qualsiasi tasto.
≥ Con questa unità si possono utilizzare soltanto i dischi specificati in
queste istruzioni per l'uso. (
≥ L'unità potrebbe non funzionare correttamente a causa di un fulmine,
dell'elettricità statica o di qualche altro fattore esterno. Spegnere l'unità
e poi riaccenderla. Oppure, spegnere l'unità, scollegare il cavo di
alimentazione CA e poi ricollegarlo.
≥ Si è formata della condensa. Aspettare 1 o 2 ore che evapori.
Non c'è risposta alla pressione dei pulsanti del
telecomando.
≥ Accertarsi che le pile siano installate correttamente. (
≥ Le pile sono scariche. Sostituirle con pile nuove. (
≥ Puntare il telecomando sul sensore del telecomando e azionarlo. (
Altri prodotti rispondono a questo telecomando.
Modificare la modalità operativa del telecomando. (
Non è possibile visualizzare il menu START.
Rimuovere il disco, quindi premere nuovamente [START]B.
Non ci sono le immagini né il suono.
≥ Controllare il collegamento del video o del diffusore. (
≥ Controllare l'impostazione dell'alimentazione o di ingresso
dell'apparecchio collegato e dell'unità principale.
≥ Accertarsi che il disco sia registrato.
≥ Durante la riproduzione JPEG in alta definizione, non vi saranno segnali
video in uscita dal terminale VIDEO OUT.
Le indicazioni/i menu non vengono visualizzati sullo
schermo.
[JPEG] È normale durante la riproduzione in modalità JPEG in alta
definizione.
Si è dimenticata la password di accesso.
Ripristinare tutte le preselezioni della fabbrica.
Mentre l'unità è ferma e la sorgente è impostata su "DVD/CD", tenere
premuto [< OPEN/CLOSE]2 sull'unità principale e [S10]2 sul
telecomando finché sul display dell'unità principale non compare
l'indicazione "RESET". Spegnere e riaccendere nuovamente l'unità.
Tutte le impostazioni tornano ai valori predefiniti.
Altri caratteri potrebbero non essere visualizzati
correttamente.
I caratteri al di fuori di quelli dell'alfabeto inglese e dei caratteri numerici
arabi potrebbero non essere visualizzati correttamente.
La funzione VIERA Link "HDAVI Control" non risponde.
A seconda delle condizioni dell'unità o dell'apparecchio collegato, può
essere necessario ripetere la stessa operazione per far sì che la
funmzione sia correttamente operativa. (
L'impostazione eseguita in "Formato TV" (
Video) o "Display" (
Le impostazioni per "Formato TV"
automaticamente le informazioni dell'apparecchio TV. (
(Impostazione semplice))
§1 Quando si utilizza la funzione VIERA Link "HDAVI Control" con un
apparecchio TV compatibile con "HDAVI Control 3 o versioni"
§2 Quando si utilizza la funzione VIERA Link "HDAVI Control" con un
apparecchio TV compatibile con "HDAVI Control 2 o versioni"
Operazioni con i dischi
Ci vuole un po' di tempo prima che la riproduzione abbia
inizio.
≥ L'inizio della lettura potrebbe richiedere del tempo se il brano MP3
contiene dati di fermi immagine. Il tempo di riproduzione corretto può
non viene visualizzato anche dopo l'inizio del brano. Ciò non
presuppone alcuna anomalia. [MP3]
≥ È normale per i video DivX. [DivX]
Durante il salto o la ricerca di brani viene visualizzata una
schermata dei menu.
Ciò è normale per i CD video.
Non appare il menu di controllo della riproduzione.
[VCD] con controllo della lettura
Premere [MENU]C per attivare PBC, quindi premere [RETURN]D
durante la riproduzione.
La riproduzione non si avvia.
≥ Se si stanno riproducendo contenuti DivX VOD, fare riferimento alla
homepage dove sono stati acquistati. (Esempio: http://vod.divx.com)
[DivX]
≥ Se un disco contiene CD-DA e altri formati, può non essere possibile
riprodurlo correttamente.
20
20
60
18)
8)
8)
4)
6, 7)
14)
15, Menu
15, Menu Lingua) non funziona.
e "Display"
seguiranno
§1
§2
8, Easy setup
[VCD]
Nessun sottotitolo.
≥ Visualizzare i sottotitoli. ("Sottotitoli" nel Menu 1) (
≥ A seconda del disco i sottotitoli potrebbero non funzionare. [DivX]
Il punto B viene impostato automaticamente.
La fine di un'opzione diventa il punto B quando viene raggiunta.
L'accesso al menu Setup non è possibile.
Selezionare come sorgente "DVD/CD" o "USB".
Suono
Il suono è distorto.
Quando si utilizza l'uscita HDMI, è possibile che l'audio non venga
emesso da altri terminali.
4)
Non ci sono gli effetti.
Alcuni effetti audio non funzionano o hanno meno effetto con alcuni dischi.
Si sente un ronzio durante la riproduzione.
Il cavo di alimentazione CA o una lampada a fluorescenza sono vicini all'unità
principale. Tenere gli altri dispositivi e cavi lontani dall'unità principale.
Nessun suono.
≥ Quando si modifica la velocità di riproduzione può generarsi una breve
pausa dell'audio.
≥ Se la sorgente di ingresso è bitstream, impostare il suono su PCM
sull'apparecchio esterno.
≥ L'audio potrebbe non essere riprodotto in uscita a seconda del modo in
cui i file sono stati creati. [DivX]
≥ Durante la riproduzione di una sorgente DTS, i diffusori non
emetteranno alcun suono. Selezionare una sorgente audio diversa (ad
es. Dolby Digital). (
13)
Nessun suono dall'apparecchio TV.
≥ Se il televisore non è compatibile con ARC e si utilizza solo il collegamento
HDMI, è necessario un collegamento audio aggiuntivo. (
≥ Controllare il collegamento audio. Premere [EXT-IN]4 per selezionare
la sorgente corrispondente. (
≥ Quando si utilizza il collegamento HDMI, accertarsi che l'opzione
"Uscita audio" nel menu HDMI sia impostata su "On". (
I diffusori surround non emettono alcun suono.
≥ Quando si usa la modalità "Surround (consigliata)", premere
[SURROUND]; per selezionare "MULTI-CH". (
≥ Quando si usa la modalità "Anteriori (Alternativa)", premere
[SURROUND]; per selezionare "A.SRD". (
Immagine
La visualizzazione delle immagini sull'apparecchio TV non è
corretta o scompare.
≥ L'unità e l'apparecchio TV stanno utilizzando sistemi video diversi.
Utilizzare un multi-sistema o un TV PAL.
≥ Il sistema usato dal disco non corrisponde a quello del TV.
– Cambiare le impostazioni di "Sistema TV" in modo che siano uguali a
quelle del televisore. (
(Quando si riproduce un disco contenente video in formato PAL, è
possibile che l'immagine non venga visualizzata correttamente su un
televisore NTSC.)
≥ Verificare che l'unità sia collegata direttamente all'apparecchio TV, e
non sia collegata tramite un videoregistratore a cassette. (
≥ Il disturbo potrebbe essere causato dai caricatori per cellulare.
≥ Se si usa una antenna TV interna, cambiarla con una esterna.
≥ Il cavo dell'antenna TV è troppo vicino all'unità. Allontanarlo dall'unità.
≥ Ridurre il numero di dispositivi HDMI collegati.
≥ Quando si utilizza il terminale HDMI AV OUT, accertarsi che non sia
selezionato un segnale video in uscita incompatibile con il televisore
collegato. Impostare "Risoluzione video" nel menu Video su "480p/
576p". (
16)
≥ Le immagini video convertite con risoluzione 1920k1080 possono
sembrare diverse rispetto alle sorgenti full-HD 1080p native. Non si
tratta di un'anomalia di funzionamento dell'unità principale.
≥ Quando il cavo HDMI è collegato, non ci sarà uscita RGB dal terminale
SCART (AV). Se si deve utilizzare il terminale SCART (AV), rimuovere il
cavo HDMI e accendere/spegnere questa unità.
Le dimensioni delle immagini non riempiono lo schermo.
≥ Cambiare "Formato TV" nel menu Video. (
≥ Utilizzare l'apparecchio TV per modificare il formato.
≥ Cambiare l'impostazione dello zoom. ("Zoom" nel Menu 2) (
≥ [JPEG] È normale durante la riproduzione in modalità JPEG in alta
definizione. Impostare "Modalità JPEG HD" su "Off" se si desidera
utilizzare la funzione zoom. (
Il menu non viene visualizzato correttamente.
Ripristinare il rapporto zoom su "Normal". ("Zoom" nel Menu 2) (
L'immagine è distorta.
[JPEG] È normale quando si attiva/si disattiva la riproduzione in modalità
JPEG in alta definizione.
13)
7)
7, 9)
16)
10)
10)
16)
15)
16)
7)
13)
13)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières