Posizionamento Del Bambino; Regolazione Dell'impugnatura - Chicco KEYFIT Mode D'emploi

Gr. 0+; 0-13kg
Masquer les pouces Voir aussi pour KEYFIT:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
• Sfoderabilità della Poltroncina
• Fissaggio della Poltroncina sul Passeggino
REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA DELLE CIN-
TURE DI SICUREZZA
1. Slacciare le cinture di sicurezza premendo
sul pulsante rosso posto sulla fi bbia (Fig. 6)
2. Sfi lare le due estremità delle cinture di si-
curezza dal gancio ad ancora come mostra-
to in Fig. 7
3. Estrarre le due parti di cintura dal davanti
della Poltroncina e ri-posizionarle nell'asola
più adatta all'altezza del bambino (Fig. 8)
4. Re-infi lare le due estremità delle cinture sul
gancio ad ancora (Fig. 9).
FISSAGGIO
DELLA
AUTO!
5. Posizionare l'impugnatura della Poltroncina
verticalmente premendo i due pulsanti di
regolazione laterali (Fig. 10)
6. Posizionare la Poltroncina sul sedile dell'au-
to dove si intende installarla (Fig. 11)
7. Tirare la cintura di sicurezza dell'auto ed
agganciarla all'apposita fi bbia facendo
passare la cintura addominale nelle due ap-
posite guide laterali della Poltroncina (Fig.
12)
8. Impugnare la cintura toracica e tirarla,
mettendo così in tensione la cintura addo-
minale (Fig. 13). Al termine dell'operazione
verifi care poi che la cintura addominale sia
sempre nelle apposite guide
9. Sempre tenendo in tensione la cintura to-
racica, farla passare nella guida posta sul
retro dello schienale (Fig. 14). Tendere la
cintura il più possibile senza lasciare eccessi
di nastro e assicurarsi che non sia attorci-
gliata
ATTENZIONE! Dopo l'installazione verifi -
care sempre che la cintura dell'auto sia cor-
rettamente in tensione e che la sua fi bbia
non forzi la cintura ad uscire dall'apposita
sede. Verifi care inoltre che la fi bbia della
cintura auto non sia a contatto con il punto
di passaggio della cintura sulla poltroncina.
Queste situazioni potrebbero compromet-
tere l'effi cacia della poltroncina in caso
d'incidente (Fig. 15A, Fig. 15B)
POLTRONCINA
IN
14
ATTENZIONE! Non far passare la cintu-
ra dell'auto in posizioni diverse da quelle
indicate in questo Libretto di Istruzioni, in
quanto questo comprometterebbe la sicu-
rezza del bambino!

POSIZIONAMENTO DEL BAMBINO

10. Premere il pulsante arancione presente nel-
la parte frontale della poltroncina e tenen-
dolo premuto tirare completamente le due
cinture della Poltroncina (Fig. 16)
11. Slacciare la fi bbia di aggancio delle cintu-
re di sicurezza premendo il pulsante rosso
(Fig. 17)
12. Posizionare il bambino nella Poltroncina
auto e quindi allacciare le cinture della Pol-
troncina (Fig. 18). La forma delle linguette è
tale da non permettere l'inserimento nella
fi bbia di una sola delle due.
13. Regolare la tensione delle cinture di sicurez-
za del bambino tirando l'apposita cintura di
regolazione (Fig. 19) facendo attenzione a
non stringere eccessivamente il bambino.

REGOLAZIONE DELL'IMPUGNATURA

L'impugnatura della Poltroncina è regolabile in
3 posizioni (Fig. 20):
A Posizione di trasporto in auto, a mano e sul
passeggino
B Posizione dondolo
C Posizione fi ssa
POSIZIONE DONDOLO O FISSA DELLA POL-
TRONCINA
Quando non viene utilizzata in auto, la Pol-
troncina, può anche essere usata come don-
dolino o sdraietta.
Per renderla basculante posizionare l'impu-
gnatura nella posizione "B"
Per renderla fi ssa posizionare l'impugnatura
nella posizione "C"
L'utilizzo come sdraietta non è consigliato per
bambini che sono già capaci di alzarsi da soli
(fi no circa 6 mesi di età o 9 Kg. di peso).
Per evitare rischi di caduta, il bambino deve
essere sempre legato.
ATTENZIONE! Non lasciare mai il bambino
incustodito.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières