− Se il cavo di alimentazione dell'asciugatrice è deteriorato, do-
vrà essere sostituito dal produttore o dal suo servizio assisten-
za clienti, oppure da una persona altrettanto qualificata per
evitare pericoli.
− Non aprire l'involucro, bensì far eseguire la riparazione da
personale qualificato. Rivolgersi ad un'officina specializzata.
In caso di riparazioni eseguite in proprio, allacciamento non
corretto o errato utilizzo, si escludono responsabilità e diritti di
garanzia.
− Per le riparazioni, utilizzare solo componenti che corrispon-
dono alle specifiche originali dell'apparecchio. L'asciugatrice
contiene parti elettriche e meccaniche che sono indispensabili
protezioni da fonti di pericolo.
− Non utilizzare l'asciugatrice con un timer esterno, cavo di
prolunga, prese multiple, adattatori o un sistema di controllo a
distanza separato.
− Non immergere in acqua né in altri liquidi l'asciugatrice, né il
cavo di alimentazione o la spina.
− Mai toccare la spina con le mani umide.
− Non estrarre mai la spina dalla presa di corrente tirando il cavo
di alimentazione, bensì afferrare sempre la spina.
− Tenere l'asciugatrice, la spina e il cavo di alimentazione lontani
da fiamme libere e superfici roventi.
− Posare il cavo di alimentazione in modo tale che non vi si possa
inciampare.
− Non piegare il cavo di alimentazione e non farlo passare su
spigoli vivi.
− Utilizzare l'asciugatrice solo in ambienti chiusi. Non usare l'a-
sciugatrice sotto la pioggia o in stanze umide.
− Non sottoporre l'asciugatrice a getti o spruzzi d'acqua.
− Accertarsi che bambini non inseriscano oggetti nell'asciugatrice.
− Se l'asciugatrice non viene utilizzata, oppure se la si pulisce o
se si verifica un malfunzionamento, spegnerla sempre e stac-
care la spina dalla presa di corrente.
ASSISTENZA POST-VENDITA
0041 43 501 29 25
CH
CH
Sicurezza
103
www.elektrabregenz.com