AKG MicroMic III Série Mode D'emploi page 34

Masquer les pouces Voir aussi pour MicroMic III Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
2 Collegamento
2.1 D 409
D 409
XLR
2.1.1. Collegare
il microfono ad
un'ingresso
simmetrico.
Vedi fig. 1.
2.1.2
Collegamento
del microfono
ad un ingresso
asimmetrico
Vedi fig. 2.
34
Il D 409 ha un'uscita simmetrica con un cavo
lungo 3 m e un connettore XLR a 3 poli:
Pin 1 = massa
Pin 2 = filo audio (inphase)
Pin 3 = filo audio
Potete collegare il microfono sia ad ingressi
microfonici simmetrici che a quelli asimmetrici.
D 409
A
B
Fig. 1: Collegamento ad un'ingresso simmetrico
1. Inserite il connettore XLR del cavo microfonico
o direttamente (A) o tramite una prolunga XLR
commerciale (B) (non in dotazione) all'ingresso
microfonico prescelto del vostro mixer o ampli-
ficatore.
1. Se volete collegare il microfono ad un in-
gressso microfonico asimmetrico (presa jack
da 6,3 mm), usate una prolunga (1) con accop-
piamento XLR (2) e connettore jack mono da
6,3 mm (3). Cavi di questo tipo sono disponibili
nei negozi specializzati in articoli musicali.
XLR

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

D 409

Table des Matières