it Sistemazione guasti
Guasto
La macchina frigorife-
ra si accende più
spesso e per periodi
più lunghi.
La temperatura si di-
scosta notevolmente
dall'impostazione.
Il fondo del vano frigo-
rifero è bagnato.
L'apparecchio emette
rumori come gorgoglii,
ronzii o scatti.
L'apparecchio produ-
ce dei rumori.
13.1 Esecuzione dell'autotest
dell'apparecchio
L'apparecchio dispone di un autotest
che indica i guasti che possono es-
sere eliminati dal servizio di assisten-
za clienti.
56
Causa e ricerca guasti
Disporre l'apparecchio alla maggiore distanza possi-
bile da radiatori, piano cottura e altre fonti di calore.
Evitare l'esposizione prolungata dell'apparecchio alla
luce solare diretta.
Aprire brevemente la porta dell'apparecchio, quanto
necessario.
Far raffreddare gli alimenti e le bevande caldi prima
di conservarli.
Sono possibili diverse cause scatenanti.
Spegnere l'apparecchio.
1.
Riaccendere l'apparecchio dopo circa 5 minuti.
2.
Pagina 50
Se la temperatura è troppo elevata, controllarla di
nuovo dopo qualche ora.
Se la temperatura è troppo bassa, controllarla
di nuovo il giorno seguente.
Il convogliatore dell'acqua di sbrinamento o il foro di
scarico sono otturati.
Pulire il convogliatore dell'acqua di sbrinamento e il
foro di scarico.
Nessun guasto. Un motore è in funzione, ad es. grup-
po frigorifero, ventola. Il refrigerante fluisce nei tubi.
Motore, interruttori ed elettrovalvole si inseriscono o di-
sinseriscono.
Nessun trattamento necessario.
Le parti dell'attrezzatura traballano o si incastrano.
Controllare le parti estraibili ed eventualmente inse-
rirle di nuovo correttamente.
Le bottiglie o le stoviglie si toccano.
Separare le bottiglie o le stoviglie.
Pagina 51
Pagina 54
Spegnere l'apparecchio.
1.
Pagina 51
Staccare l'apparecchio dalla rete
2.
elettrica.
Togliere la spina del cavo di ali-
mentazione o disattivare il fusibile
nella scatola dei fusibili.