Télécharger Imprimer la page

GRAPHITE 59G806 Manuel D'instructions page 102

Publicité

1. Attenzione! Prendi precauzioni speciali
2. ATTENZIONE Leggere il manuale di istruzioni
3. Usare dispositivi di protezione individuale (occhiali di
sicurezza, protezioni acustiche, maschera antipolvere)
4. Usare indumenti protettivi
5. Scollegare il cavo di alimentazione prima di eseguire
interventi di manutenzione o riparazione
6. Tenere i bambini lontano dagli strumenti
7. Proteggere il dispositivo dall'umidità
8. Seconda classe di protezione
9. Pericolo! Guarda le tue mani
10. Attenzione radiazione laser! Non guardare nel raggio laser.
Il tavolo di lavoro su ciascun lato della lama deve essere
contrassegnato con
CARATTERISTICHE ED APPLICAZIONI
La troncatrice radiale è un elettroutensile dotato di base, che
consente il cambiamento dell'angolo di lavoro della testa di
taglio fissata a questa ultima. Inoltre la testa della troncatrice
radiale, a seconda della struttura, può essere inclinata
lateralmente ed essere estratta per aumentarne la funzionalità
e la lunghezza di taglio.
La troncatrice radiale trova applicazione nel taglio di elementi
in legno, con dimensioni adatte alle dimensioni
dell'elettroutensile. Non deve essere utilizzata per tagliare
legna da ardere. La troncatrice deve essere utilizzata in modo
conforme alla sua destinazione d'uso. Tentativi di utilizzo della
troncatrice per scopi diversi da quanto indicato, verranno
considerati come utilizzo inappropriato. La troncatrice deve
essere utilizzata unicamente con lame adatte, con denti e
placchette al carburo di tungsteno. La troncatrice radiale è un
elettroutensile destinato sia per lavori di falegnameria, che per
strutture di tetti.
È vietato utilizzare l'apparecchio in modo non conforme
alla sua destinazione d'uso!
DESCRIZIONE DELLE PAGINE GRAFICHE
La seguente numerazione si riferisce agli elementi dell'utensile
mostrati nelle pagine grafiche di questo manuale d'istruzioni.
* Possono avere luogo differenze tra il disegno ed il prodotto.
EQUIPAGGIAMENTO ED ACCESSORI
1. Sacchetto per la polvere
2. Chiave speciale
3. Morsetto verticale
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
Prima d'intraprendere qualsiasi operazione di montaggio o
regolazione della troncatrice radiale, assicurarsi che
questa sia stata scollegata dall'alimentazione.
TRASPORTO DELLA TRONCATRICE
• Prima di trasportare la troncatrice, accertarsi che la testa sia
stata bloccata in posizione abbassata al massimo.
• Accertarsi che la manopola di blocco del tavolo di lavoro, la
leva di blocco della testa e gli altri elementi di fissaggio siano
stati serrati a fondo.
MONTAGGIO
DELLA
BANCO DA OFFICINA
Per garantire un funzionamento in piena sicurezza, eliminando
il rischio di spostamenti indesiderati dell'elettroutensile durante
il funzionamento, si consiglia di fissare stabilmente la
troncatrice sul banco da officina o su un sostegno, utilizzando i
fori di montaggio (19) previsti a tale scopo, posti sulla base
della troncatrice. I fori di montaggio permettono di utilizzare viti
a testa esagonale o con testa a fungo a base esagonale, con
diametro di 8 mm.
Durante il montaggio della troncatrice sul banco da officina,
accertarsi che:
• La superficie del banco da officina sia piana e pulita.
• Le viti siano serrate in maniera uniforme e senza
sovraserraggio (le viti di fissaggio vanno serrate in maniera da
non provocare tensioni o deformazioni della base). In caso di
eccessiva tensione sussiste il rischio di rottura della base.
ASPORTAZIONE DELLA POLVERE
Per prevenire l'accumulo della polvere e garantire la massima
efficienza di lavoro è possibile collegare la troncatrice ad un
aspirapolvere industriale, utilizzando il raccordo per
l'asportazione della polvere (28). In alternativa è possibile
raccogliere la polvere nel sacchetto per la polvere (fornito a
corredo), fissandolo al raccordo per l'asportazione della
polvere. Il montaggio avviene inserendo il sacchetto per la
polvere (29) sul raccordo per l'asportazione della polvere (28)
(dis. A). Per svuotare il sacchetto per la polvere, scollegarlo
dal raccordo per l'asportazione della polvere ed aprire la
chiusura lampo, per accedere all'interno del sacchetto.
Per garantire un'asportazione ottimale della polvere, si
consiglia di svuotare il sacchetto quando è pieno per 2/3.
AZIONAMENTO DEL BRACCIO MOBILE (TESTA)
101
- 1 pz.
- 1 pz.
- 1 pz.
TRONCATRICE
RADIALE
SUL

Publicité

loading