Santos 60 Manuel D'utilisation Et D'entretien page 60

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 4
Pezzi singoli:
Questa macchina non necessita di particolari interventi di manutenzione, gli elementi di
scorrimento sono lubrificati permanentemente.
Qualora fosse necessario intervenire per sostituire elementi soggetti a usura, come le mole di
macinatura, i componenti elettrici o altro, consultare l'elenco dei componenti (vedere l'esploso
riportato nelle ultime pagine del manuale).
Per ordinare qualsiasi pezzo di ricambio (vedere riferimenti sull'esploso riportato alla
fine del manuale), è necessario precisare:
• Il modello e il numero di serie dell'apparecchio.
• Le caratteristiche elettriche riportate sull'apparecchio stesso.
Queste indicazioni sono riportate sulla targhetta descrittiva (16) collocata
sotto l'apparecchio oppure sulla targhetta descrittiva applicata sull'ultima
pagina del presente manuale.
Sostituzione delle mole di macinatura:
IMPORTANTE: sostituire sempre le 2 mole (9) contemporaneamente.
Le 2 mole sono identiche e possono essere montate indifferentemente sul piano mobile (18)
(mola mobile) o sul "dado" di regolazione (5) (mola fissa) (fig. P e fig. Q).
1. Chiudere l'otturatore della vaschetta (6) (fig. G).
2. Azionare l'apparecchio e tenerlo in funzione finché i grani di caffè rimasti nel corpo di
macinatura non siano usciti.
3. Arrestare l'apparecchio e staccare il cavo di alimentazione (10).
4. Rimuovere la vaschetta per il caffè (2).
5. Con una mano premere il perno dell'indicatore (7) e con l'altra svitare il dado di
regolazione (5) ruotandolo in senso antiorario (fig. N).
Attenzione: una volta svitato completamente, manipolare il pezzo con attenzione per non
rovinare la filettatura di ottone.
6. Svitare le 3 viti (32) di ciascuna mola (fig. O e fig. Q). Per la mola mobile, posizionare un
cacciavite diagonalmente attraverso il corpo di macinatura e il condotto di uscita del
caffè, per bloccare la rotazione del piano portamola, durante lo svitamento o
l'avvitamento delle viti di fissaggio della mola.
7. Pulire perfettamente tutto il corpo di macinatura e in particolare le sedi delle mole.
8. Posizionare le nuove mole sul relativo supporto assicurandosi che non sia rimasta polvere
di caffè tra la mola e il supporto.
98160 06/2006
ATTENZIONE: anche una minima particella di caffè presente sotto una
mola può impedire il corretto funzionamento dell'apparecchio. Si consiglia
di pulire il corpo di macinatura con un getto d'aria compressa o con un
pennello asciutto.
ATTENZIONE: non svitare l'asse di fissaggio (17) del piano portamola
(18) per non compromettere l'equilibrio dell'insieme (fig. P).
60
www.santos.fr

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières