66 | Italiano
(1) si innestino negli appositi incavi della cuffia di
protezione (6).
Regolare la cuffia di protezione (6) in modo da impedi-
u
re proiezioni di scintille in direzione dell'operatore.
Nella direzione di rotazione dell'accessorio, la cuffia
u
di protezione (6) dovrà essere ruotata soltanto azio-
nando la leva di sbloccaggio (1) ! In caso contrario,
l'elettroutensile non andrà più utilizzato e andrà invia-
to al Servizio Assistenza Clienti.
Avvertenza: le camme di codifica sulla cuffia di protezione
(6) garantiscono che si possa montare soltanto una cuffia di
protezione compatibile con l'elettroutensile del caso.
Cuffia di protezione per taglio
Per il taglio utilizzare sempre la cuffia di protezione
u
per il taglio (5) o la cuffia di protezione per la levigatu-
ra (6) insieme alla copertura per il taglio (7).
Per il taglio nella pietra, provvedere ad un'adeguata
u
aspirazione della polvere.
La cuffia di protezione per taglio (5) andrà montata analoga-
mente alla cuffia di protezione per levigatura (6).
Copertura in plastica per il taglio
Innestare la copertura in plastica per il taglio (7) sulla cuffia
di protezione per la levigatura (6) (vedere fig. A). La
copertura (7) si innesta percettibilmente in sede e in modo
visibile nella cuffia di protezione (6).
Per lo smontaggio (vedere fig. B) sbloccare la copertura (7)
sulla cuffia di protezione (6) (➊) a sinistra o a destra ed
estrarre la copertura (➋).
Cuffia di aspirazione per taglio con slitta di guida
La cuffia di aspirazione per taglio con slitta di guida (21) an-
drà montata analogamente alla cuffia di protezione per levi-
gatura.
Fissando l'impugnatura supplementare (4) attraverso la staf-
fa alla cuffia di aspirazione sulla carcassa ingranaggi, l'elet-
troutensile viene saldamente collegato con la cuffia di aspira-
zione. Sulla cuffia di aspirazione con slitta di guida (21) si
può collegare un aspiratore Bosch di tipo idoneo. Innestare a
tal fine il tubo flessibile di aspirazione con l'adattatore di
aspirazione nell'apposito attacco della cuffia di aspirazione.
Avvertenza: l'attrito che si genera a causa della polvere nel
tubo flessibile di aspirazione e nell'accessorio durante l'aspi-
razione, provoca una carica elettrostatica, che l'utilizzatore
potrebbe percepire come scarica statica (a seconda dei fat-
tori ambientali e del suo stato fisiologico). Bosch raccoman-
da in linea generale l'impiego di un tubo flessibile di aspira-
zione antistatico (accessorio) per l'aspirazione delle polveri
sottili e dei materiali asciutti.
Protezione per le mani
Per operazioni il platorello in gomma (17) o la spazzo-
u
la a tazza (20), montare sempre la protezione per le
mani (16).
Fissare la protezione per le mani (16) con l'impugnatura
supplementare (4).
1 609 92A 9JP | (01.08.2024)
Impugnatura supplementare standard
Avvitare l'impugnatura supplementare (4) a destra o a sini-
stra della testata ingranaggi, in base alla modalità di lavoro.
Impiegare l'elettroutensile esclusivamente con l'impu-
u
gnatura supplementare (4).
Non continuare ad utilizzare l'elettroutensile se l'im-
u
pugnatura supplementare (4) è danneggiata. Non ef-
fettuare alcuna modifica all'impugnatura supplemen-
tare (4).
Montaggio degli accessori di levigatura
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Non afferrare i dischi di levigatura e di taglio con le
u
mani prima che si siano raffreddati. Durante il lavoro, i
dischi raggiungono temperature molto elevate.
Pulire il mandrino portamola (15) e tutte le parti da montare.
Per fissare e sbloccare gli accessori di levigatura, premere il
pulsante di bloccaggio dell'alberino (2), in modo da bloccare
il mandrino portamola.
Premere il pulsante di bloccaggio dell'alberino esclusi-
u
vamente a mandrino portamola fermo. In caso contra-
rio, l'elettroutensile potrebbe subire dei danni.
Mola abrasiva/mola da taglio
Prestare attenzione alle dimensioni degli accessori di leviga-
tura. Il diametro del foro dovrà coincidere con la flangia di at-
tacco. Non utilizzare adattatori, né elementi di riduzione.
Qualora si utilizzino mole diamantate, accertarsi che la frec-
cia del senso di rotazione sulla mola stessa ed il senso di ro-
tazione dell'elettroutensile (vedere la freccia del senso di ro-
tazione sulla testa ingranaggi) coincidano.
La sequenza di montaggio è riportata alla pagina con rappre-
sentazione grafica.
Per fissare la mola abrasiva/mola da taglio avvitare il dado di
serraggio(12) e serrarlo con l'apposita chiave a due perni.
Dopo il montaggio dell'utensile abrasivo, verificare
u
prima dell'accessione se l'utensile abrasivo è montato
in modo corretto e può essere girato senza impedi-
menti. Assicurarsi che l'utensile abrasivo non venga a
contatto con la cuffia di protezione o altre parti.
Accessori di levigatura ammessi
È consentito utilizzare tutti gli accessori di levigatura menzio-
nati nelle presenti istruzioni d'uso.
Il numero di giri [giri/min] ammesso, oppure la velocità peri-
ferica [m/s] ammessa per gli accessori di levigatura utilizza-
ti, dovranno corrispondere ai dati riportati nella tabella di se-
guito.
Occorrerà, pertanto, attenersi al valore ammesso per il nu-
mero di giri o per la velocità periferica, riportato sull'eti-
chetta dell'accessorio di levigatura.
Bosch Power Tools