Collegamento All' Alimentazione; Collegamenti In Uscita - F.F. Group DWM 200PRO Notice Originale

Inverter
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
DWM 200 PRO
Questa apparecchiatura è adatta ad esse-
re utilizzata in ambiente industriale con
rete protetta da interruttore differenzia-
le ritardato all'intervento, di tipo B e con
corrente di intervento >200mA.
VANTAGGI DEGLI INVERTER
ƒ Generatore a inverter progettato con la
nuova tecnologia a igbt (ultra fast).
ƒ Frequenza di lavoro 55 khz.
ƒ Controllo del primario con digit driver
ƒ Fattore di utilizzo dal 35% al 100%.
ƒ Arc force incremento automatico della
corrente di saldatura per stabilizzare la
saldatura al variare dello stick out.
ƒ Antisticking realizza lo spegnimento au-
tomatico dopo circa tre secondi in caso
di corto circuito tra elettrodo e pezzo da
saldare per evitare l'incollamento.
ƒ Hot start incremento automatico della
corrente all'inizio della saldatura per
garantire un sicuro innesco.
POSSIBILI MODALITÀ DI SALDATURA
SALDATURA MMA
La saldatura ad arco elettrico con elettro-
do rivestito MMA (Metal Manual Arc) o
SMAW (Shilded Metal Arc Welding) è un
procedimento di saldatura manuale che
sfrutta il calore generato da un arco elet-
trico che scocca tra un elettrodo fusibile
rivestito ed i pezzi da saldare.
Questo procedimento viene molto comu-
nemente usato in saldatura principalmen-
te per la sua versatilità; infatti consente di
realizzare giunti in qualunque posizione,
in officina, all' aperto, in zone ristrette o
di difficile accesso.
Inoltre è disponibile sul mercato una vasta
gamma di elettrodi atta a soddisfare le più
svariate esigenze.
I parametri più importanti in una saldatri-
ce MMA sono la corrente di saldatura e
la dinamica: la corrente di saldatura defi-
nisce il diametro e il tipo di elettrodo sal-
dabile; invece la dinamica è un indice della
velocità di risposta della saldatrice alle
variazioni delle condizioni dell'arco.

COLLEGAMENTO ALL' ALIMENTAZIONE

Prima di collegare la macchina controllare
tensione, numero di fasi e frequenza di
alimentazione.
verificate il corretto collegamento a terra
della saldatrice.
verificare inoltre che la spina fornita in
dotazione con l'apparato sia di tipo com-
patibile con la presa di distribuzione lo-
cale.
Assicuratevi che l'alimentazione fornisca
una potenza sufficiente per il funziona-
mento del-la macchina.
La macchina è fornita di uno specifico
cavo di alimentazione che non dovrebbe
essere prolungato; nel caso ciò fosse ne-
cessario, usarne uno di sezione uguale a
quello della macchina.
Per tutti i modelli si consiglia di utilizza-
re un cavo bipolare.

COLLEGAMENTI IN USCITA

Il collegamento dei cavi di saldatura avvie-
ne con un sistema di attacco rapido che
impiega appositi connettori.
Consultate le sezioni seguenti per ulterio-
ri informazioni sui collegamenti da effet-
tuare per saldare in modalità MMA.
COMANDI E OPZIONI
DESCRIZIONE
Non modificare in alcun modo la DWM
200PRO. Le modifiche non autorizzate po-
trebbero compromettere il funzionamento
e/o la sicurezza e potrebbero incidere sulla
durata dell'apparecchio. La DWM 200PRO
è stata pensata per applicazioni specifiche.
Prima di usare la DWM 200PRO, verificare
ƒ
sempre che non vi siano parti danneggiate
o usurate. Le parti danneggiate compro-
metteranno il funzionamento della DWM
200PRO. Sostituire o riparare immediata-
mente le parti danneggiate o usurate.
Conservare la DWM 200PRO inattiva.
ƒ
Quando la DWM 200PRO non è in uso,
conservare in un luogo sicuro fuori dalla
portata dei bambini. Ispezionarlo per verifi-
carne le buone condizioni di funzionamen-
to prima di conservarlo e prima di utilizzarlo
nuovamente.
DATI TECNICI
Codice prodotto
Model
Tensione nominale
Corrente di ingresso
nominale max.
Capacità di ingresso
nominale
Tensione a vuoto
Tensione di funzionamen-
to nominale
Corrente di saldatura
MMA
Italiano | 29
45 486
DWM
200PRO
V
230
Hz
50/60
A
33-29
kvA
3.6-6.9
V
78
V
28
A
25~200
www.ffgroup-tools.com

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières