Télécharger Imprimer la page

Bosch GST 90 E Professional Notice Originale page 34

Masquer les pouces Voir aussi pour GST 90 E Professional:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
OBJ_BUCH-1231-005.book Page 34 Monday, May 26, 2014 12:43 PM
34 | Italiano
 Accertarsi che durante l'operazione di taglio il piedino
sia ben posato. Una lama con un'angolatura impropria può
rompersi oppure provocare un contraccolpo.
 Una volta terminata l'operazione di lavoro, spegnere
l'elettroutensile ed estrarre la lama dal taglio eseguito
soltanto quando si sarà fermata completamente. In
questo modo si evita di provocare un contraccolpo e si può
posare l'elettroutensile senza nessun pericolo.
 Utilizzare esclusivamente lame integre ed in perfette
condizioni. Lame deformate oppure non affilate possono
rompersi, influenzare negativamente il taglio oppure cau-
sare un contraccolpo.
 Dopo aver spento la macchina, non cercare di fermare
la lama esercitando pressione lateralmente. La lama
può subire dei danni, rompersi oppure provocare un con-
traccolpo.
 Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste, uti-
lizzare adatte apparecchiature di ricerca oppure rivol-
gersi alla locale società erogatrice. Un contatto con linee
elettriche può provocare lo sviluppo di incendi e di scosse
elettriche. Danneggiando linee del gas si può creare il peri-
colo di esplosioni. Penetrando una tubazione dell'acqua si
provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di
provocare una scossa elettrica.
 Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavorazio-
ne può essere bloccato con sicurezza in posizione solo uti-
lizzando un apposito dispositivo di serraggio oppure una
morsa a vite e non tenendolo con la semplice mano.
 Prima di posare l'elettroutensile, attendere sempre fi-
no a quando si sarà fermato completamente. L'accesso-
rio può incepparsi e comportare la perdita di controllo
dell'elettroutensile.
 Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
 La lama non dovrebbe essere più lunga del necessario
per il taglio previsto. Per il taglio di curve strette utiliz-
zare una lama stretta.
 Controllare che la lama sia inserita correttamente. Una
lama allentata può cadere fuori dalla sede e ferire l'opera-
tore.
 Nel momento di espellere la lama, tenere l'elettrouten-
sile in modo che nessuna persona od animale possa es-
sere ferito dalla lama espulsa.
 Polveri di materiali come vernici contenenti piombo,
alcuni tipi di legname, minerali e metalli possono esse-
re dannose per la salute e possono causare reazioni al-
lergiche, malattie delle vie respiratorie e/o cancro. Ma-
teriale contenente amianto deve essere lavorato
esclusivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un'aspirazione polvere adatta
per il materiale.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i materi-
ali da lavorare.
1 609 92A 0KR | (26.5.14)
 Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-
veri si possono incendiare facilmente.
 Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell'elettroutensile. Gli elettroutensili con l'indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
 Per risparmiare energia accendere l'elettroutensile solo se
lo stesso viene utilizzato.
 Il frontalino di protezione (vedi figura 14, pagina 191)
montato sulla carcassa impedisce di toccare acciden-
talmente la lama durante l'operazione di lavoro e non
deve essere rimosso.
 Prima di tagliare legno, pannelli di masonite, materiali
da costruzione ecc. controllare gli stessi in merito alla
presenza di corpi estranei come chiodi, viti o altro ed
eventualmente rimuoverli.
 Seguendo il procedimento di taglio dal centro possono
essere lavorati solamente materiali teneri come legno,
cartongesso o simili. Per tagli dal centro utilizzare sola-
mente lame corte.
 Il dispositivo antistrappo può evitare strappi della su-
perficie durante il taglio di legname. Non utilizzare il di-
spositivo antistrappo in caso di tagli obliqui.
 Adattare le regolazioni dell'elettroutensile al relativo
impiego. Ridurre, ad es. in caso di lavorazione di metal-
lo oppure in caso di tagli curvi stretti, il numero di corse
ed oscillazione.
 In caso di pezzi in lavorazione di piccolo spessore o di
piccole dimensioni utilizzare sempre un stabile base di
sostegno oppure un tavolo per troncare multiuso (ac-
cessorio opzionale).
 In caso di condizioni di impiego estreme utilizzare sem-
pre un impianto di aspirazione. Soffiare spesso sulle fe-
ritoie di ventilazione e preinstallare un interruttore di
sicurezza per correnti di guasto (FI). In caso di lavorazio-
ne di metalli è possibile che si depositi polvere conduttrice
all'interno dell'elettroutensile. L'isolamento di protezione
dell'elettroutensile può esserne pregiudicato.
Simboli
I simboli sotto indicati sono necessari alla lettura ed alla com-
prensione delle istruzioni d'uso. È importante conoscere be-
ne i simboli ed il rispettivo significato. Un'interpretazione cor-
retta dei simboli contribuisce ad utilizzare meglio ed in modo
più sicuro l'elettroutensile.
Simbolo
Significato
GST 90 E: Seghetto alternativo
area marcata in grigio: impugnatura
(superficie di presa isolata)
Bosch Power Tools

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Gst 90 be professional