1. Cassetto congelatore.
2. Luce interna.
3. Ripiano per vino.
4. Ripiani regolabili in al-
tezza.
5. Cardine.
6. Cassetto per l'insalata.
7. Piedini regolabili.
8. Termostato regolabile.
9. Interruttore della luce.
10. Ripiani della porta.
11. Supporto metallico per
bottiglie.
A PE RT U R A CO NFE Z I ONE
• Il prodotto dispone di un imballaggio che lo protegge dai danni durante il trasporto. Rimuovere
tutto il materiale di imballaggio presente attorno e dentro l'elettrodomestico, ma non rimuovere
la schiuma isolante che avvolge i tubi nella parte posteriore. Conservare la scatola originale
in cartone e i materiali in un luogo sicuro. Saranno utili per prevenire danni qualora in futuro si
dovesse trasportare il materiale e per conservare il frigorifero durante periodi di inutilizzo. In
caso di smaltimento del cartone, riciclare tutti i componenti compatibili.
• L'imballaggio in plastica può rappresentare un pericolo di asfissia per animali, neonati e bambi-
ni, pertanto, per motivi di sicurezza, è necessario gettarli tra i rifiuti riciclabili.
• Verificare che siano incluse tutte le parti indicate nelle pagine precedenti.
• Srotolare completamente il cavo e controllarlo, così da individuare eventuali possibili danni. Non uti-
lizzare l'elettrodomestico se il frigorifero o il cavo di alimentazione presentano qualche danno o non
funzionano correttamente. In caso di danno, consultare il nostro servizio postvendita per procedere
alla riparazione o alla sostituzione del prodotto.
• Prima di pulire l'interno e gli accessori con acqua tiepida, panno morbido e sapone neutro, assi-
curarsi che il frigorifero sia scollegato dalla corrente. In questo modo, verrà rimossa la polvere e
il tipico odore di un prodotto nuovo. Quindi, asciugarlo bene. Importante: non utilizzare detergen-
ti o polveri abrasive poiché rovinano la rifinitura.
I N STA LL A ZI O NE DE L L A M ANIG L IA DE L L A P ORTA
A causa di restrizioni di imballaggio, la maniglia è smonta-
ta. È possibile inserirla facilmente, seguendo le istruzioni.
• Fissare le due viti (1) sulla porta.
• Inserire la maniglia in metallo (2) sulle due viti appena
montate e fare in modo che coincidano con i due fori sulla
maniglia.
• Stringere le due viti (3) sulla parte inferiore della maniglia.
ELENCO DELLE PARTI
1
2
3
4
5
6
7
INIZIAMO
8
9
10
11
1
2
1
3
3
I TALI ANO
47