Dati Tecnici; Descrizione Del Dispositivo - Expondo UNIPRODO UNI TRAMPOLINE 01 Manuel D'utilisation

Trampoline pour enfant
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
IT
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O

DATI TECNICI

Parametri - Descrizione
Parametri - Valore
Nome del prodotto
Trampolino per bambini
Modello
UNI_TRAMPOLINE_01
UNI_TRAMPOLINE_02
UNI_TRAMPOLINE_03
Capacità di carico massima [kg]
80
Altezza del telaio [mm]
1.654
Numero di gambe
6
Numero di gambe [mm]
1.400
Altezza della rete di sicurezza
1.265
[mm]
Peso [kg]
12,25
1. DESCRIZIONE GENERALE
Queste istruzioni sono intese come ausilio per un uso sicuro
e affidabile. Il prodotto è stato rigorosamente progettato
e realizzato secondo le direttive tecniche e l'utilizzo delle
tecnologie e componenti più moderne e seguendo gli
standard di qualità più elevati.
PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE È NECESSARIO
AVER LETTO E COMPRESO LE ISTRUZIONI D'USO
Per un funzionamento duraturo e affidabile del dispositivo
assicurarsi di maneggiarlo e curarne la manutenzione
secondo le disposizioni presentate in questo manuale. I
dati e le specifiche tecniche indicati in questo manuale
sono attuali. Il fornitore si riserva il diritto di apportare
delle migliorie nel contesto del miglioramento dei propri
prodotti.
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Leggere attentamente le istruzioni.
ATTENZIONE o AVVERTENZA! o NOTA! per
richiamare l'attenzione su determinate circostanze
(indicazioni generali di avvertenza).
Il prodotto non può essere utilizzato da persone di
età compresa tra 0 e 3 anni.
AVVERTENZA! Le immagini contenute in questo
manuale sono puramente indicative e potrebbero
differire dal prodotto.
Il manuale originale è stato scritto in tedesco. Le versioni in
altre lingue sono traduzioni dalla lingua tedesca.
2. SICUREZZA NELL'IMPIEGO
ATTENZIONE! Leggere le istruzioni d'uso e di
sicurezza. Non prestare attenzione alle avvertenze
e alle istruzioni può condurre a gravi lesioni o
addirittura al decesso.
Il termine "apparecchio" o "prodotto" nelle avvertenze
e descrizioni contenute nel manuale si riferisce alla/al
Trampolino per bambini. Il prodotto può essere utilizzato
solo da persone di età compresa tra i 3 e i 6 anni.
a)
Mantenere ordine e una buona illuminazione nel
luogo in cui viene utilizzato il prodotto. Il disordine
o un'illuminazione non adeguata possono causare
incidenti. Bisogna prevedere e osservare ciò che si
sta facendo e usare il prodotto con buon senso.
b)
In presenza di dubbi sul corretto funzionamento del
18
dispositivo o se ci sono dei danni, rivolgersi al servizio
clienti del produttore.
c)
Il prodotto può essere riparato soltanto dal fornitore.
Non auto-ripararlo
d)
Conservare questo manuale per utilizzo futuro.
Qualora il prodotto debba essere consegnato a terzi,
le istruzioni per l'uso devono essere consegnate
insieme al prodotto.
e)
È vietato utilizzare il prodotto in uno stato di
stanchezza, malattia, sotto l'influenza di alcool,
droghe o medicinali che limitano significativamente
la capacità di utilizzarlo in modo sicuro.
f)
Conservare il prodotto inutilizzato fuori dalla portata
dei bambini e di chiunque non sia a conoscenza
dell'apparecchio o del presente manuale.
g)
Mantenere il prodotto in buone condizioni di
funzionamento. Prima di ogni utilizzo, verificare
che non ci siano danni generali o danni relativi agli
elementi in movimento. In caso di danni, occorre
provvedere alla riparazione dell'apparecchio prima
dell'uso.
h)
La riparazione e la manutenzione del prodotto
devono essere eseguite da personale qualificato
con l'utilizzo esclusivo di pezzi di ricambio originali.
Questo ne garantisce un uso sicuro.
i)
Non caricare eccessivamente il prodotto. Non
sovraccaricare il dispositivo. Il superamento del
peso massimo consentito potrebbe danneggiare
ildispositivo.
j)
Prima di iniziare gli esercizi, consultare un medico
per accertarsi sulle proprie condizioni di salute. In
questo modo è possibile evitare di mettere a rischio
la propria salute.
k)
Prima del utilizzo, eseguire esercizi di riscaldamento.
l)
Se durante l´allenamento si avvertono sintomi
allarmanti, come dolore al petto, vertigini o affanno,
interrompere
immediatamente
l´allenamento
consultare un medico.
m)
Il prodotto deve essere assemblato e controllato da
un adulto.
n)
Utilizzare un prodotto correttamente assemblato. Un
montaggio non corretto del prodotto può causare
lesioni all'utente.
o)
Corde, parti di collegamento, anelli e altri elementi
di fissaggio devono essere ispezionati al fine di
determinare eventuali danni derivanti dall'usura,
dalla tensione e dall'abrasione.
p)
Tutte le parti del prodotto devono essere complete e
non danneggiate al fine di evitare incidenti.
q)
Non installare il prodotto sopra superfici in
calcestruzzo, asfalto o qualsiasi altra superficie dura.
r)
La superficie sottostante il prodotto deve essere
priva di parti pericolose che potrebbero causare gravi
lesioni.
s)
È vietato stare in piedi durante l'uso del prodotto.
t)
Non scendere mentre il prodotto è in uso.
u)
I trampolini che superano i 51 cm di altezza non sono
adatti a bambini di età inferiore ai 6 anni.
v)
Il prodotto non può essere utilizzato da donne in
gravidanza.
w)
È vietato far salire animali sul trampolino.
x)
Posizionare il prodotto su una superficie stabile,
asciutta e piana, avendo cura di mantenere uno
spazio libero e sicuro intorno. Non posizionare il
prodotto vicino a muri, recinzioni, piscine o altri
ostacoli.
y)
Prima di utilizzare il prodotto, assicurarsi che non
ci siano oggetti sotto la sua superficie. Inoltre,
assicurarsi che non ci siano oggetti pericolosi, come
rami o cavi elettrici sopra il prodotto.
z)
Quando si utilizza il trampolino, è necessario utilizzare
la rete di sicurezza inclusa.
aa)
È vietato saltare sul trampolino da altri oggetti alti
nelle vicinanze, ad esempio scale. Non saltare dal
trampolino a terra. Non usare il trampolino per
saltare su altri oggetti.
bb)
Non utilizzare il prodotto quando la sua superficie è
sporca o bagnata o in condizioni climatiche avverse.
cc)
Non portare oggetti nell'area del trampolino. Prima
di salire sul trampolino assicurarsi che le tasche degli
abiti siano state svuotate da oggetti inutili o appuntiti.
dd)
Quando si utilizza il trampolino, si consiglia di
indossare abbigliamento sportivo e calzini. Non
indossare scarpe.
ee)
Durante l'utilizzo, l'utente deve rimanere al centro del
trampolino per ridurre al minimo il rischio di danni
alle molle o di urti contro il telaio.
ff)
Il prodotto deve essere utilizzato esclusivamente da
una sola persona. L'utilizzo del prodotto da parte di
più persone contemporaneamente aumenta il rischio
di lesione in caso di collisione degli utenti.
gg)
È vietato eseguire salti, giri e altre acrobazie. Ciò
aumenta il rischio di una caduta pericolosa, ad
esempio sulla testa, che può provocare gravi lesioni,
paralisi o morte.
ATTENZIONE!
Anche
stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l'applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi. Si
raccomanda inoltre di usare cautela e buon senso.
3. CONDIZIONI D'USO
Il trampolino è un dispositivo concepito per svolgere
esercizi di ginnastica.
L'operatore è responsabile di tutti i danni derivanti da
e
un uso improprio.

3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO

8
6
9
2
1. Piedini
2. Rete di sicurezza superiore
3. Rete di sicurezza inferiore
4. Asta
5. Copertura in schiuma
6. Tappetino
7. Copertura della gomma di sospensione e del telaio
circolare
8. Velcro fissaggio rete
9. Ingresso
3.2. PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
Montaggio del dispositivo
1)
Montare
le
guide
superiori
l'estremità stretta della guida nell'estremità larga
19
IT
della seconda guida. Piegare le guide fino a formare
un telaio circolare.
2)
Posizionare il telaio sul terreno e inserire le estremità
affusolate delle gambe in tutti i sei fori per le gambe
3)
Allineare il foro della gamba con l'apposito foro.
Assicurare il collegamento con una vite. Stringere con
accortezza.
4)
Girare il cerchio in modo che appoggi sui piedi.
5)
Assicurarsi che i fori nel telaio circolare siano allineati
correttamente con i piedi
6)
Tenere il telo da salto da una delle toppe di nylon
se
l'apparecchiatura
è
cucite. Collegare il telo da salto al telaio circolare
usando
l'elastico
di sospensione ha una testa di plastica che,
allungandosi, forma un blocco che impedisce il
distacco dello stesso.
7)
Trovare la toppa in nylon opposta a quella già
agganciata e, applicando la massima tensione al
telo da salto, agganciarla al telaio circolare usando
3
l'elastico di sospensione.
5
4
8)
Eseguire le stesse operazioni di cui ai punti 6 e 7
7
sulla sedicesima toppa di nylon contando dalla prima
agganciata. L'azione dovrebbe essere ripetuta sul lato
opposto del cerchio.
9)
Eseguire le stesse operazioni indicate ai punti 6
1
e 7 sull'ottava toppa di nylon contando da destra
partendo da quella agganciata nella voce precedente.
L'azione dovrebbe essere ripetuta sul lato opposto
del cerchio.
10)
Ripetere il punto 9 contando da sinistra dalla toppa di
nylon agganciata al punto 8.
11)
Tendere il telo da salto tramite le toppe di nylon
ripetendo i passaggi 6 e 7. Una volta messo l'elastico
di sospensione su un lato, ricordarsi di mettere
sempre un elastico di sospensione sul lato opposto
del telo.
12)
Montare la copertura dell'elastico di fissaggio e
del telaio circolare con la scritta rivolta verso l'alto.
Assicurarsi che la copertura sia posizionata in modo
facendo
scorrere
che non copra i fori per le aste.
di
sospensione.
L'elastico

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Uniprodo uni trampoline 02Uniprodo uni trampoline 03

Table des Matières