Télécharger Imprimer la page

EWT OR110TLS Mode D'emploi page 27

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
Gentili clienti,
Vi preghiamo di leggere attentamente le seguenti avvertenze prima di
mettere in funzione l'apparecchio per la prima volta, sia per la Vostra sicurezza
che per garantirne un utilizzo corretto.
Attenzione! La stufa è destinata esclusivamente al normale uso domestico e non
a scopi industriali.
Raccomandazioni importanti per la sicurezza
• L'apparecchio deve essere utilizzato solo in conformità alle presenti istruzioni per
l'uso. È vietato l'uso finalizzato a qualsiasi altro scopo. Qualsiasi danno risultante
dall'uso improprio e dalla non osservanza delle informazioni per la sicurezza
annullerà ogni obbligo e garanzia della casa produttrice.
• Il costruttore declina qualsiasi responsabilità per danni dovuti al gelo, causati da
un'insufficiente capacità di riscaldamento rispetto alle dimensioni della stanza, un
cattivo isolamento della stanza, uso errato o forza maggiore (ad esempio mancanza
della tensione elettrica).
• Collegare l'apparecchio solo ad una sorgente di tensione elettrica alternata del
valore specificato sulla targhetta.
• Non toccare mai le parti sotto tensione elettrica! Pericolo di morte!
• Non maneggiare mai l'apparecchio con le mani bagnate! Pericolo di morte!
• L'apparecchio deve essere collocato in un luogo tale per cui gli elementi di
comando non possono essere toccati da persone che si trovano in una vasca da
bagno, sotto la doccia o in un recipiente pieno d'acqua.
• Si prega di osservare quanto prescritto dalle normative nazionali di sicurezza per
bagni e servizi!
• Non utilizzare questo apparecchio in ambienti in cui siano presenti vasche da
bagno, docce o piscine e neppure nelle vicinanze di lavandini ed allacciamenti idrici!
• Non esporre l'apparecchio alla pioggia né ad altre fonti di umidità! L'apparecchio non
è idoneo per l'utilizzo all'aperto. L'apparecchio deve essere conservato solo in casa!
• Non mettere mai in funzione l'apparecchio se questo od il cavo elettrico sono
danneggiati. Pericolo di lesioni!
• Verificare periodicamente che il cavo di collegamento alla corrente elettrica non
sia danneggiato in alcun punto.
• In caso di danni al cavo di alimentazione, farlo sostituire dal produttore, da un
tecnico dell'assistenza o da chiunque abbia le competenze necessarie a eseguire
l'operazione in condizioni di sicurezza.
• L'esecuzione scorretta di riparazioni può comportare notevoli pericoli
per l'utente.
• La riparazione e gli interventi sull'apparecchio vanno eseguiti
esclusivamente da tecnici autorizzati.
• NON conservare o utilizzare sostanze facilmente infiammabili o spray nelle
vicinanze dell'apparecchio in funzione. Pericolo d'incendio!
• Non utilizzare l'apparecchio in atmosfere facilmente infiammabili (ad es. nelle
vicinanze di gas combustibili o bombolette spray)! Pericolo di esplosioni o incendi!
• Non mettere in funzione l'apparecchio in ambienti a rischio di incendi, quali
garage, stalle o capanni di legno. ·
• Importante! Non introdurre corpi estranei nelle aperture dell'apparecchio! Pericolo
di lesioni (scosse elettriche) e di danni all'apparecchio!
• Disporre l'apparecchio in modo da evitare che si possa accidentalmente entrare
in contatto con questo. Pericolo di ustioni! Allo spegnimento, l'apparecchio si
raffredda solo gradualmente.
• Non mettere ad asciugare capi di vestiario, asciugamani o simili sull'apparecchio!
Pericolo di surriscaldamento e di incendio!
• L'apparecchio non è adatto al collegamento a cablaggi permanenti.
• Collegare l'apparecchio solo ad una presa di corrente installata correttamente e
con contatto di terra.
• L'installazione di un dispositivo di sicurezza per correnti residue con un'intensità
di corrente di intervento nominale di massimo 30 mA offre un'ulteriore protezione.
Rivolgersi ad un elettricista.
• Tenere questo apparecchio fuori dalla portata di persone (inclusi bambini) con
disabilità motorie, sensoriali o mentali, a meno che non siano supervisionati
oppure siano stati addestrati su come usare l'apparecchio da una persona
responsabile della loro incolumità.
• Evitare che i bambini giochino con l'apparecchio!
• Si deve sempre poter accedere agevolmente alla presa di corrente, per poter
staccare rapidamente, all'occorrenza, la spina dalla rete elettrica.
• L'apparecchio non è adatto per locali zootecnici o in cui si allevano animali!
• Le istruzioni per l'uso sono parte integrante dell'apparecchio e devono essere
accuratamente conservate. Nel caso di un passaggio di proprietà dell'apparecchio,
le presenti istruzioni devono essere consegnate al nuovo proprietario.
LA STUFA PRESENTA IL SIMBOLO DI AVVERTENZA PER INDICARE CHE
NON DEVE ESSERE COPERTA.
Olio interno
• Il radiatore contiene una quantità esattamente stabilita di olio speciale.
• Riparazioni che richiedano l'apertura del serbatoio dell'olio devono essere effettuate
dal produttore o dal suo servizio assistenza clienti.
• In caso di rottamazione dell'apparecchio l'olio deve essere smaltito come prescritto
dalle normative in materia!
• Poiché si tratta di olio vecchio, della categoria 2, esso deve essere consegnato
solo a centri di raccolta di olio usato!
Imballaggio
• Una volta disimballato l'apparecchio, controllare che non si siano verificati danni
durante il trasporto e che non manchi alcun componente. Nell'eventualità di danni
o incompletezza della consegna, rivolgersi al proprio rivenditore autorizzato!
• Non gettare lo scatolone originale! Può essere utilizzato per conservare e spedire
il prodotto, evitando possibili danni durante il trasporto!
• Smaltire il materiale d'imballaggio in maniera regolamentare! I sacchetti di
plastica possono risultare un giocattolo molto pericoloso per i bambini!
Luogo di installazione
• La distanza fra l'apparecchio ed oggetti infiammabili (ad esempio tende), pareti
od altri elementi della costruzione, deve essere min. di 50 cm. Le aperture della
stufa non devono essere ostruite in alcun modo!
• Non collocare l'apparecchio su di un piano di supporto instabile (ad esempio su
di un letto), in quanto ciò potrebbe causarne la caduta!
• L'apparecchio non deve essere collocato direttamente sotto una presa di corrente!
Cavo elettrico
• Utilizzare solo un cavo di prolunga approvato e adatto alla potenza nominale
dell'apparecchio!
• Posizionare il cavo elettrico in modo che nessuno possa inciamparci, facendo
cadere l'apparecchio. Il cavo elettrico non deve venire a contatto con le parti
calde dell'apparecchio!
• Non estrarre mai la spina dalla presa agendo sul cavo!
• Non spostare mai l'apparecchio tirando il cavo o usando quest'ultimo per il trasporto!
• Non avvolgere il cavo attorno all'apparecchio!
• Non far funzionare l'apparecchio con il cavo avvolto! Ciò è valido soprattutto se
si usa una bobina per cavi.
Non schiacciare il cavo né farlo passare sopra spigoli appuntiti.
• Non farlo passare sopra piastre di cucina calde né su fiamme libere!
Messa in funzione
• Per la messa in funzione inserire la spina nella presa della corrente elettrica.
Montaggio delle rotelle (vedi Fig. 2 e 3)
• Prima di mettere in funzione l'apparecchio è assolutamente necessario
montare le rotelle!
• Collocare con cautela l'apparecchio capovolto sul pavimento, cioè con il lato
inferiore verso l'alto. La pavimentazione non deve essere troppo dura - danni alla
vernice o all'apparecchio!
• Montare le rotelle fra l'aletta esterna e la successiva su ciascuna estremità del
radiatore, usando le clip elastiche fornite.
• Serrare a fondo i dadi ad alette e rimettere in piedi con precauzione il radiatore
sulle rotelle.
Spia di controllo
La spia guida si accende quando la stufa sta riscaldando.
Interruttore (S) (vedere Fig. 5)
OR110......
OR115......
OR120......
OR125......
Termostato (T) (vedere Fig. 4)
Per mantenere una certa temperatura ambiente, impostare il regolatore su «max.».
Far funzionare la stufa a tutta potenza fino a raggiungere la temperatura ambiente
desiderata. Riportare indietro il termostato fino a che la stufa non si spegne con
un percepibile «clic». Questa temperatura sarà mantenuta quasi costante grazie
all'accendersi e spegnersi automatico dell'interruttore termostatico. Si noti che
l'apparecchiatura può essere accesa solo se la regolazione del termostato è
maggiore della temperatura ambiente.
Ventola per il riscaldamento (TLG) (vedere Fig.6)
Per accelerare il riscaldamento dell'ambiente, si può attivare una ventola aria
tramite un interruttore selettore (S1).
Avvolgimento del cavo (vedi Fig. 1)
Sicurezza d'uso
Questo apparecchio è provvisto di alcuni dispositivi di sicurezza. Oltre a far
riferimento alla sezione «Importanti raccomandazioni di sicurezza» prestare
attenzione a quanto di seguito indicato:
IT
·
I
II
600W
1000W
800W
1500W
1100W
2000W
1250W
2500W

Publicité

loading