4.
Tramite le due asole
supporto precedentemente installati (ganci, chiodi, ecc.). Qualora si
abbia l'esigenza di installare il diffusore a parete ruotato di 90°, utilizzare
le due asole
B
INSTALLAZIONE A SOFFITTO.
INSTALLAZIONE A SOFFITTO
1.
soffitto nel punto prescelto per l'installazione del diffusore
e segnare con una matita la posizione dei due punti di
fissaggio corrispondenti alle asole
2.
avente un diametro superiore a 5 mm ed inferiore a 9 mm,
in modo da potersi infilare e incastrare correttamente
nell'asola del diffusore.
3.
nell'apposito paragrafo
ed alloggiare l'eventuale
cavo in eccesso nella
cavità
4.
alle viti precedentemente installate: fare
passare la testa delle viti attraverso la
parte circolare delle due asole
spostare successivamente il diffusore
fino a fissarlo saldamente al soffitto.
COLLEGAMENTO
Attenzione:
per il collegamento del diffusore
si raccomanda di rivolgersi a personale qualificato ed addestrato, ossia
personale avente conoscenze tecniche o esperienza o istruzioni specifiche
sufficienti per permettergli di realizzare correttamente le connessioni e
prevenire i pericoli dell'elettricità. Per evitare il rischio di shock elettrici,
non collegare il diffusore con l'amplificatore acceso e rimontare sempre
il coperchio posteriore di protezione. Prima di far funzionare il diffusore, è
buona norma ricontrollare tutte le connessioni, verificando in particolar modo
che non vi siano dei cortocircuiti accidentali.
Tutto l'impianto di sonorizzazione dovrà essere realizzato in conformità con le
norme e le leggi vigenti in materia di impianti elettrici.
DU 100X
Il diffusore
a tensione costante a 25 V, 70 V, 100 V. I collegamenti con la linea audio
si effettuano tramite due dei quattro conduttori d'ingresso, che fuoriescono
dalla parte posteriore del diffusore.
6
A
o
B
, appendere il diffusore agli elementi di
ed operare come indicato nel successivo paragrafo
Appoggiare la dima di foratura (fornita in dotazione) al
Nei due punti individuati, fissare due viti con una testa
Effettuare il collegamento elettrico come indicato
E
.
Incastrare il diffusore
B
è stato progettato per essere utilizzato con linee audio
.
B
e