Télécharger Imprimer la page

Hudora Skate Wonders Instructions De Montage Et Mode D'emploi page 5

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E PER L'USO
IT
CONGRATULAZIONI PER AVER ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO!
La preghiamo di leggere molto attentamente questo manuale. Il manuale fa parte del
prodotto. Quindi va conservato come tutto l'imballaggio per eventuali domande in futuro.
Dando il prodotto a terzi per cortesia allegare sempre il manuale. Il prodotto deve essere
montato da un adulto. Questo prodotto non è adatto per uso commerciale. L'utilizzo del
prodotto richiede determinate abilità e conoscenze. Usare solo in maniera adeguata all'e-
tà, e utilizzare il prodotto esclusivamente per gli scopi previsti.
SPECIFICHE TECNICHE
Articolo:
Monopattino infantile Skate Wonders (Dimensioni delle rotelle: 125 mm)
Articolo numero: 14501
Misure:
circa 73 cm di lunghezza,
superficile della pedana: circa 10 x 40 cm
Peso:
circa 2,7 kg
Categoria:
A, 100 kg peso massimo del ciclista
Scopo previsto:
Monopattino per il tempo libero per l'uso su aree pubbliche, non
giocattolo.
Se avete problemi con l'assemblea o richiedete più informazioni, visiti prego il nostro
website http://www.hudora.de/.
CONTENUTO
1 x Scooter | 1 x Queste istruzioni
Gli altri pezzi che in queste circostanze non sono compresi nella confezione, non sono
necessari.
NOTE DI SICUREZZA
• Per la propria sicurezza, non ricordarsi di utilizzare indumenti protettivi adeguati. In-
dossare dispositivi di protezione individuali! Fra cui almeno: paramani/parapolsi, gi-
nocchiere, casco e paragomiti. Non usare mai lo Scooter senza scarpe!
• Lo scooter è adatto per una sola persona.
• Utilizzare lo scooter solo su superfici adatte, che dovrebbero essere lisce, pulite, as-
ciutte e possibilmente libere da altri utenti della strada. Evitare i terreni scoscesi! In
caso di uso continuo il freno può surris caldarsi! La calzatura potrebbe danneggiarsi! È
consigliabile non toccar il freno prima che si raffreddi.
• Tenere sempre conto della presenza di altre persone.
• Prima di iniziare: Controllare che tutti gli elementi di collegamento ovvero le parti di
bloccaggio siano integre e ben fissate come, per esempio, il meccanismo di apertura
ed il dispositivo di regolazione dell'altezza del manubrio. La funzione delle filettature
autobloccanti può diminuire allentando e stringendo ripetutamente gli elementi di
collegamento. Controllare con attenzione la regolazione dello sterzo per un corretto
allineamento e fissaggio.
• Non guidare al tramonto, di notte o in condizioni di scarsa visibilità. Non guidare su strade
e vie di transito, o su pendii e colline. Evitare le zone vicine a scale e ad acque aperte.
• Lo scooter non è adatto per i salti.
• Verificare prima dell'utilizzo dello scooter i limiti dell'ambito di azione imposti dal vi-
gente codice della strada. È adatto per andare sui marciapiedi.
• L'utilizzo del prodotto richiede determinate capacità e conoscenze, al fine di poter evi-
tare lesioni da cadute e urti.
• Se il prodotto viene usato da bambini, ciò dovrà avvenire sotto la sorveglianza di un
adulto.
• Assicurarsi che durante la guida il manubrio sia orientato con il logo in avanti, ovvero
con i pulsanti rivolti all'indietro.
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
Non servono attrezzi per il montaggio. Lo scooter le viene consegnato pronto per essere
trasportato (richiuso)! (Fig. 1)
PER METTERE LO SCOOTER NELLE CONDIZIONI PER
POTER ESSERE GUIDATO, PROCEDERE COME SEGUE
• Aprite il dispositivo a chiusura rapida all'esrtemità anteriore della pedana, tirando a
sè l'estremità della chiusura e ruotandola in senso antiorario finché si stacca (freccia
bianca). Tirate la leva nera verso l'alto allo scopo di allentare il dispositivo di sicurezza
per il trasporto (freccia nera). (Fig. 2)
• Spingere in avanti l'asta del manubrio finché si avverte che è scattata in posizione ad
un'angoalzione di circa 90°. (Fig. 3). Stringete nuovamente il dispositivo a chiusura
rapida ruotandolo in senso orario, mentre assicurate la chiusura con la rotellina sul
lato opposto. Spostate nuovamente il dispositivo a chiusura rapida in modo che poggi
saldamente sullo Scooter.
• Inserite le maniglie del manubrio nel pezzo a T del fusto del manubrio. Premere con i
pollici su entrambi i bottoni di arresto e sulle maniglie fino a quando queste ultime non
si lasciano spingere senza problemi nel pezzo a T. Ruotare le maniglie del manubrio
fino a quando è possibile vedere entrambi i bottoni di arresto nelle apposite aperture di
arresto e si sente che essi scattano in posizione. Controllare che le due maniglie siano
serrate correttamente, tirando verso l'esterno entrambe le maniglie. Quando non è più
possibile spostare le due maniglie, esse sono montate correttamente. (Fig. 4)
• Per regolare l'altezza del manubrio occorre allentare il dispositivo a chiusura rapida
situato presso l'asta del manubrio, premendo la leva del dispositivo a chiusura rapida
verso il lato opposto rispetto a quello in cui si trova il manubrio, fino a quando la leva si
trova in posizione parallela rispetto alla maniglia.
• Estrarre l'asta del manubrio dal fusto del manubrio fino a quando l'asta del manu-
brio ha raggiunto l'altezza desiderata ed il pulsante corrispondente viene bloccato in
posizione. (Fig. 5) La massima altezza telescopica non può essere superata a causa
del fermo integrato. Se il manubrio all'altezza desiderata non dovesse essere saldo a
sufficienza, aprire nuovamente il dispositivo a chiusura rapida e ruotare la vite opposta
Tutte le illustrazioni sono esempi di progetti.
All manuals and user guides at all-guides.com
• Richiudete il dispositivo a chiusura rapida, appoggiando la leva al fusto del manubrio.
• Controllate sempre prima dell'uso che tutti i pezzi siano serrati correttamente, soprat-
PER RIPORTARE LO SCOOTER NELLE CONDIZIONI DI TRASPORTO,
PROCEDERE COME SEGUE
• Allentate il dispositivo a chiusura rapida, premendo la leva del dispositivo a chiusura
• Spingete l'asta del manubrio nel fusto del manubrio fino al punto di arresto.
• Richiudete il dispositivo a chiusura rapida, appoggiando la leva al fusto del manubrio.
• Spingete con i pollici i bottoni di arresto nelle maniglie del manubrio e tirare verso
• Spingete le maniglie verso il basso, fino a quando esse si trovano in posizione parallela
• Aprite di nuovo il dispositivo a chiusura rapida all'estremità anteriore della pedana allo
• Ripiegare lo Scooter, spostando l'asta del manubrio nella direzione della ruota pos-
CONDIZIONI DI UTILIZZO
ALL'INIZIO È DIFFICILE ...
... la maggior parte degli infortuni accadono ai „principianti" entro i primi dieci minuti. In
questa fase si dovrebbe quindi essere estremamente prudenti.
ISTRUZIONI PER MARCIARE
Lo Scooter viene azionato per mezzo del movimento di spinta regolare esercitato tramite
il piede. Esattamente come avviene per i noti monopattini per bambini. E anche la frenata
avviene senza problemi - schiacciando semplicemente a terra con il piede il freno di
ritenuta (lamiera di protezione).
Vi suggeriamo di richiudere lo scooter a mano dopo averlo usato. L'alluminio è un buon
materiale leggero, che non necessita tuttavia di una cura scrupolosa, giacché non è così
rigido al pari ad esempio dell'acciaio.
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
Pulire il prodotto solo con un panno oppure con un panno inumidito senza usare speciali
detergenti. Verificate che il prodotto non abbia subito danno e non presenti tracce di usura
prima e dopo l'uso. Non apportate alcuna modifica al prodotto. Utilizzate per la vostra
sicurezza solo ricambi originali. Essi si possono acquistare presso la ditta HUDORA. Se le
parti dovessero essere danneggiate oppure dovessero evidenziare angoli e spigoli, il pro-
dotto non potrà essere più utilizzato. Nel dubbio contattate il nostro centro di assistenza
tecnica (http://www.hudora.de/service/). Stoccate il prodotto in un luogo sicuro, protetto
dalle intemperie, in modo che non possa essere danneggiato o ferire delle persone.
Sostituire i componenti danneggiati o usurati al fine di garantire la sicurezza dello scooter.
SOSTITUZIONE DELLE ROTELLE
Le rotelle di ricambio sono disponibili come accessori all'indirizzo http://www.hudora.de/
e dovrebbero essere sostituite, se consumate. Quando si desidera sostituire le rotelle,
svitare il collegamento avvitato degli assi per mezzo di due chiavi per viti ad esagono
incassato ed estrarre la rotella dall'asse. Per mezzo di un cacciavite o di una chiave per
viti ad esagono incassato è possibile far saltare i cuscinetti a sfera fuori dalla rotella, allo
scopo di riutilizzarli in una rotella nuova. Normalmente è però comunque raccomandabile
sostituire anche i cuscinetti insieme alle rotelle. Inserire nella nuova rotella i cuscinetti
insieme alla bussola distanziatrice e montare la rotella insieme alle viti assiali sul telaio.
Assicurarsi che l'asse sia fermamente serrato prima di ripartire!
CUSCINETTI
Il monopattino è dotato di cuscinetti di precisione che in produzione vengono riempiti di
grasso a una pressione elevata. Per questo motivo le rotelle nel monopattino scorrono
facilmente e velocemente solo sotto carico. I cuscinetti non richiedono manutenzione, ma
sono soggetti a usura. Attenzione! I cuscinetti logorati evidenziano rumori percettibili e la
loro funzione è limitata. Per ottenere una piacevolezza di guida ottimale e garantire una
sicurezza duratura, i cuscinetti logorati si dovrebbero sostituire immediatamente anche
in maniera rudimentale. A pieno carico e con un utilizzo quotidiano consigliamo una so-
stituzione semestrale di rotelle e cuscinetti. I cuscinetti sono disponibili come accessori
su http://www.hudora.de/.
ISTRUZIONI PER LO SMALTIMENTO
Siete pregati di portare l'apparecchio, al termine della propria durata utile, presso un
apposito punto di raccolta e di restituzione disponibile. L'impresa di smaltimento locale
sarà a vostra disposizione per rispondere ad eventuali domande.
ASSISTENZA TECNICA
Ci sforziamo a fornire die prodotti perfettamente funzionali. Se comunque doveste rico-
noscere eventuali difetti, ci impegneremo subito a rimuoverli. A tale proposito riceverete
tante informazioni sul prodotto, sui pezzi di ricambio, sulle soluzioni ai problemi e sulle
istruzioni per il montaggio andate perse sul sito web all'indirizzo http://www.hudora.de/
service/.
in profondità della filettatura in modo che la fascetta di chiusura sia tesa sull'asta del
manubrio. Ripetere la procedura finché è possibile regolare l'asta del manubrio con
sicurezza. (Fig. 6)
tutto il meccanismo di apertura, il sistema di bloccaggio del manubrio e le rotelle.
rapida verso il lato opposto rispetto a quello in cui si trova il manubrio.
l'esterno le maniglie, fino a quan do esse si staccano completamente dal pezzo a T
(Fig. 4).
rispetto al fusto del manubrio e bloccano.
scopo di allentare il dispositivo di sicurezza per il trasporto. Tirare poi la leva nera verso
l'alto allo scopo di allentare il dispositivo di sicurezza per il trasporto. (Fig. 2)
teriore, fino a quando si sente che il dispositivo di sicurezza per il trasporto scatta in
posizione.
5/8

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

14501