Télécharger Imprimer la page

Euromate 106579 Notice Originale page 11

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
All manuals and user guides at all-guides.com
Schlagbohrmaschine_106579.book Seite 11 Dienstag, 8. November 2016 9:25 09
• Non utilizzare il cavo per trasportare o appen-
dere l'utensile elettrico; non togliere la spina
tirandola per il cavo. Tenere il cavo lontano da
fonti di calore, olio, bordi taglienti o da com-
ponenti mobili dell'apparecchio. I cavi dan-
neggiati o ingarbugliati aumentano il rischio di
scosse elettriche.
• Quando si lavora all'aperto, utilizzare prolun-
ghe idonee per questo ambiente. L'uso di
prolunghe idonee riduce il rischio di scosse elet-
triche.
• Qualora sia inevitabile l'utilizzo dell'apparec-
chio in ambienti umidi, utilizzare un interrut-
tore di corrente di dispersione. L'uso di un
interruttore di corrente di dispersione riduce il
rischio di scosse elettriche.
Sicurezza delle persone
• Lavorare con attenzione, prestare molta
attenzione a ciò che si fa, lavorare assennata-
mente con l'utensile elettrico. Non utilizzare
nessun utensile elettrico se si è stanchi o se
si è sotto l'influsso di droghe, alcol o medici-
nali. Un attimo di disattenzione durante l'uso
dell'utensile elettrico potrebbe comportare
severe lesioni.
• Indossare sempre un equipaggiamento pro-
tettivo e, sempre, degli occhiali protettivo.
Indossare un equipaggiamento protettivo perso-
nale, quale la mascherina antipolvere, le scarpe
antinfortunistiche, il casco protettivo o una pro-
tezione per l'udito, a seconda del tipo d'impiego
dell'utensile elettrico, riduce il rischio di lesioni.
• Evitare di mettere in funzione l'apparecchio
involontariamente. Prima di collegare l'appa-
recchio all'alimentazione elettrica o alla bat-
teria, prima di prenderlo in mano o portarlo su
di se, assicurarsi che sia spento. Se mentre
prendete l'apparecchio tenete il dito sull'interrut-
tore oppure lo collegate all'alimentazione
acceso, si rischia di incorrere in incidenti.
• Prima di accendere l'utensile elettrico, rimuo-
vere tutti gli utensili di regolazione o le chiavi.
Un utensile o una chiave attaccato ad una parte
in movimento dell'apparecchio può comportare
lesioni.
• Evitare di tenere una postura anomala. Assi-
curarsi quindi di mantenere una postura
sicura e mantenere sempre un buon equili-
brio. In questo modo è possibile controllare
meglio l'utensile elettrico qualora si dovessero
verificare situazioni impreviste.
• Indossare abiti idonei. Non indossare abiti
larghi o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti e i
guanti lontano dalle parti in movimento. Gli
abiti larghi, i gioielli o i capelli lunghi possono
venir catturati dalle parti in movimento.
• Se è possibile montare aspiratori o intercet-
tatori di polveri assicurarsi che siano ben
saldi e che vengano utilizzati nel modo cor-
retto. L'uso di un aspiratore di polveri riduce i
pericoli derivanti dalle polveri stesse.
Uso e trattamento dell'utensile elettrico
• Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare
l'utensile elettrico adatto per il lavoro che si
deve svolgere. Con l'utensile elettrico adatto si
lavora meglio e in condizioni più sicure.
• Non utilizzare mai un utensile che presenta
un interruttore difettoso. Un utensile elettrico
che non si può accendere o spegnere corretta-
mente è pericoloso e deve essere assoluta-
mente riparato.
• Prima di effettuare le regolazioni all'apparec-
chio, di cambiare gli accessori o di mettere
via l'apparecchio togliere la spina dalla presa
e/o staccare l'accumulatore. Questa misura
precauzionale impedisce che l'utensile elettrico
possa accendersi inavvertitamente.
• Conservare gli utensili elettrici inutilizzati
fuori dalla portata dei bambini. Non far utiliz-
zare l'apparecchio da persone che non hanno
famigliarità con esso o che non hanno letto le
istruzioni per l'uso. Gli utensili elettrici sono
pericolosi quando vengono utilizzati da persone
inesperte.
• Sottoporre ad accurata manutenzione gli
utensili elettrici. Controllare che le parti
mobili funzionino correttamente e che non si
inceppino, che non vi siano componenti o
danneggiati e che le funzioni dell'apparec-
chio non siano compromesse. Prima di utiliz-
zare l'apparecchio riparare le parti danneg-
giate. La causa di molti incidenti va ricercata
negli utensili elettrici sottoposti a cattiva manu-
tenzione.
• Tenere gli utensili di taglio sempre puliti ed
affilati. Gli utensili di taglio ben manutenzionati,
con bordi taglienti acuminati, si inceppano con
minor frequenza e sono più facili da gestire.
• Utilizzare gli utensili elettrici, gli accessori, gli
utensili vari, ecc. conformemente alle pre-
senti istruzioni per l'uso. Considerare sempre
le condizioni di lavoro e l'attività che
dovranno svolgere. L'uso di utensili elettrici per
scopi diversi da quelli previsti può comportare
situazioni a rischio.
Assistenza
• Far riparare l'utensile elettrico esclusiva-
mente da personale qualificato. Utilizzare
inoltre solo ricambi originali. Solo in questo
modo è possibile garantire la sicurezza
dell'utensile elettrico.
Informazioni di sicurezza per trapani
• Durante la perforazione a percussione si rac-
comanda di portare una cuffia per la prote-
zione dell'udito. Il rumore può comportare
danni all'udito.
• Usare le impugnature supplementari fornite
insieme all'apparecchio. La perdita di controllo
può causare ferimenti.
• Tenere l'apparecchio prendendolo soltanto
dalle apposite superfici isolate quando si
eseguono operazioni durante le quali l'uten-
sile o la vite può venire a contatto con con-
duttori elettrici nascosti o con il proprio cavo
di alimentazione. Un contatto con un cavo elet-
trico può mettere sotto tensione anche le parti in
metallo dell'utensile elettrico e provoca quindi
una scossa elettrica.
IT
11

Publicité

loading