Télécharger Imprimer la page

FAR NMOGE25X CI Manuel D'utilisation page 72

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
ITALIANO
• Pulire quotidianamente con acqua calda insaponata gli schizzi sulla parete interna
dello sportello, come anche le guarnizioni dello sportello e le parti adiacenti.
• In caso di deterioramento delle guarnizioni dello sportello o delle parti adiacenti,
il forno non dovrà essere messo in funzione fino alla riparazione da parte di un
tecnico qualificato o del Centro di assistenza post-vendita.
• Non versare acqua nel forno.
• Non inserire acqua nelle aperture di ventilazione situate sull'apparecchio, sui lati
e dietro.
• Prima di pulirlo, assicurarsi che il forno sia spento scollegandolo dalla presa
di corrente.
• Mantenere la cavità interna del forno pulita e asciutta, pulendola regolarmente con
un panno morbido. Non utilizzare elementi abrasivi perché potrebbero graffiare o
danneggiare il rivestimento.
• Sciacquare e asciugare con cura. Si consiglia di pulire le parti metalliche dello
sportello con un panno umido. Non utilizzare spazzole, spugne o panni abrasivi o
liquidi che potrebbero danneggiare in particolare l'asse di trasmissione del piatto
in vetro.
• L'esterno del forno è in metallo. Pulirlo con un panno umido imbevuto di
acqua saponata.
• Risciacquare e asciugare con un panno morbido.
DISMISSIONE DEGLI ELETTRODOMESTICI
Il simbolo riportato sull'apparecchiatura indica che il rifiuto deve essere
oggetto di "raccolta separata".
Pertanto, l'utente dovrà conferire (o far conferire) il rifiuto ai centri di raccolta
differenziata predisposti dalle amministrazioni locali, oppure consegnarlo al
rivenditore contro acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
La raccolta differenziata del rifiuto e le successive operazioni di trattamento,
recupero e smaltimento favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali
riciclati e limitano gli effetti negativi sull'ambiente e sulla salute eventualmente
causati da una gestione impropria del rifiuto.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta l'applicazione
delle sanzioni amministrative di cui all'articolo 50 e seguenti del D.Lgs. n. 22/1997.
Ai sensi dell'art. 13, D.Lgs. 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di
sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo
smaltimento dei rifiuti"
IT-16

Publicité

loading