Leva Regolazione Aria; Presa D'aria Secondaria - Asgard Baseline 3 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 45
La stufa può essere collegata a un camino sul quale sono montate diverse fonti di calore.
Importanti informazioni sulla sicurezza
La stufa si riscalda durante l'uso e pertanto è necessario prestare la dovuta attenzione.
Non conservare mai liquidi infiammabili come benzina vicino alla stufa.
Non usare mai liquidi infiammabili per accendere il fuoco nella stufa.
Non svuotare il cassetto cenere quando la stufa è calda. Ci possono essere braci nel cassetto
cenere fino a 24 ore dopo lo spegnimento del fuoco. Per svuotare il cassetto cenere si prega di
attendere fino a quando si è sicuri che non ci siano braci sotto la cenere.
Mentre viene utilizzata la stufa lo sportello deve rimanere chiuso. Lo sportello può rimanere
socchiuso soltanto nei primi minuti durante l'accensione.
In caso di principio d'incendio nel camino: chiudere tutte le prese d'aria della stufa e chiamare
i Vigili del Fuoco.

3.1 Leva regolazione aria

La stufa è equipaggiata con differenti leve per la regolazione dell'aria di combustione: primaria, secondaria e
terziaria. L'aria primaria è utilizzata durante la fase di accensione della legna, l'aria secondaria consente al
fuoco di bruciare uniformemente, l'aria terziaria assicura la combustione dei gas di scarico. Quando la stufa
è accesa, è sempre necessario assicurare l'accesso di aria secondaria e terziaria.

3.1.1 Presa d'aria secondaria

Quando vi è del fuoco acceso nella stufa, la leva di aria secondaria sulla parte superiore deve essere
sempre aperta. Questa leva consente la regolazione della stufa in funzione del tiraggio del camino e della
potenza richiesta. Spostando la leva verso sinistra si otterrà una diminuzione della quantità d'aria in
ingresso, spostandola verso destra se ne otterrà l'aumento. In circostanze normali, la stufa deve funzionare
con l'aria aperta tra il 60% ed il 100%. Non chiudere l'ingresso aria fino a quando tutte le braci non saranno
spente. Ci dovrebbero sempre essere fiamme visibili per assicurare una combustione pulita ed efficiente. Un
apporto di aria troppo basso può portare ad una cattiva combustione, elevate emissioni e scarsa efficienza.
A questa stessa leva è legato il sistema di pulizia che minimizza l'accumulo di sporco sul vetro.
Se si desidera accendere la stufa alla minima potenza, intorno ai 3 kW, si deve chiudere l'aria secondaria
dopo circa 45 minuti dall'inserimento della legna. A questo punto saranno presenti solo alcune flebili fiamme
e la stufa potrà bruciare in maniera pulita utilizzando unicamente l'aria terziaria.
X
3. Combustione nella stufa
70

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Asgard Baseline 3

Ce manuel est également adapté pour:

Baseline 4Baseline 6

Table des Matières