Altre Norme Di Sicurezza; Corretto Impiego Dell'elettromulino - Ama Magico EMC50 Notice D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Se il cavo di collegamento è danneggiato non avviare
l'elettromulino, disinserite immediatamente il cavo con la
massima attenzione (senza venire a contatto direttamente
o indirettamente con la tensione) e fate effettuare la
riparazione/sostituzione del cavo esclusivamente da un
centro di assistenza autorizzato e competente.
Mantenete sempre pulito ed asciutto l'elettromulino, non
usarlo sotto la pioggia o in ambienti con elevata umidità.
Non usarlo in ambienti quali fienili, stalle o altri ambienti
nei quali sia possibile avere un ristagno di gas infiammabili
o dove potrebbe venire a contatto con liquidi o sostanze
infiammabili. Non usarlo con le mani bagnate.
Prima dell'impiego, allontanate dal luogo del vostro lavoro
il personale non strettamente indispensabile che può creare
intralcio o che non impiega le necessarie protezioni.
Prima dell'impiego posizionare l'elettromulino su un piano
sicuro e stabile in modo che la sua posizione sia stabile e
perfettamente verticale.
Prima di metterlo in funzione verificate sempre che tutte
le sue parti siano ben fissate ed al posto giusto. Una volta
terminato il suo impiego spegnetelo e disinserite il cavo di
alimentazione prima di allontanarvi.
Effettuare sempre le operazioni di manutenzione seguendo
con attenzione le indicazioni riportate nel manuale. Non
lavorate mai con un elettromulino danneggiato.
Prima di effettuare operazioni di pulizia o di manutenzione
spegnere l'elettromulino e disinserite il cavo elettrico
d'alimentazione.
Fate molta attenzione a non introdurre nella tramoggia parti
metalliche o corpi estranei ai cereali quali, a titolo puramente
esemplificativo: sassi, chiodi, bulloni, vetro, plastica, legno
ecc.. che potrebbero danneggiare irreparabilmente la
macchina.
Pericolo!!
Indossare
protezione. L'apparecchio è dotato di lame
rotanti, non introducete mai mani o altre parti
del corpo nella bocca della tramoggia quando
l'elettromulino è in funzione. Anche quando vengono
effettuate operazioni di manutenzione e pulizia con il motore
spento fate attenzione alle parti taglienti!
Pericolo!! Evitate di rimuovere o danneggiare
il sisistema di sicurezza che ferma il motore nel
caso in cui si smonti il crivello.

4. ALTRE NORME DI SICUREZZA

Durante
l'operazione
di
dell'elettromulino verificare anche che premendo l'interrutore
nella posizione O la macchina si spenga. Se ciò non avviene
non usate la macchina ed interpellate il vostro rivenditore di
fiducia.
L'elettromulino è stato progettato per l'esclusivo uso di
macinatura di cereali destinati all'alimentazione animale.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso.
Il costruttore non può essere ritenuto responsabile per eventuali
danni provocati da un uso improprio dell'elettromulino. Per
ulteriori chiarimenti o per interventi di riparazione e
manutenzione consultate sempre il vostro rivenditore di
fiducia.
sempre
i
guanti
verifica
del
funzionamento
5. TRASPORTO
La macchina vene fornita in una scatola di cartone riciclabile.
La scatola deve essere maneggiata con cura evitando che
subisca urti o scossoni durante il trasporto.
6. INSTALLAZIONE
La macchina viene fornita completa di: corpo macchina
montato, bidone, tramoggia con le viti di fissaggio, n° 4
crivelli con fori diversi .
a) Togliere dall'imballo l'elettromulino e verificate che tutte
le sue parti siano perfettamente integre. Senza collegare la
spina alla presa di corrente procedete al montaggio delle
parti smontate seguendo le istruzioni delle foto 1-2-3.
c) Controllate i dati riportati sulla targhetta del costruttore
indicante la tensione e la potenza elettrica e prima del
collegamento verificate che quelle della rete siano adatte
al suo funzionamento. Verificate inoltre l'esistenza di una
efficiente messa a terra della rete nell'impianto.
d) Dopo avere verificato che l'elettromulino è in buone
condizioni e pronto all'uso è possibile iniziare a lavorare. E'
decisamente sconsigliato l'avviamento a vuoto.
e) Prima di inserire i cereali lasciate girare il motore
per una decina di secondi se notate rumori particolari,
instabilità dell'elettromulino, vibrazioni eccessive spegnetelo,
disinseritelo dalla presa di corrente e consultate il vostro
rivenditore di fiducia.

7. CORRETTO IMPIEGO DELL'ELETTROMULINO

• Per ottenere i cereali macinati con la grossezza desiderata
scegliete il crivello che fa al caso vostro tra quelli forniti. Nel
caso in cui l'elettromulino sia stato già da voi utilizzato e
dovete provvedere alla sostituzione del crivello, accertatevi di
averlo completamente svuotato facendolo funzionare fino a
di
quando la camera di macinazione è vuota. Spegnete quindi
l'elettromulino.
• Scollegate la spina dalla rete.
• Per montare il crivello nel suo alloggiamento è necessario
togliere il bidone (Foto 4) e svitare i 2 fermi che fissano il
crivello al corpo macchina (Foto 5). Sfilate il crivello e
sostituitelo con quello ora necessario (Foto 6). Prima di
richiudere i 2 fermi accertarsi che sia ben collocato nel suo
alloggiamento il dispositivo di sicurezza (Foto 7).
Accertatevi che la tramoggia , il bidone siano in posizione
corretta, ben fissati Verificate che il cereale che dovete
triturare sia secco, pulito, privo di paglia o di altri corpi
estranei che possono rovinare le lame o il motore.
Pericolo!! Indossare tutte le protezioni individuali
previste
• Collegate l'elettromulino e avviate il motore (interruttore,
simbolo I).
• Versate il cereale nella tramoggia. Non forzate
l'introduzione del cereale nella bocca.
Il motore elettrico è equipaggiato di un interruttore
termico che ne ferma il funzionamento nel caso di
eccessivo surriscaldamento. Dopo qualche tempo riparte
automaticamente. Nel caso in cui il motore si arresti
ripetutamente è necessario spegnere l'elettromulino, togliere
corrente e accertarsi delle cause (una delle più frequenti è la
presenza di oggetti impropri tra i cereali da macinare) che
provocano l'eccessivo surriscaldamento.
Nel caso in cui non sia possibile eliminare questo
5
I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières