Istruzioni Per L'ordinazione Ricambi; Livello Di Rumorosità; Materiali E Fluidi Impiegati; Applicazioni,Destinazione D'uso, Uso Previsto E Non Previsto,Usi Consentiti - Friulinox GIANO Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

- controllare che la spina sia inserita correttamente nella presa di corrente.
B. IN CASO DI TEMPERATURA INSUFFICIENTE:
- verificare l'eventuale intervento del termostato di sicurezza.
Eseguite le verifiche suddette, se il difetto persiste, rivolgetevi all'assistenza tecnica ricordandovi di segnalare:
- la natura del difetto;
- il codice ed il numero di matricola dell'apparecchio che si possono rilevare dalla targhetta caratteristiche dello
stesso.

1.6 ISTRUZIONI PER L'ORDINAZIONE RICAMBI

Si raccomanda l'impiego di RICAMBI ORIGINALI.
Il costruttore declina ogni responsabilità per l'impiego di ricambi non originali.
2. DATI TECNICI
La targhetta dati è posizionata nella parte interna del fianco.
2.1 LIVELLO DI RUMOROSITA'
Leq nel punto più rumoroso a 1 mt.in condizioni operative
Lpc a 1 mt.in condizioni operative
AMBIENTE DI PROVA
La prova è stata eseguita all'interno di una sala di esposizione di forma rettangolare priva di trattamenti fono-
assorbenti. Nello spazio circostante la macchina erano assenti ostacoli rilevanti.
NORMATIVE DI RIFERIMENTO
I rilievi delle prove acustiche sono stati effettuati in conformità al DL277 seguendo le modalità descritte dalle ISO
230-5 per rilevare i dati richiesti dalla direttiva CEE 89/392.
2.2 MATERIALI IMPIEGATI
Le zone a contatto con il prodotto alimentare sono realizzate in acciaio INOX AISI 304.
3. FUNZIONAMENTO
3.1 APPLICAZIONI, DESTINAZIONE D'USO, USO PREVISTO E NON PREVISTO USI CONSENTITI
Le nostre apparecchiature sono macchine agroalimentari (DIRETTIVA MACCHINE 89/392), destinate al
trattamento dei prodotti alimentari.
Sono progettate con gli opportuni accorgimenti al fine di garantire la sicurezza e la salute dell'utilizzatore.
Impiego dell'isola bagnomaria:
Le apparecchiature rappresentano la soluzione più elegante e più rispondente alle esigenze di igienicità da
osservare per l'esposizione dei cibi in sala ristorante a diretto contatto con la clientela.
Esse rappresentano per il Maitre di sala, una interessante soluzione per razionalizzare il servizio sia in tavola che
self-service, in quanto permettono di avere a portata di mano, piatti, posate, bottiglie facilmente accessibili dai vani
inferiori.
Consigli per il miglior utilizzo dell'isola bagnomaria:
Per ottenere le migliori prestazioni dell'apparecchiatura è opportuno rispettare le seguenti utili indicazioni:
- Predisporre i cibi poco prima della loro esposizione/consumazione;
- Mantenere costantemente il livello dell'acqua circa 2 cm. sopra il fondo delle bacinelle;
- Scaricare a freddo giornalmente l'acqua della vasca (collegare il rubinetto allo scarico, prelevare la maniglia del
rubinetto riposta nel vano inferiore ed aprire il rubinetto. Eseguita l'operazione di scarico dell'acqua chiudere il
rubinetto e riposizionare la maniglia nel vano inferiore).
- Spegnere l'illuminazione quando non e' necessaria.
ATTENZIONE: LA MACCHINA NON E' STATA PROGETTATA PER ESSERE INSTALLATA IN UNA
ATMOSFERA A RISCHIO DI ESPLOSIONE.
3
< 70 dB(A)
< 130 dB(C)

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Friulinox GIANO

Ce manuel est également adapté pour:

Ulisse

Table des Matières