Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

L'uscita di supervisione 4 è collegata all'ingresso 8 con
indirizzo principale +7.
È possibile associare un altro dispositivo PID nel
range dell'interfaccia AD044. Ad esempio, se l'AD044 è
impostata sull'indirizzo 0 e l'AD011 è impostata sull'indirizzo 2,
l'AD044 occupa l'indirizzo 0 (I/O 1), 1 (I/O 2) e 3 (I/O 4),
mentre l'AD011 occupa l'indirizzo 2. L'I/O 3 dell'AD044 non è
disponibile.
Se vengono utilizzati gli ingressi 2, 3 o 4 o persino 5, 6, 7 e 8,
devono essere entro il range I/O dell'ATS1290. Se sono fuori
dal range, non sono disponibili.
Se alcuni ingressi dell'AD044 non sono utilizzati, l'ingresso
della zona collegata nella centrale di controllo dell'ATS deve
essere programmato come disabilitato (impostazione
predefinita).
Se alcune uscite dell'AD044 non sono utilizzate, l'uscita
collegata nella centrale di controllo dell'ATS non deve essere
programmata (impostazione predefinita).
Per il collegamento diretto al numero di zona (centrale di
controllo), fare anche riferimento al manuale dell'ATS1290.
Mappa delle posizioni della memoria
Ogni dispositivo PID possiede caratteristiche proprie
riguardanti le linee I/O correlate o determinate funzionalità del
dispositivo.
Alla configurazione dei dispositivi PID è destinato un totale di
16 posizioni di memoria. Normalmente solo le prime nove sono
configurabili dall'utente. Ciò dipende dalla funzionalità del
dispositivo in questione.
Per l'interfaccia PID esterna AD044 sono importanti solo le
posizioni di memoria 3 e 5.
Nella posizione di memoria 3 il tipo di zona può essere
configurato per ciascun ingresso sul bilanciamento singolo, il
bilanciamento doppio (opzione predefinita) oppure la zona può
essere disabilitata (lo status sarà sempre "Normale").
Nella posizione di memoria 5, è possibile abilitare
(impostazione predefinita) o disabilitare la supervisione
dell'uscita per ciascuna uscita.
Mappa delle posizioni della memoria per l'interfaccia AD044
Posizione
Funzione
Valori decimali
3
Tipi di
Ad esempio:
zona
0 = Tutte le zone sono
disabilitate
85 = Tutte le zone
sono a bilanciamento
singolo
170 = Tutte le zone
sono a bilanciamento
doppio (impostazione
predefinita)
P/N 1051425 (ML) • REV C • ISS 24JAN13
Posizione
5
Tipo zona
Resistenza
circuito
ingresso
<20 Ω
47 kΩ
94 kΩ
>1 MΩ

Specifiche tecniche

Protocollo bus
Tensione bus
Alimentazione esterna
Consumo corrente dal bus
Carico unitario per DGP
Range indirizzo
Uscite corrente max.
Ingressi resistenze bilanciamento singolo
Ingressi resistenze bilanciamento doppio
Uscite resistenze EOL
Categoria
Tipo di dispositivo
[1]
Certificazione e conformità
Costruttore
Valori binari
Zona 4: Bit 7–6
Zona 3: Bit 5–4
Zona 2: Bit 3–2
Zona 1: Bit 1–0
Certificazione
00 = Zona
disabilitata
01 = Bilanciamento
singolo
10 = Bilanciamento
doppio
(predefinito)
11 = Non definito
Funzione
Valori decimali
Super-
Ad esempio:
visione
0 = Tutte le
uscite
supervisioni delle
uscite sono disabilitate
15 = Tutte le
supervisioni delle
uscite sono abilitate
(impostazione
predefinita)
Stato centrale di
controllo ATS
Doppio bilanciamento
In corto
Normale
Allarme
Aperto
È possibile utilizzare anche l'uscita di alimentazione ausiliaria
della centrale o del DGP più vicini
UTC Fire & Security Americas Corporation, Inc.
1275 Red Fox Rd., Arden Hills, MN 55112-6943, USA
Rappresentante costruttore EU autorizzato:
UTC Fire & Security B.V.
Kelvinstraat 7, 6003 DH Weert, Netherlands
1999/5/EC (Direttiva R&TTE): Con ciò, UTC Fire &
Security dichiara che questo apparato è conforme ai
requisiti essenziali e altre rilevanti previsioni della
Direttiva Directiva 1999/5/EC.
2002/96/EC (Direttiva WEEE): I prodotti
contrassegnati con questo simbolo, non possono
essere smaltiti nei comuni contenitori per lo
smaltimento rifiuti, nell' Unione Europea. Per il loro
corretto smaltimento, potete restituirli al vostro
fornitore locale a seguito dell'acquisto di un prodotto
nuovo equivalente, oppure rivolgervi e consegnarli
presso i centri di raccolta preposti. Per maggiori
informazioni vedere: ww.recyclethis.info.
Valori binari
Uscita 4: Bit 3
Uscita 3: Bit 2
Uscita 2: Bit 1
Uscita 1: Bit 0
0 = Disabilitata
1 = Abilitata
(predefinito)
Stato centrale di controllo
ATS
Bilanciamento singolo
In corto
Normale
Aperto
Aperto
Point ID
12 V o 24 V
12/24 V [1]
290 A
1
da 0 a 255
500 mA (ciascuna)
47 kΩ ±5%
2 x 47 kΩ ±5%
47 kΩ
I/O
T1
7 / 12

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières