RISCO Group SMPS Guide D'installation page 25

Alimentation en mode commuté (3a)
Masquer les pouces Voir aussi pour SMPS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Utilizzato insieme al morsetto COM (-) per fornire alimentazione
ai dispositivi ausiliari (es. sensori volumetrici, rivelatori di
fumo/rottura vetri e qualsiasi altro dispositivo che richiede
AUX
un'alimentazione 12Vcc).
RED (+)
L'assorbimento di corrente totale dal Modulo SMPS (tramite i
morsetti AUX/COM e BELL/LS) è di 3A.
NOTA:
Se una o entrambe delle uscite AUX / BELL/LS sono sovraccaricate,
l'Alimentatore interrompe il funzionamento e il Modulo SMPS deve essere
resettato utilizzando la tastiera LCD della ProSYS come segue:
Dal menù funzioni utente della ProSYS premere [2] [0] [2]
(opzione Ripristino Sovraccarico), oppure entrare e uscire
dalla modalità di programmazione tecnica (fare riferimento
alla Guida Rapida all'Installazione della centrale ProSYS).
Se il sovraccarico persiste, effettuare il ripristino manuale
come segue:
Scollegare tutti i carichi dai morsetti AUX/COM per almeno
10 secondi prima di ricollegare qualsiasi carico a questi
morsetti. Poi effettuare di nuovo il Ripristino Sovraccarico,
utilizzando il menù delle funzioni utente della ProSYS (vedi
"Predisposizione Ponticelli" a pagina 28.
Utilizzato per collegare il morsetto di terra al punto di messa a
TERRA
terra del contenitore (vedi Figure 3 a pagina 23)
(Earth)
Utilizzati per il collegamento dei fili (solitamente di colore
viola) in uscita dal trasformatore (16.5VAC/50 VA) vedi Figure
AC
3 a pagina 23.
NOTA:
Il modulo SMPS deve essere collegato alla rete elettrica tramite un'interruttore che
deve interrompere entrambi i poli e deve essere di tipo magnetotermico e
differenziale per proteggere l'impianto da guasti verso terra ed essere facilmente
accessibile.
Guida All'Installazione
25

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour RISCO Group SMPS

Table des Matières