rà e tornerà alla schermata del menu principale.
A questo punto è possibile rimuovere la chiavetta
USB.
Regolazione dello schermo
Il touch screen può essere regolato per ottimiz-
zare l'utilizzo dei pulsanti. Avviare la regolazione
scegliendo Calibrazione dello schermo. Regolare
il touch screen toccando ciascuno dei cerchi neri
in successione. Dopo "La calibrazione del display
Touch è riuscito", scegliere OK.
Informazioni sul prodotto
La schermata Informazioni su illustra i dettagli
specifici dello strumento:
• Numero di serie dello strumento
• Numero di versione del software
• Dettagli della connessione LIS
Registri di manutenzione
I registri di manutenzione e di sicurezza possono
essere trasferiti su un dispositivo di archiviazione
USB. I registri di sicurezza possono anche essere
eliminati. Il trasferimento su un dispositivo di archi-
viazione USB non svuota i file di registro.
Impostazioni Admin
Le impostazioni amministratore (Impostazioni –>
Flusso misurazione –> Manutenzione –> Imposta-
zioni Amministratore) consentono all'amministrato-
re di regolare le impostazioni specifiche dello stru-
mento relative a connessione LIS, al valore GMT,
126
USO
alle impostazioni di sicurezza e alle impostazioni
Feeder di QuikRead go. Da questo punto, è possi-
bile anche avviare il Reset di fabbrica.
Per modificare le impostazioni amministratore è
necessaria la seguente password: QRGOSET.
Tale password viene utilizzata come passaggio di
conferma per fare in modo che l'utilizzatore non
acceda a questa pagina involontariamente.
GMT
GMT è un tempo universale impostato in origine
nello strumento. Il GMT non è visibile all'utente, ma
è un orologio interno dello strumento.
Per impostare GMT regolare la data e l'ora con i
tasti freccia.
Orologio interno
• Data e ora sono stati adeguati al GMT in fab-
brica.
• Data e ora sono memorizzati nella memoria una
volta al giorno all'avvio.
• Se la batteria dell'orologio si esaurisce, si
ferma l'orologio. Quando la batteria viene sosti-
tuita, l'orologio riparte dal momento dell'ultimo
salvataggio. L'ora viene impostata dall' ammi-
nistratore e richiede una password. Un nuovo
orario non può essere regolato ad un orario pre-
cedente di quello esistente.
Ora locale
•
Regolare l'ora secondo l'orario locale (Imposta-
zioni –> Flusso misurazione –> Manutenzione:
Data e ora). L'ora locale è salvata nella memo-
ria come in offset GMT.
•
Quando si cambia la pila dell'orologio, regolare
l'ora e la data. L'orario non può essere regolato
a più di 24 ore prima del GMT ultimo salvatag-
gio. Inserire un orario troppo vecchio un tempo
genera un messaggio di errore "Impostazione di
data non riuscita. Data non corretta".
Impostazioni di sicurezza
Se Impostazioni di sicurezza è impostato su ON, l'u-
tente deve sempre effettuare l'accesso a QuikRead
go prima di iniziare a utilizzare lo strumento. Unica-
mente le misurazioni di emergenza possono esse-
re effettuate con solo un ID operatore e senza una
password. Tutti gli utenti hanno un ruoloe necessi-
tano di un account utente con ID operatore, nome
completo e password. I ruoli utente sono
Admin:
• solo uno per strumento, l'ID operatore è ADMIN.
L'ID non è modificabile.
Supervisore:
• ha accesso a tutte le funzioni ad eccezione delle
funzioni di ripristino delle impostazioni di fabbrica
e di eliminazione dei registri di sicurezza.
Utente normale:
• può impostare le impostazioni specifiche per l'u-
tente;
• può visualizzare il QC e i risultati LIS offline, ed
eventualmente anche i risultati meno recenti dei
pazienti;
• può aggiungere nuovi lotti QC localmente quan-